Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, maxsona scrive:

Secondo me la filosofia giusta, ed è il motivo per cui ho tirato in mezzo Mazda, è quella nicchia tra mainstream e premium, con un’immagine di sportività accessibile, piacere di guida e design Italiano.

Non funziona più. Piacere di guida se ne fregano, design Italiano va bene sull'altro di gamma. Nel medio la gente va di suv coreano e via via cinese. Ed è comunque una reductio dell'essenza del marchio, diventa un marchio mediocre come molti vorrebbero.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 5.3k
  • Visite 777.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AleMcGir
    AleMcGir

    [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Mio parere, stringato, avendo avuto a casa 147 (prima auto da me guidata), 159 e Giulia. 147: assemblaggi infimi, materiali scarsi, usura precoce in parti che non si dovevano usurare (braccetti ma an

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Felis scrive:

Non funziona più. Piacere di guida se ne fregano, design Italiano va bene sull'altro di gamma. Nel medio la gente va di suv coreano e via via cinese. Ed è comunque una reductio dell'essenza del marchio, diventa un marchio mediocre come molti vorrebbero.

Non mi pare che i SUV coreani stiano nel medio ... sono in pieno mainstream

Poi scrivere "Piacere di guida se ne fregano" e poi "una reductio dell'essenza del marchio" mi sembra una contraddizione ...

Modificato da maxsona

Inviato
27 minuti fa, maxsona scrive:

Non mi pare che i SUV coreani stiano nel medio ... sono in pieno mainstream

Poi scrivere "Piacere di guida se ne fregano" e poi "una reductio dell'essenza del marchio" mi sembra una contraddizione ...

cioè medio.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Aldilà del fatto che quello di essere l'Alfa giapponese (un pò generalista, un po no), è stato il target di Mazda per un bel po di anni, salvo di fatto rinunciarci negli ultimi anni (vedere gli ultimi suv), il problema è che

  • Da una parte, la concorrenza non è rimasta ferma, sotto il profilo del piacere di guida, l'asticella media si è parecchio alzata (suonare al campanello di Toyota e Peugeot e confrontare le produzioni attuali con quelle di una vendita di anni fa, giusto per fare due esempi...)

  • Dall'altra, complice la moda dei suv/crossover, il piacere di guida è molto meno in cima ai desideri dell'utente medio.

Il rischio è trovarsi con dei mezzi si piu piacevoli da guidare rispetto alla media della concorrenza, ma nemmeno poi cosi tanto.

E badare bene, è quello che sta gia succedendo, in parte, con la gamma bassa e medio bassa di Alfa (Junior e Tonale vs la concorrenza).

Inviato
7 ore fa, gpat scrive:

motore preferito in Italia, che era il 1.9 JTD

pensate per l'Italia

Eh forse sara' anche questo un piccolo problema.

19 ore fa, Davialfa scrive:

Erano auto perfette? No non lo erano, però erano modelli che creavano una valida alternativa alle tedesche.

Non del tutto perche non erano premium.

E un po ha ragione anche Motron, che erano per chi non si poteva permettere una tedesca.

Lo so che suona come il solito antipatico sui social "ehh perche non te la puoi permettere". Ma non lo intendo nel modo negativo, anzi, era anche buono avere un'alternativa del genere senza dover spendere come una tedesca.

Pero e' proprio quello che intendo io, Alfa non doveva diventare il marchio alternativo e meno costoso, facendo auto "normali". Doveva rimanere la rivale diretta di BMW!

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

Mah boh, le Alfa degli anni 2000 non erano "per chi non si poteva permettere una tedesca", hanno avuto il loro successo, pur con tutti i difetti, perché avevano creato una nicchia formata da design + performance + accessibilità che di fatto non era replicata da nessuno.

Ed era quello il bello, pure su un segmento C le case riuscivano a differenziarsi molto più di ora che sono tutti cloni. 147 era confrontata con Ibiza/Leon Cupra (sì, anche Ibiza), Serie 1, Golf ma di fatto era un pacchetto ben differenziato da tutte queste.

Riguardo il futuro, io avrei semplicemente tenuto e rinnovato Giulia e Stelvio e concentrato le generazioni successive su un prodotto capace di far tornare in concessionaria quelli che avevano dato fiducia per la prima volta.

Come fanno tutti, si semina nella prima generazione e si raccoglie nella seconda, mai sentito di un successo ottenuto buttando tutto a 3/4 della prima generazione.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
40 minuti fa, led zeppelin scrive:

Aldilà del fatto che quello di essere l'Alfa giapponese (un pò generalista, un po no), è stato il target di Mazda per un bel po di anni, salvo di fatto rinunciarci negli ultimi anni (vedere gli ultimi suv), il problema è che

  • Da una parte, la concorrenza non è rimasta ferma, sotto il profilo del piacere di guida, l'asticella media si è parecchio alzata (suonare al campanello di Toyota e Peugeot e confrontare le produzioni attuali con quelle di una vendita di anni fa, giusto per fare due esempi...)

  • Dall'altra, complice la moda dei suv/crossover, il piacere di guida è molto meno in cima ai desideri dell'utente medio.

Il rischio è trovarsi con dei mezzi si piu piacevoli da guidare rispetto alla media della concorrenza, ma nemmeno poi cosi tanto.

E badare bene, è quello che sta gia succedendo, in parte, con la gamma bassa e medio bassa di Alfa (Junior e Tonale vs la concorrenza).

Infatti un sondaggio in USA (quello in Germania e' molto simile, ho preso questo per la lingua):

Screenshot 2025-10-19 191831.png

Chissa' se prima davvero un utente medio aveva cosi tanti interessi che l'auto ha una guida buona (e non parlo di comfort).

Modificato da DonViToCorleone

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
13 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

Infatti un sondaggio in USA (quello in Germania e' molto simile, ho preso questo per la lingua):

Chissa' se prima davvero un utente medio aveva cosi tanti interessi che l'auto ha una guida buona (e non parlo di comfort).

Alcuni fattori sono ambigui, "high comfort" ma anche "high quality" potrebbero essere associati da un utente casuale anche ad un buon handling.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
21 minuti fa, gpat scrive:

Mah boh, le Alfa degli anni 2000 non erano "per chi non si poteva permettere una tedesca", hanno avuto il loro successo, pur con tutti i difetti, perché avevano creato una nicchia formata da design + performance + accessibilità che di fatto non era replicata da nessuno.

Ed era quello il bello, pure su un segmento C le case riuscivano a differenziarsi molto più di ora che sono tutti cloni. 147 era confrontata con Ibiza/Leon Cupra (sì, anche Ibiza), Serie 1, Golf ma di fatto era un pacchetto ben differenziato da tutte queste.

Riguardo il futuro, io avrei semplicemente tenuto e rinnovato Giulia e Stelvio e concentrato le generazioni successive su un prodotto capace di far tornare in concessionaria quelli che avevano dato fiducia per la prima volta.

Come fanno tutti, si semina nella prima generazione e si raccoglie nella seconda, mai sentito di un successo ottenuto buttando tutto a 3/4 della prima generazione.

Ma esattamente, di che "successo " parli?

Perche io di quel periodo ricordo 147 e 156 che dopo gli esordi venivano puntualmente (s)vendute a suon di offerte...

Quale margine di guadagno dessero alla proprietà, sinceramente non lo so.

4 minuti fa, gpat scrive:

Alcuni fattori sono ambigui, "high comfort" ma anche "high quality" potrebbero essere associati da un utente casuale anche ad un buon handling.

Se cosi fosse, perché Tonale non dovrebbe vendere di piu .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.