Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti, ebbene si oltre all'octavia ho un seconda alternativa possibile...ieri sono stato in un conce VW di Padova, che mi ha proposto un Golf 1.6 benzina Comfortline (con accessori aggiuntivi) pronta consegna, con impianto GPL Landi montato e collaudato da loro prima dell'immatricolazione e quindi incluso nella garanzia dell'auto.

Il tutto per euro 18000 con rientro usato.

Ho dei dubbi pero' riguardo all'impianto gpl: mi dicono non sia esattamente lo stesso che viene montato in fabbrica, secondo voi e' equivalente? A livello estetico cambia qualcosa (tipo ad esempio un eventuale rigonfiamento sgradito nel bagagliaio)?

Grazie in anticipo a chi vorra' rispondermi...:D

Modificato da teu75

  • Risposte 36
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

se sei di padova se vuoi sentiamoci in privato.

ho avuto mooolti contatti con le concessionarie VW del padovano negli ultimi mesi, e alcune cose mi hanno lasciato più che perplesso.

l'impianto se non è quello "montato in fabbrica", di sicuro è equivalente.

che poi non lo montano in fabbrica ma lo fanno montare da esterni, comunque la sostanza del "io casa produttrice monto un landi, lo faccio collaudare e lo vendo con la mia garanzia" non cambia.. se il conce lo include nella SUA garanzia, tu vai tranquillo anche perchè landi è un ottimo marchio.

Inviato

come modifiche esterne perdi solo il vano porta-ruota di scorta poi cmq è un motore collaudato per l'uso in doppia alimentazione, sulla garanzia a me ad esempio (io ho una ibiza dual) ho sia quella seat che quella landi renzo, l'impianto è uno dei migliori in circolazione per tecnologia e innovazione....e poi ovviamente alla voce consumi è tutto di guadagnato in ultimo come modifiche tra uno landi e uno della casa è sostanzialmente una questione di omologazione in vista di ecoincentivi....

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo e perdonate se mi inserisco in questa conversazione che mi interessa...

Sabato ho provato, in concessionario e per qualche chilometro, l'Ocatvia Wagon 1.6 TDI common rail da 105Cv mi piace proprio...

Ma il mio dubbio è: arrivando da un Passat 1.9TDI 110CV (del '98 con 260.000Km) avrò qualche differenza? Mi spiego, se vado in montagna a pieno carico (4 adulti con bagagli) potrei avere più difficoltà?

Qualcuno di voi ha già provato a fondo questa nuova accoppiata motore/auto ?

Grazie in anticipo per gli eventuali consigli!

Inviato

Ri-ciao,

alcuni in questo forum hanno consigliato il 1.4 TSI benzina 122CV, visto che in un anno farò circa 12/15.000 KM che mi consigliate?

Non si tratta di un motore "troppo" delicato o sottodimensionato per una station wagon...

Sono molto indeciso... aiuto!

Inviato

No il dimensionamento per potenza/coppia va bene.

quanto alla robustezza , non ci sono problemi, a meno che tu non faccia spesso tratte cittadine brevissime ( ma questo vale anche nel caso dei diesel )

I motori turbocompressi soffrono piu' degli aspirati il lavorare non in temperatura, come appunto nel caso di tratte brevissime.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.