Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Fiat Grande Punto a metano o gpl

Featured Replies

Inviato

Sono indeciso sull'acquisto di un GP a metano o GPL. Preciso che percorro mediamente 15.000 KM l'anno su strade prevalentemente extraurbane. Ho entrambi i distributori nell'arco di 1 KM.

Inviato

Anche qui ribadisco, scrivi una sola volta e in un solo posto le richieste e i messaggi in generale. ;)

Questa rimane la discussione di riferimento per la tua richiesta di consigli sull'acquisto della Grande Punto. Ora rimuovo il resto.

Modificato da Regazzoni

Inviato

Dipende molto cosa cerchi in un auto.

Se ti serve per spostarti e vuoi economicità e che sia ecologica allora metano.

In generale direi sempre metano per costi/inquinamento ma se ti serve il quinto posto su GP metano nn ce'.

Per le prestazioni non so che dirti.

Ciao

Danilo

Inviato

La discriminante principale è sempre il rifornimento. Il GPL lo trovi quasi ovunque, il Metano solo in certe zone e in pochi distributori.

Visto che il distributore del metano ce l'hai vicino, 1-0 per il metano e si passa alla seconda domanda.

Usi l'auto per lavoro, trasferte, frequenti lunghi tragitti? Se si (ma non penso visti i 15k km l'anno) allora col metano rischi spesso di finire il gas e dover fare molti km usando la benzina.

Se invece usi la macchina per tragitti non troppo lunghi e sempre simili (escluso qualche viaggio ogni tanto), allora 2-0 per il metano.

Dal punto di vista della funzionalità, con il metano perdi un po' di bagagliaio, mentre con il GPL hai tutto il bagagliaio a disposizione.

Inoltre, con il metano puoi avere solo la macchina omologata per 4 posti (almeno per ora; fra qualche mese dovrebbe essere disponibile a 5), mentre il GPL può essere ordinata a 5 posti.

Come prestazioni, i motori sono simili, diciamo pure parenti. Quando usi l'alimentazione a benzina, sono praticamente uguali.

La GP a metano però ha lo svantaggio del peso maggiore delle bombole, che rendono maggiore anche il peso complessivo della macchina. Quindi la macchina è un po' meno scattante e consuma leggermente di più. Se si va a benzina.

Quando invece si va a gas, entrambi i motori perdono qualche cavallo di potenza.

Col metano, se non sbaglio, se ne perde qualcuno di più.

In definitiva, nessuna delle due auto può dirsi sportiveggiante, anzi, ma in particolare quella a metano quella meno brillante.

Vantaggio del metano? Fa risparmiare di più sulle spese del carburante.

E a lungo termine, potrebbe anche godere di maggiori privilegi, in caso di blocchi del traffico futuri. Perchè inquina meno.

Buona scelta. :)

Inviato

Alle parole sacrosante di Regazzoni aggiungo che:

_la GPunto a metano ha il bagagliaio ridotto rispetto alle altre versione ma non come accadeva con la Punto II dove era difatto dimezzato...la GPunto a metano ha due bomboloni di cui la più grande è sotto al pianale per cui lo spazio rubato al bagaglio è minimo, in altre discussioni c'è anche in confronto dei volumi tra GPunto NP,Panda NP e Punto Classic NP

_Con l'alimentazione a metano si perdono 7cv giusti stando al dichiarato FIAT, col GPL chiunque ti dirà che non si sentono differenze rispetto al benzina...io la penso come Rega, cioè qualcosa si perde però sicuramente il metano soffre di più rispetto al GPL e qui mi fermo se no ci sarebbe da aprire una lunga trattazione sui rapproti di compressione e rendimenti vari

_Dove abiti? Penso che oltre all'avere il distributore sotto casa sia importante anche la capillarità dei distributori sul territorio, io sono emiliano per cui ho tanti distributori di metano distribuiti da piacenza a ferrara :D ma già in altre regioni non va così bene

 

花は桜木人は武士

Inviato

Io andrei di GPL: più facilmente reperibile e che garantisce prestazioni migliori.

La GP a metano è un chiodo colossale

Inviato

Tieni anche presente che col GPL hai restrizioni per parcheggi sotterranei, box condominiali, trafori e traghetti (va dichiarato all'ingresso).

Col metano no.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Metano: se vuoi risparmiare di più e non avere nessuna sorta di limitazioni

Gpl: se vuoi un minimo di potenza in più e meno difficoltà a fare il pieno...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.