Vai al contenuto

Autobianchi A112


Guest Linda

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La A112 903cc non aveva 45 CV?

La prima serie della 112 prodotta dal 70 al 73 aveva 44cv, aumentati poi mi pare a 47; la prima abarth aveva 58 cv e la seconda serie 70.

Era considerata una bomba da maneggiare con attenzione, oggi una panda 1.2 ha 60cv....:redd

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Linda

Io sapevo che era la Elegance, col 948cc, ad avere 48 Cv.

il 903 montato sulla 127 aveva 47 Cv, poi abbassati a 45 dopo la famosa crisi del '73. (ero ragazzina).

La mia Panda 45 era una bomba! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sapevo che era la Elegance, col 948cc, ad avere 48 Cv. il 903 montato sulla 127 aveva 47 Cv, poi abbassati a 45 dopo la famosa crisi del '73. (ero ragazzina).

La mia Panda 45 era una bomba! :)

Non mi ricordo ma forse il modello da 48cv aveva il 948cc; la prima aveva il motore del 127 (me lo ricordo bene ce l'aveva mia madre) con 44cv.

Comunque se pensi che la panda 45 era effettivamente una "scheggia" la 1.2 da 60 cv di adesso è un missile, invece la consideriamo nella norma.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora... la prima serie (903cc) aveva in effetti 44 cv: rispetto alla prima 127 (che scese da 47 a 45 cv nel '76, un anno prima della presentazione della seconda serie, e non nel '73 ;) ) cambiavano taratura della carburazione, fasatura di distribuzione e conformazione del collettore e dell'impianto di scarico (non dimentichiamo che 127 è successiva: A112 -nata nel 69- fu una sorta di cavia per 127 -nata nel 71-, così come Primula -64- lo fu di 128 -69-) . Dopodichè, con l'arrivo delle serie successive (parliamo delle varie junior, elite e via discorrendo) il 903 passò da 44 a 45 cv (per un discorso di razionalizzazione con 127 e successivamente Panda ed Uno, che montavano lo stesso motore in quella configurazione di potenza), mentre il motore da 48 cv era un 965 cc, non un 948 (era lo stesso motore che montava la prima Panda 4x4). In ogni caso sempre di evoluzioni del glorioso 633cc della prima 600 del '55 parliamo ;) motore magari dalla potenza specifica non elevatissima (almeno nelle versioni di serie delle sue varie evoluzioni: lasciamo riposare in pace il buon Carletto Abarth, che a questo motore deve praticamente tutto :D ) nè particolarmente raffinato, anzi (era un onesto, semplice aste e bilanceri), ma dotato di un'intrinseca brillantezza e propensione a salire di giri che ne facevano un motore decisamente vivace e reattivo. Ricordo con nostalgia la 127 prima serie (quella col cambio corto e 47 cv ;) ) con cui ho preso la patente... una vera scheggia in sedicesimo ;) nello scatto breve non c'era 1.1-1.2 che mi stesse dietro :D certo, il peso irrisorio di queste auto e le rapportature cortissime rispetto ai criteri attuali dicevano tanto, per questo oggi un'attuale Panda 1.2, sebbene più potente, non è confrontabile... un conto sono 44 cv liberi e senza tappi (vedi €4 e pippe varie) su un'auto da 670 kg, o 47 cv su 710 kg, abbinati a cambi con un rapporto più lungo da quasi 4500 giri a 100 km/h come nel caso di A112 e 127, un altro 60 cv soffocati su auto da 930 kg a secco ed abbinati a cambi con una terza da 140 all'ora ed una quinta da appena 2800 giri a 100 km/h... è lapalissiano che con una vecchia A112 abarth (ma anche con una onesta Junior) si svernici una attuale Panda 1.2 come e quando si vuole... già la stessa Y10 che la sostituì nell'85, versioni turbo e 1.3 GT escluse, non aveva lo stesso brio della progenitrice. Oggi, per ritrovare lo stesso rapporto peso-potenza e la stessa brillantezza, prontezza e vivacità di marcia di una vecchia A112, bisogna buttarsi su auto da almeno 80-90 cv, se non di più... il progresso :?

Modificato da chegue

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

La prima serie della 112 prodotta dal 70 al 73 aveva 44cv, aumentati poi mi pare a 47; la prima abarth aveva 58 cv e la seconda serie 70.

Era considerata una bomba da maneggiare con attenzione, oggi una panda 1.2 ha 60cv....:redd

la mia prima auto è stata una 70hp seminuova e vi assicuro che 70 hp su un peso attorno hai 7 quintali rendono molto ma molto di piu di 60 su una panda di oggi8-)

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi, per ritrovare lo stesso rapporto peso-potenza e la stessa brillantezza, prontezza e vivacità di marcia di una vecchia A112, bisogna buttarsi su auto da almeno 80-90 cv, se non di più... il progresso :?

Il progresso c'è stato eccome: oggi per questioni di sicurezza le auto sono di maggiori dimensioni e più pesanti, è normale di conseguenza che servano motori più potenti

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

Il progresso c'è stato eccome: oggi per questioni di sicurezza le auto sono di maggiori dimensioni e più pesanti, è normale di conseguenza che servano motori più potenti

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.