Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
4 minuti fa, fuzz77 dice:

Vabbè mo non spariamo a caso.

 

Il problema della veloce obsolescenza di questi sistemi lo valuteremo tra qualche anno, quando un cockpit normale avrà mantenuto la sua freschezza mentre quelli virtuali saranno diventati ridicoli.

 

E non parlo di alfa vs resto del mondo.

 

Parlo in generale della stessa macchina con o senza virtual cockpit. 

 

Sta già accadendo in campo aeronautico.

 

I primi cockpit digitali di fine anni 90 primi 2000 sembrano più vecchi di quelli totalmente analogici di 20 anni prima.

 

 

forse non mi sono spiegato...il problema non sono i tablet e i led in sè e per sè, ma il costante e continuo rinnovamento della gamma dei competitors mentre Alfa lancia un paio di prodotti buoni ma neanche completi e poi chiude i rubinetti per degli anni interi!!

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
2 minuti fa, Zyx dice:

forse non mi sono spiegato...il problema non sono i tablet e i led in sè e per sè, ma il costante e continuo rinnovamento della gamma dei competitors mentre Alfa lancia un paio di prodotti buoni ma neanche completi e poi chiude i rubinetti per degli anni interi!!

Il problema enorme è questo.

 

Non c'è offerta ancora completa. E, a quanto si legge, non ci sarà prima del 2020.

 

E questo è un guaio.


Che tra l'altro fa male in primis a Giulia e Stelvio, Imho ovviamente.

  • Mi Piace 4
  • Perplesso... 1
  • Grazie! 2
Inviato (modificato)
1 ora fa, vallifire12 dice:

Mercedes-Benz Classe A - Le prime immagini degli interni

 

 

cioè se mi dite che vacillate su robe cosi....e dai se compro dai cinesi un tablet un elm327 e scarico torque pro

glielo faccio uguale sull' idea di mia moglie....

Non è solo un tablet piazzato lì, ma è principalmente un interno ben fatto e appagante, elegante e moderno. Oramai il tablet è la principale interfaccia che usiamo per gestire le informazioni, normale che lo si cerchi anche in un'auto. Altrimenti vedremmo ancora le tv con i tubi catodici in bianco e nero. L'importante è che oltre gli effetti speciali, forse un pò pacchiani, ci sia anche la sostanza, e la meccanica di classe A e i motori più in alto sono più che buoni. In realtà, vedendo questi interni, io li avrei visti bene per una  nuova identità Lancia, che ha sempre sperimentato molto negli interni, prima di virare su questo classic retrò che non ha portato da nessuna parte. Scusate l'OT.

Modificato da Stephanus
  • Mi Piace 1
  • TESLA Hug [Trolling Mode] 3
  • Perplesso... 2
Inviato
1 ora fa, Stephanus dice:

Non è solo un tablet piazzato lì, ma è principalmente un interno ben fatto e appagante, elegante e moderno. Oramai il tablet è la principale interfaccia che usiamo per gestire le informazioni, normale che lo si cerchi anche in un'auto. Altrimenti vedremmo ancora le tv con i tubi catodici in bianco e nero. L'importante è che oltre gli effetti speciali, forse un pò pacchiani, ci sia anche la sostanza, e la meccanica di classe A e i motori più in alto sono più che buoni. In realtà, vedendo questi interni, io li avrei visti bene per una  nuova identità Lancia, che ha sempre sperimentato molto negli interni, prima di virare su questo classic retrò che non ha portato da nessuna parte. Scusate l'OT.

Un tablet o un PC portatile ha una vita di 4 anni, difficilmente va oltre con uso intensivo lavorativo.

Un'automobile ne deve campare almeno 8. Non ho idea di come possano arrivarci tra sole e ditate, dopo 8 anni.

  • Mi Piace 2

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
2 ore fa, vallifire12 dice:

Mercedes-Benz Classe A - Le prime immagini degli interni

 

 

cioè se mi dite che vacillate su robe cosi....e dai se compro dai cinesi un tablet un elm327 e scarico torque pro

glielo faccio uguale sull' idea di mia moglie....

RAGAZZI io lo so che la meccanica è la prima cosa....

MA lo vogliamo ammettere che il cliente del segmento Premium guarda per prima cosa le plastiche interne e della plancia???????

 

  • Mi Piace 1
Inviato
1 ora fa, Stephanus dice:

 ma è principalmente un interno ben fatto e appagante, elegante e moderno.

Si ok, ma non penso che quello della Giulia da questo punto di vista sia da meno, anzi.

 

Cioè, per "vacillare" nella scelta tra l'acquisto tra una Classe A e una Giulia ce ne vuole eh, è un po' come vacillare tra la Classe A e la stessa Classe C per intenderci, potendo il dubbio non deve porsi nemmeno.

 

Poi se veramente un virtual cockpit sposta di più rispetto ad altre qualità ben più importanti allora dobbiamo proprio rivedere il concetto generale di automobile, non ha più senso fare le auto in un certo modo.

 

 

  • Mi Piace 4

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
1 ora fa, cliffemall dice:

Posto che coi tuoi soldi hai il sacrosanto diritto di comprare quello che più desideri, se la scelta è tra Giulia e Classe A mi sa che Alfa è comunque una scelta sbagliata.

Ed il discorso "la concorrenza fa investimenti su investimenti" non regge. Gli interni sono la parte meno costosa per chi le macchine le fa. E di brutto poi. Il problema grosso a questo stadio è che sembra non ci sia volontà di dar seguito a quanto si era iniziato. Che è ben diverso dal tirare fuori uno smartphone su ruote accompagnato dal claim "avanguardia della tecnica" (che tra l'altro sembrerebbe essere scomparso....)

 

Tornando a bomba IT: alla fine della fiera 'sta Giulia vende o no?

se gli interni fossero la parte meno costosa per i produttori come mai in Fiat non riescono a fare plancie e interni di qualità come i tedeschi?? sono almeno 20 anni ch e è così, 156 e 147 comprese. Escludiamo la Giulia e la Stelvio che sono su un altro livello.... evidentemente non è così facile come dici te. 

E L'audi vende principalmente per gli interni.... chi senti senti ti dice si le auto italiane non male la linea... ma le rifiniture non sono all'altezza di Audi. 

Vero o sbagliato che sia, questo è il claim.

  • Mi Piace 2
Inviato
3 minuti fa, HF integrale dice:

se gli interni fossero la parte meno costosa per i produttori come mai in Fiat non riescono a fare plancie e interni di qualità come i tedeschi?? sono almeno 20 anni ch e è così, 156 e 147 comprese. Escludiamo la Giulia e la Stelvio che sono su un altro livello.... evidentemente non è così facile come dici te. 

E L'audi vende principalmente per gli interni.... chi senti senti ti dice si le auto italiane non male la linea... ma le rifiniture non sono all'altezza di Audi. 

Vero o sbagliato che sia, questo è il claim.

se posso spendere 100 per una macchina e spendo 85 tra motori, pianale etc, per gli interni mi rimane 15.

se posso spendere 110 per una macchina e spendo 70 tra motori, pianale etc, per gli interni mi rimane 40

 

Ora, le proporzioni non sono assolutamente corrette, ma il senso è quello ;-)

  • Mi Piace 3
Inviato (modificato)
16 ore fa, fuzz77 dice:

Si ok, ma non penso che quello della Giulia da questo punto di vista sia da meno, anzi.

 

Cioè, per "vacillare" nella scelta tra l'acquisto tra una Classe A e una Giulia ce ne vuole eh, è un po' come vacillare tra la Classe A e la stessa Classe C per intenderci, potendo il dubbio non deve porsi nemmeno.

 

Poi se veramente un virtual cockpit sposta di più rispetto ad altre qualità ben più importanti allora dobbiamo proprio rivedere il concetto generale di automobile, non ha più senso fare le auto in un certo modo.

 

 

 

LA classe A con la Giulia non c'entra nulla. Penso che volesse dire che con questa velocità di rinnovamento della Gamma, Mercedes fa sembrare le avversarie superate, o comunque indietro. 

Prendete la Tesla, piace a tanti anche per quel mega tablet dove si controlla tutta l'auto.... è un poco la storia dell'uscita dell'Iphone... da prodotto di nicchia è diventato leader di mercato.

Ora le vendite dicono che la Mercedes E class è leader di mercato, la C class idem, e non vorrei sbagliare ma penso lo sia anche la S class.

Che alfa abbia un altro stile non ci piove, ma che ci mettono 3 anni per avere una visione della retrocamera a tutto schermo (semplice aggiornamento software) o la funzione touch mi sembra troppo. 

comunque per il cliente tipo Mercedes, per quello che ama il lusso più opulento e ostentato, concordo con chi ha detto che Lancia poteva (e può) essere la vera alternativa.

Modificato da HF integrale
  • Mi Piace 2
  • Grazie! 1
Inviato
1 ora fa, Stephanus dice:

Non è solo un tablet piazzato lì, ma è principalmente un interno ben fatto e appagante, elegante e moderno. Oramai il tablet è la principale interfaccia che usiamo per gestire le informazioni, normale che lo si cerchi anche in un'auto. Altrimenti vedremmo ancora le tv con i tubi catodici in bianco e nero. L'importante è che oltre gli effetti speciali, forse un pò pacchiani, ci sia anche la sostanza, e la meccanica di classe A e i motori più in alto sono più che buoni. In realtà, vedendo questi interni, io li avrei visti bene per una  nuova identità Lancia, che ha sempre sperimentato molto negli interni, prima di virare su questo classic retrò che non ha portato da nessuna parte. Scusate l'OT.

Mah, la plastica dura lucida nera attorno alle bocchette costa meno della plastica soft touch, le plastiche per parti, inserti e tasti con finitura cromo o alu-look hanno un costo minore rispetto a plastiche soft touch e inserti in alluminio, legno etc. , per non parlare dei rivestimenti opzionali in simil-pelle Artico molto economici rispetto a rivestimenti in pelle naturale. Poi la strumentazione di tipo tablet non integrata ha una semplicità costruttiva e un costo di produzione inferiore, la mancanza di palpebra per lo schermo della strumentazione creerà non pochi problemi con il sole 

  • Mi Piace 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.