Vai al contenuto

Digitale terrestre, prime sconfitte


nucarote

Messaggi Raccomandati:

io so solo che ho preso una mezza inc***a con un cavo DVI -> HDMI che fa abbastanza schifo perché:

* è DVI - D

* è single link

* non ha i connettori in oro

e con la risoluzione massima del mio televisore, in modalità scrivania estesa, non riesco a giocare a Colin Mcrae... :( però è costato solo 10 euro :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

  • 2 settimane fa...

i primi di dicembre mi hanno regalato per il compleanno un decoder digitale della Humax con tessera PayTv.

Dopo aver fatto la sintonizzazione automatica dei canali vedevo tranquillamente i canali Rai principali e quelli Mediaset.

Un mese fa,siccome lo uso pochissimo al momento,mi accorgo che i 3 canali mediaset sono presenti (perche' memorizzati la prima volta) ma nessun segnale presente.Schermo nero.Non ci faccio piu' di tanto caso..

Due settimane fa i miei e la mia ragazza prendono due LCD con DDT integrato,su entrambi faccio la sintonizzazione automatica ma non si trova nessun canale mediaset, praticamente Rete4,Italia1, Canale5,Iris e Boing non esistono,su entrambi i televisori (di marche differenti).

Convinto sia un problema di ricezione della nostra zona lascio perdere la cosa in attesa di tempi migliori.

Oggi vado a pranzo dai miei,alle 12 rifaccio la sintonizzazione automatica nella speranza che nel frattempo la situazione sia cambiata ma nulla.

Torno a casa mia,accendo il decoder ed anche da me nulla.

Allora per curiosita' rifaccio la sintonizzazione al mio e come per magia ora vedo tutto come la prima volta a dicembre..

Ora ho il terrore che il problema non risieda tanto nel segnale di zona quanto dal tipo di decoder che uno possiede il che sarebbe una tragedia,anche se la cosa insolita è il mio oscuramento per almeno un mese magacamente sparito mezz'ora fa..

Scusate la lunghezza del post...

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mediaset ha cambiato le frequenze un mesetto fa, quindi non mi stupisce che tu abbia dovuto rifare la sintonizzazione.

Per il resto, credo che siano gli impianti degli altri utilizzatori a non essere adeguati: prova a portare il tuo decoder a casa loro e vedere se funziona.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mediaset ha cambiato le frequenze un mesetto fa, quindi non mi stupisce che tu abbia dovuto rifare la sintonizzazione.

Per il resto, credo che siano gli impianti degli altri utilizzatori a non essere adeguati: prova a portare il tuo decoder a casa loro e vedere se funziona.

per impianti intendi l'antenna centralizzata o ti riferisci agli apparecchi appena acquistati?

Uno è un Samsung,l'altro un Schaub-Lorenz..

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Antenna: comunque ci metti poco a provare, non devi fare altro che portare il tuo decoder da loro e vedere se... "vedi". ;)

ok,faro' cosi'.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il Trentino spegne la Tv analogica. La roadmap completa del digitale

Si spengono per ora i segnali analogici di Rai 2 e Rete 4. A maggio toccherà al Piemonte occidentale, a giugno inizierà a spegnersi il Lazio. Il calendario regione per regione fino al 2012.

[ZEUS News - www.zeusnews.com - 18-02-2009]

009483-trentino_digitale_terrestre.jpg

Poco più di tre mesi dopo la Sardegna tocca al Trentino procedere allo spegnimento del segnale analogico per passare alla televisione digitale, anche se solo per quanto riguarda Rai 2 e Rete 4.

Si tratta di uno switch over e non di uno switch off: con quest'ultimo termine si intende la cessazione completa del segnale analogico, mentre quanto sta avvenendo in Trentino è solo l'inizio della procedura - già completata in Sardegna - che terminerà in tutta la regione il 13 novembre 2009.

I comuni coinvolti sono 79 e comprendono circa 360.000 persone che devono già essersi dotate di decoder Dvb-T oppure di un nuovo televisore con il decoder integrato.

Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico lo switch over si è svolto senza problemi, con soltanto un migliaio di chiamate al numero verde 800.022.000 messo a disposizione per segnalare i problemi, risolti in più del 95% dei casi.

La prossima regione interessata sarà il Piemonte, anche se limitatamente alla parte occidentale: lo switch over prenderà il via il prossimo 20 maggio mentre lo switch off è fissato per il 9 ottobre; la vicina Valle d'Aosta avrà già spento l'analogico il 23 settembre.

Il Lazio (tranne la provincia di Viterbo) spegnerà i ripetitori tradizionali il 30 novembre 2009 - ma lo switch over inizierà a giugno - e il 16 dicembre sarà la volta della Campania.

Piemonte orientale e Lombardia (tranne la provincia di Mantova) effettueranno il passaggio nel primo semestre del 2010 insieme a Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia.

Nella seconda metà dell'anno prossimo passeranno al digitale anche Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria (tranne la provincia di La Spezia) e la provincia di Mantova.

Nel 2012, infine, toccherà a Toscana, Umbria e alle province di Viterbo e La Spezia nel primo semestre; Sicilia e Calabria dovranno aspettare invece il secondo semestre.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.