Vai al contenuto
  • 0

pareri per cambio auto


teu75

Domanda

Ciao a tutti, sono un nuovissimo utente del forum e possiedo una ford focus SW 1.8 TdCi zetec del 2001.

Avendo l'auto piu' di 150000 Km sto cominciando a riflettere su un cambio e volendo ridurre i costi di gestione (la mia auto consuma davvero poco e non ha mai avuto problemi al motore, ma i tagliandi sono piuttosto costosi), avrei in mente prevalentemente tre modelli del segmento C:

- Ford Focus 1.6 TdCi 90cv

- Toyota Auris 1.3 VVT-i 100cv

- Toyota Auris 1.4 D-4D 90cv

Aggiungo alcuni dettagli per facilitare eventuali ragionamenti: faccio 15000-20000 km all'anno, prevalentemente per uso personale (vado al lavoro in autobus), al 90% in strade extraurbane in pianura. Non sono un gran corridore, anzi a dire la verita adoro la guida lenta e rilassata, comportamento che finora ha premiato per quanto riguarda i consumi.

Che ne dite? Cosa scegliereste al mio posto? Altri modelli da suggerire?

Grazie mille a chi vorra' aiutarmi.

Enrico:D

Modificato da teu75
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

se sei di padova se vuoi sentiamoci in privato.

ho avuto mooolti contatti con le concessionarie VW del padovano negli ultimi mesi, e alcune cose mi hanno lasciato più che perplesso.

l'impianto se non è quello "montato in fabbrica", di sicuro è equivalente.

che poi non lo montano in fabbrica ma lo fanno montare da esterni, comunque la sostanza del "io casa produttrice monto un landi, lo faccio collaudare e lo vendo con la mia garanzia" non cambia.. se il conce lo include nella SUA garanzia, tu vai tranquillo anche perchè landi è un ottimo marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

come modifiche esterne perdi solo il vano porta-ruota di scorta poi cmq è un motore collaudato per l'uso in doppia alimentazione, sulla garanzia a me ad esempio (io ho una ibiza dual) ho sia quella seat che quella landi renzo, l'impianto è uno dei migliori in circolazione per tecnologia e innovazione....e poi ovviamente alla voce consumi è tutto di guadagnato in ultimo come modifiche tra uno landi e uno della casa è sostanzialmente una questione di omologazione in vista di ecoincentivi....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Buongiorno a tutti, sono nuovo e perdonate se mi inserisco in questa conversazione che mi interessa...

Sabato ho provato, in concessionario e per qualche chilometro, l'Ocatvia Wagon 1.6 TDI common rail da 105Cv mi piace proprio...

Ma il mio dubbio è: arrivando da un Passat 1.9TDI 110CV (del '98 con 260.000Km) avrò qualche differenza? Mi spiego, se vado in montagna a pieno carico (4 adulti con bagagli) potrei avere più difficoltà?

Qualcuno di voi ha già provato a fondo questa nuova accoppiata motore/auto ?

Grazie in anticipo per gli eventuali consigli!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ri-ciao,

alcuni in questo forum hanno consigliato il 1.4 TSI benzina 122CV, visto che in un anno farò circa 12/15.000 KM che mi consigliate?

Non si tratta di un motore "troppo" delicato o sottodimensionato per una station wagon...

Sono molto indeciso... aiuto!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No il dimensionamento per potenza/coppia va bene.

quanto alla robustezza , non ci sono problemi, a meno che tu non faccia spesso tratte cittadine brevissime ( ma questo vale anche nel caso dei diesel )

I motori turbocompressi soffrono piu' degli aspirati il lavorare non in temperatura, come appunto nel caso di tratte brevissime.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.