Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chrome OS

Featured Replies

Inviato

Riletto tutto , chiedo venia , scusate la ca....ta detta prima, errore di sbaglio, non lo faccio più!!!!! :(((:(((

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

  • Risposte 47
  • Visite 6.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sono estremamente stupito di vedere Asus nella lista.

Proprio Asus che aveva rinnegato Linux... sembra intenzionata a farlo rientrare dalla finestra.

Ragazzi occhio però... avrà un kernel Linux ma non sarà un "Linux" come intendiamo una qualsiasi distribuzione tipo Ubuntu... Lo stesso discorso che si può fare per Android.

Quindi non è così sorprendente che la Asus sia interessata.

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Eccomi qui, che posto da Chrome....Chrome OS ovviamente.

E' una sorta di versione crackata se non ho capito male, dato che iniziano a vedersi varie versione piu' o meno ritoccate affinche' si possa farle girare in vari netbook.

Che dire? non c'e' nulla da dire. E' Chrome.... il web browser senza null'altro attorno, ma di certo lo sapevate gia'.

Una cosa e' vera. E' velocissimo.....infatti il boot, pur essendo fatto da una lenta chiave USB, avviene davvero in una manciata di secondi.

Non mi pare ci sia davvero nulla da dire.

Ad ogni modo credo che lo installero' in dual boot quando uscira'. Spesso il browser basta e avanza....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Eccomi qui, che posto da Chrome....Chrome OS ovviamente.

E' una sorta di versione crackata se non ho capito male, dato che iniziano a vedersi varie versione piu' o meno ritoccate affinche' si possa farle girare in vari netbook.

Che dire? non c'e' nulla da dire. E' Chrome.... il web browser senza null'altro attorno, ma di certo lo sapevate gia'.

Una cosa e' vera. E' velocissimo.....infatti il boot, pur essendo fatto da una lenta chiave USB, avviene davvero in una manciata di secondi.

Non mi pare ci sia davvero nulla da dire.

Ad ogni modo credo che lo installero' in dual boot quando uscira'. Spesso il browser basta e avanza....

Inviato
  • Autore

Verissimo...

Però (FOOOORSE) Google OS sarà installabile a posteriori...

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Eccomi qui, che posto da Chrome....Chrome OS ovviamente.

E' una sorta di versione crackata se non ho capito male, dato che iniziano a vedersi varie versione piu' o meno ritoccate affinche' si possa farle girare in vari netbook.

Che dire? non c'e' nulla da dire. E' Chrome.... il web browser senza null'altro attorno, ma di certo lo sapevate gia'.

Una cosa e' vera. E' velocissimo.....infatti il boot, pur essendo fatto da una lenta chiave USB, avviene davvero in una manciata di secondi.

Non mi pare ci sia davvero nulla da dire.

Ad ogni modo credo che lo installero' in dual boot quando uscira'. Spesso il browser basta e avanza....

Inviato
  • Autore

Ho potuto dare un occhio veloce.

Purtroppo ero ospite, dato che il fottutissimo router di casa mia (merdoso Alice) si rifiuta di dialogare con linux se non dopo la modifica di un file di configurazione.

File di configurazione che ovviamente non si può modificare in chrome... o quantomeno non con i sistemi tradizionali linux.

Per quanto posso dirti io... non ho visto nessun modo diretto & easy per accedere alle directory, ma pensandoci bene avrei potuto farlo indirizzando il browser in qualche modo.

Magari domani provo.

Il sistema si presenta come un Chrome in tutto e per tutto, ma con una sorta si pagina iniziale non chiudibile che fa da "menù di avvio". Là sono presenti alcune icone belle grosse che lanciano i programmi..... che in realtà non sono altro che pagine web o applicazioni web.

Esempi? icona di facebook... non fa altro che lanciare facebook.

Scacchi? apre un tab del browser in cui carica un gioco di scacchi (molto carino sembrava) in flash.

Calcolatrice? apre una specie di scheda (stile chat di facebook per capirci) che fa da calcolatrice.

L'installazione di programmi non è prevista a quanto ne so... ma sicuramente nasceranno siti web che diventeranno veri e propri programmi per chrome os. Per "installarli" basterà aggiungerli come preferiti alla pagina iniziale....

Sicuramente poi con il tempo verrà migliorato... perchè se non ho capito male sarà poi possibile anche usare l'hd per poter salvare film e vederli in un secondo momento ANCHE OFFLINE....

Vedremo.

Imho l'idea è buona, ma solo se non si considera Chrome OS come unisco OS di un PC.

In quel caso sarebbe una grandissima stronzata....

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.