Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sono tutti nomi markettaro-tecnici.

Bisogna prenderli con le pinze e non interpretarli come definizioni scientifiche. ;)

Il dual-frame della Sbarro è inteso testualmente come "doppio telaio", un telaio autopartante più un telaio a longheroni.

Nel dual-frame della Stilo, frame è per citare la tecnica space-frame (ovvero con l'uso modularedi estrusi/profilati), mentre il dual richiama il fatto che viene usato un pianale misto, un po' space-frame e un po' a stampati classici.

Se la mettiamo in questa maniera, a me sinceramente rimangono un po' oscure entrambe le soluzioni.

Il dual-frame Sbarro dovrebbe separare il telaio che unisce la meccanica da quello che invece supporta la carrozzeria e tutto il resto. Ma quale dovrebbe essere il vantaggio di questa soluzione? So che anche in F1 era stato sperimentato il doppio telaio e, se non mi sbaglio, 1) era una Lotus a provarlo e 2) venne dichiarato illegale. Queste due soluzioni a doppio telaio hanno forse qualche principio in comune?

Il dual-frame della Stilo, invece, dovrebbe essere una soluzione atta ad aumentare la modularità dei telai a livello di gamma, vero? O portano anche alcuni vantaggi da un punto di visto meccanico per il singolo modello?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

  • Risposte 25
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il sistema a doppio telaio di Sbarro, che poi è quello usato dalla Fiat sulla concept Sportiva latina, ha utilità, oggi, perchè permette di sfruttare i vantaggi del vecchio telaio portante in termini di flessibilità e costi ridotti, ma mantenendo caratteristiche di leggerezza e rigidezza tipiche della moderna carrozzeria autoportante.

Se hai bisogno di una spiegazione più approfondita dei due tipi di telaio, poi si può riprenderli.

Limitandosi ai vantaggi, il dual frame permette di ridurre i costi di una vettura di piccola tiratura, perchè gli dai un telaio portante semplice nel disegno e magari anche riutilizzabile su altre auto di aspetto molto diverso, mentre la carrozzeria ha il solo scopo di dare forma e estetica all'auto e quindi è meno costosa da realizzare.

La carrozzeria autoportante (cioè quella del 99% della produzione) ha il vantaggio di essere leggera e rigida, ma per essere economicamente accettabile deve essere prodotta con tirature molto elevate.

In ogni caso il dual frame così inteso non ha diretto collegamento con il concetto di space-frame.

Passando al pianale Stilo e eredi, iniziamo col dire che oltre alla definizione "dual frame" ho trovato anche quella di "semi space frame", che è più concreto, anche se meno appagante.

Il vantaggio dello Space frame è direttamente legato all'uso di elementi estrusi/profilati: sono componenti potenzialmente meno costosi da realizzare (richiedono macchinari/attrezzatre meno specializzate) e consentono un uso flessibile in termine di dimensioni e, credo, intercambiabilità.

Inviato
Il sistema a doppio telaio di Sbarro, che poi è quello usato dalla Fiat sulla concept Sportiva latina, ha utilità, oggi, perchè permette di sfruttare i vantaggi del vecchio telaio portante in termini di flessibilità e costi ridotti, ma mantenendo caratteristiche di leggerezza e rigidezza tipiche della moderna carrozzeria autoportante.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

Oltre ai già menzionati telai, fa impressione vedere quanto la "nuova" K platform sia incredibilmente vicina alla "vecchia" Y platform alla quale si è evidentemente ispirata.

Y platform (Corvette)

2005-Chevrolet-Corvette-C6-structure-chassis-1280x960.jpg

K platform (Solstice)

Pontiac-Solstice_2006_1600x1200_wallpaper_1c.jpg

Cosa hanno cambiato dall'uno all'altro per abbattere i costi di produzione? Hanno cambiato i processi produttivi?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato

L'immagine sopra della piattaforma K non viene visualizzata (mi ero dimenticato degli hot links di Netcarshow...). Comunque era la seguente:

2006-Pontiac-Solstice-Chassis-FA-1280x960.jpg

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.