Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW Serie 1 Coupé (Topic Ufficiale - 2007)

Featured Replies

  • Risposte 273
  • Visite 41.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Lascio la chance ad altri di fare il battutone sul nome. :lol:

Ok ok... visto che ti piace tanto la Sr1... per il suo porte aperte faremo un raduno solamente per te!!!:lol::lol::lol:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Lascio la chance ad altri di fare il battutone sul nome. :lol:

Una battuta l' aveva fatta un mio amico quando era uscita la prima versione.

Diciamo che si mantiene sul filone ...

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato

Car prova la Bmw 135i Coupé

BMW135Dr_1_560.jpg

La prova di CAR Magazine della Bmw 135i Coupé, si apre con questa inquietante domanda: la 135i Coupé è una Bmw “M” in offerta speciale, o una concorrente della Golf troppo costosa ? La risposta dipende, ovvimanete, dal vostro punto di vista. Tutte le credenziali della BMW 135i sono sotto il cofano, pronte a convincervi che i circa 42.000 euro (optionals esclusi) necessari per portarvi a casa l’auto, siano più che giustificabili… tocca a voi scegliere se li valga.

Il motore della 135i, è il vero protagonista di quest’auto, con i sui 3 litri di cilindrata e il doppio turbo eroga ben 306 cv a 5.800 giri/min, accelerando da o-100 Km/h in 5,3 sec, già montato sulla Serie 3 ha raccolto consensi pressoché unanimi da parte di pubblico e stampa, confermandosi come uno dei migliori motori della sua categoria. Meno convincenti secondo Car sarebbero alcune scelte stilistiche della 135i Coupé, che non risulterebbe perfettamente proporzionata al pari di altri modelli della casa di Monaco.

Su strada - come era lecito attendersi - la 135i Coupé impressiona per l’erogazione del suo motore biturbo, che viene definito da Car, come un’unità muscolare dotata di una reattività incredibile, spesso guidando l’auto si ha l’impressione che sotto il cofano non ci sia “solo” un 3 litri 6 cilindri, ma addiritura un V8 di 5 litri, in grado di catapultare l’auto in avanti al primo colpo di acceleratore.

Interessante però anche il commento di Car sul peso dell’auto, che non risulterebbe così leggera come auspicato: in ragione di numerosi rinforzi che Bmw ha dovuto apportare al telaio, la BMW 135i Coupè finisce col pesare solo 40 Kg in meno rispetto alla Serie 3 Coupé col medesimo motore, compromettendo in parte prestazioni che in linea teorica potrebbero essere ancora più favorevoli. Viene da chiedersi cosa sarebbe capace di fare una 135i hatchback a 3 porte…

Questo inaspettato “appesantimento” della 135i Coupé non le consentirà probabilmente di essere etichettata come una baby “M”, ma il perfetto mix motore-trasmissione e l’efficace insonorizzazione dell’abitacolo le attribuiscono d’ufficio il ruolo di perfetta granturismo. La sorpresa però arriva quando la 135i viene scatenata su pista, dimostrando un’agilità che su strada non si intuisce facilmente, pertanto Car parla di due personalità completamente diverse che albergano nella stessa autovettura, come dire due auto al prezzo (salato) di una!

Come era lecito attendersi lo spazio per passeggeri e bagagli non è eccezionale, stiamo parlando di una 2+2 più adatta alle coppie o alle famiglie giovani, se avete bisogno di più spazio infatti puntate su una Serie superiore!

Concludendo l’analisi Car elogia il comportamento della 135i Coupé, ma afferma anche, che alla fine plausibilmente il mercato premierà di più la 123d, che potendo contare su un motore 4 cilindri biturbo diesel capace di ben 204 cv, e una coppia identica a quella espressa dalla 135i (40,8 Kgm), consente però economie di esercizio superiori, oltre ad emissioni più contenute (fattore che oggi non può più essere ignorato), mantenendo il piacere di guida a livelli molto alti. A questo punto a voi la scelta diesel o benzina?

Via | CAR Magazine

by autoblog.it

ottimo 40 kg in meno della sorellona... aggiungerei anche 5000 euri in meno...

cambierei la stupidissima domanda finale di autoblog.it in :

A questo punto a voi la scelta 135i o 335i (fessi o intelligenti)??

Bibidibobidibu

Inviato

Il virus Innominabile colpisce anche la marca Bavarese!! :D:D:D:D:D:D:D ehheh

comunque non mi dispiace dai... anche se per 42k quasi sicuramente sceglierei qualcosa che appaghi di più il mio senso estetico... :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

serie 3 senza dubbio

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Secondo me qualcuno dello staff di Bangle ha ricevuto una cassa di rum dalla concorrenza.

L'ho vista in stand al WTCC a Monza e la linea del lunotto posteriore è davvero impresentabile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.