Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Mah, in effetti avevo sentito parlare di Lancia come marchio sportivo...

:§:mrgreen:

PaoloGTC:

Dicerie

Meglio direi : PINZILLACCHERE !!

Nello stesso evento si sono visti anche "camion velocissimi"

IMG_3180.JPG

almeno così li chiamava chi realizzava cosucce del genere:

IMG_3225.JPG

Inviato

Ditemi se vi annoio, nel caso smetto

Alla sinistra della Bugatti : una AR 8C 2300 Monza

IMG_3222.JPG

Alla destra una Alfa Romeo GS 6C 1750 Zagato

IMG_3226.JPG

Inviato
Lei è sempre lì che sbircia a cosa sto pensando. Esca dalla mia testa!! :D ...

:D :D :D

Sì, era un'impressione di guida, magari chissà in collaborazione con auto motor und sport :mrgreen::attorno:

Il titolo dell'articolo era una roba del tipo "L'80 diesel che non parla Italiano" e sì, la macchine era rossa e fotografata di spalle in modo tale che si riconoscesse in modo inequivocabile la targhetta d'identificazione.

--------------------------

Inviato
Non ho fotografato tutto ciò che mi capitava a tiro, quindi per le mie "vacanze romane" accontentatevi di queste.

Sono comunque rimasto scandalizzato della quantità di auto di trenta/quaranta/ciinquantanni fa in giro per strada!

xgoglzv.jpg

Si,quella di Roma credo sia una "storia a parte" e l'ho scritto più volte qui : vengono usate senza scrupoli nè cura delle storiche magari rimaste in eredità da qualche parente che non c'è più,usate come un'auto qualsiasi "tanto si può circolare lo stesso" e le portano così allo sfinimento mentre magari si meriterebbero una pensione dorata in un box e un'uscita per andare a qualche raduno.

Vedo,Signore che ha girato in quartieri altolocati,fuori dalla mia portata. Caspita : 2 Fulviette 1a serie son veramente rare ! :clap

Ma queste sembrano in fila per il carrozziere,glielo auguro !

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato

Io continuo...

Questa aveva destato strane attese in qualche astante :

IMG_3167.JPG

IMG_3170.JPG

Il volante è stato causa di uno scambio di opinioni. Nardi o non-Nardi? La firma non c'era ; solitamente era ad incisione.

Sicuramente l 'italiana non era "pratica" all'interno come i camion velocissimi (le Bentley, una con compressore). Le chiavi, e gli altri attrezzi, non erano a portata di mano come sulle inglesi:

IMG_3189.JPG

Dicevo delle aspettative che la Ferrari aveva generato in alcuni... L'apertura , per un brevissimo tempo, del cofano ha riportato i piedi per terra. Non si trattava di una Testarossa. Vabbè, si sopravvive...

IMG_3194.JPG

Inviato
Si,quella di Roma credo sia una "storia a parte" e l'ho scritto più volte qui : vengono usate senza scrupoli nè cura delle storiche magari rimaste in eredità da qualche parente che non c'è più,usate come un'auto qualsiasi "tanto si può circolare lo stesso" e le portano così allo sfinimento mentre magari si meriterebbero una pensione dorata in un box e un'uscita per andare a qualche raduno.

Vedo,Signore che ha girato in quartieri altolocati,fuori dalla mia portata. Caspita : 2 Fulviette 1a serie son veramente rare ! :clap

Ma queste sembrano in fila per il carrozziere,glielo auguro !

Ho girato in quartieri vari, DS e Maggiolone erano in effetti nelle vicinanze dei Parioli, mentre le Fulvie erano alla Magliana, dove ho beccato (ma non immortalato) anche una bella CX 25 TRD con ABS in buone condizioni.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Dopo Ferrarume, auto pre-quelle volute da Dio, camion veloci e altre la cui definizione di provenienza provoca blocchi di server...

Ecco a voi una Maserati

IMG_3227.JPG

Si tratta di una 200S del 1956.

Inviato

Ed ora un'inglese :

IMG_3276.JPG

Lo sportellino va saltato, così :

IMG_3277.JPG

Senza appoggiarvisi sopra, come ha fatto correttamente la Signora.

Bravissima! Ecco, a fare i precisini avrebbe dovuto, saltando, gridare "less is more" .

Ma va perdonata. Era caldo, erano pochi gli spettatori, l'attendevano qualche decine di curve e rampe per raggiungere il Pasubio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.