Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
certo, chiaro. Mi sfugge però (proprio non capisco evidentemente sono scemo) cosa ci possa trovare in giulietta uno che ha saputo apprezzare le qualità di 147.

opinione personale, rispettabilissima ma non certo un dogma la tua

basta guardare qui dentro che è un forum di appassionati e ti accorgerai che una larga fetta dei 147ttisti apprezza la Giulietta, qualcuno addirittura l'ha già presa.....non credo siano tutti scemi

il mercato non farà altrettanto?? vedremo

rispetto a 147, Giulietta è un mezzo che rende un feeling diverso (né meglio né peggio) ma comunque efficace imho

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

  • Risposte 5.2k
  • Visite 759k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] [OT - Prove tecniche aggiornamento titolo topic] Scusate, potete continuare...

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato

Teo è la terza volta che chiedo anche a te che non gioisci certo di un passaggio a vw di Alfa i motivi del "no". E continui a parlare a ruota libera di cose che non ho detto io come segmenti alti eccetera che non ho reputato così necessari e difatti manco son arrivato a parlarne visto che già in basso la situazione fa abbastanza pena. Allora se poi ti si dice che vuoi parlare e ragionare col tuo metro avulso da quel che ti si chiede fai pure e senza offesa ma non invetrarti (te od altri) quando ti si fa notare. Mica per forza devo ricevere risposta vivaddio tuttavia piuttosto uno dica "non ti rispondo ai quesiti" e si vive bene lo stesso.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Trovo singolare che ci si fermi sempre alla punta del naso quando si archivia la fiducia che la clientela ha verso certi marchi come se fosse una stupida tara mentale di qualche deficiente pazzo invornito.

E non si vada mai a pensare che la gente da per scontata una "bontà" di soluzioni meccaniche e qualitative, cosa che peraltro è successa anche per le auto italiane ("la Fiat sa fare bene i motori"") lo si è sentito, e a ragione, tante volte. Ma se si vuol dar la colpa solo a un marketing che non vede ascoltate le sue esigenze e una rete mediocre che viene mantenuta tale sfido che poi si possa ancora credere in chissà che dall'azienda di Torino. Visto che qua è pieno di economisti e aziendalisti vorrei capire come si fa a ricostruire una rete quando la spremi e non offri politche di guadagno ne prodotto da vendere..... Me lo si spieghi per cortesia perché il mio metro trova in antitesi il mantenimento di una rete mediocre che non assiste in modo adeguato e cui vengono contestate pure le cinque lire con la crescita e il miglioramento della stessa. E trova in antitesi il miglioramento dell'ambito commerciale non avendo tanto prodotto, non avendo il prodotto chiesto dalla rete che parla coi clienti. Certo si può comodamente pensare che quando dico che la progettazione lavora avulsa dal mercato io dica palle, ma forse è utile invece cambiare le proprie prospettive perché quella vision spiega tutto. Vision diverse cozzano con la logica. In merito alla vettura 147 essa nacque con un chiaro target di miglioramento e di porsi nei piani alti del segmento. Giulietta, e ve lo dice qualunque project o product manager (ma li conoscete voi?) è partita molto più su come vera evoluzione in alto di 147 ed è stata via via ridotta a un qualcosa di economico e tanto al chilo. Poi chiaro c'è chi si autonomina appassionato od esperto e non vede i pannelli in fintapelle, ma il problema lì è il credo e la preparazione del singolo mica il pannello diventa automaticamente di pelle umana.

La stessa Fiat anche se fa tanto comodo far finta di niente e non ricordarselo colloca 940 a livello golf laddove la vettura 147 veniva (non per prezzo men che meno per street price) andava a spingersi (quando più fresca) ben più su. Allora se manco vi va bene che la Fiat stessa che la produce la collochi più indietro di dove stava 147 non so veramente che altro dirvi se non che avete una vision particolare e un pò sulle nuvole.

Credo poi di sapere guidare e capire come vanno le auto. Non so se altri che si sbilanciano possano dire altrettanto ergo diamo per scontato che sia così. Non capisco veramente come si possa far finta di non accorgersi che 940 va in modo basilare diverso da 147. Non esiste l'agilità di 147. Esiste semmai la "sensazione golf" che si è sempre criticata e che pare oggi sia il benchmark perché la fa la Fiat. Molto singolare questa cosa. Parecchio.

Su alfismo e via discorrendo mi vien da dire quel che dicevo: io sotto gli occhi ho le carenze di Fiat e non ho altro. Così come vedo i difetti di Fiat che non è che se li ha pure BMW siano meno difetti sempre difetti rimangono (e pure Cassino i suoi schifi li ha fatti così come mirafiori, quando si capirà che è il capitolato e non lo stabilimento il problema di base saremo a cavallo). Posso pero vedere che una casa esterna lavora ad ogni livello per avere un marchio che la casa che lo possiede sfancula e violenta e porta al ribasso. Vedo anche che gente valida professionalmente ex Alfa in Fiat non ci si è certo adoperati Per farli rimanere o ritornare, altrove se li son presi di corsa e se li tengono. Ci parlate mai voialtri con gli ex Alfa che lavorano a wolfsburg per sapere come stanno ora? No? Ed allora che polso potete avere, reale, di che grado di attaccamento Alfa possa esserci in vw scusate eh?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Fossi in un VERO alfista, non gioirei tanto di un'acquisizione VW, perchè d'accordo che VW rivaluterà e rifarà da cima a fondo il museo (ovviamente il tutto gestita alla crucca, il che potrebbe scontentare qualche vero alfista "un pò più ambizioso") e probabilmente rifaranno anche tutti i ricambi di tutte le Alfa prodotte dal 1910 fino alla Giulietta 2010, ma per quanto riguarda i prodotti, ci sarà una gamma completa di prodotti più o meno incoerente con la storia e i valori dell'Alfa, prodotti ne migliori ne peggiori in assoluto di quelli offerti dal resto della concorrenza mondiale.

Inviato
Teo è la terza volta che chiedo anche a te che non gioisci certo di un passaggio a vw di Alfa i motivi del "no". E continui a parlare a ruota libera di cose che non ho detto io come segmenti alti eccetera che non ho reputato così necessari e difatti manco son arrivato a parlarne visto che già in basso la situazione fa abbastanza pena. Allora se poi ti si dice che vuoi parlare e ragionare col tuo metro avulso da quel che ti si chiede fai pure e senza offesa ma non invetrarti (te od altri) quando ti si fa notare. Mica per forza devo ricevere risposta vivaddio tuttavia piuttosto uno dica "non ti rispondo ai quesiti" e si vive bene lo stesso.

A me STA BENISSIMO che VW compri Alfa......anzi meglio, così (io penso) che avrò la controprova di quello che sostengo, cioè che all'interno dei megagruppi (specie quelli con 5 e più marchi in portafoglio) le "gabbie" di mercato sono molto strette e le condivisioni molto spinte.

io sono uno di quelli che PLAUDE alla vendita....

a me fregava pochissimo di Fiat, ancora meno di Fiat worldwide company......

Inviato

Vorrei anche ricordare che la gran parte di clienti BMW ed Audi ignora la meccanica della propria auto e fa una una pura questione di brand oltre che, ovviamente, di poter godere di una scelta molto ampia tra allestimenti, motori e persino schemi di trazione.

e quindi conviene fare leva sull'ignoranza del cliente quando si parla di meccanica? Io penso di no.

Fossi in un VERO alfista, non gioirei tanto di un'acquisizione VW, perchè d'accordo che VW rivaluterà e rifarà da cima a fondo il museo (ovviamente il tutto gestita alla crucca, il che potrebbe scontentare qualche vero alfista "un pò più ambizioso") e probabilmente rifaranno anche tutti i ricambi di tutte le Alfa prodotte dal 1910 fino alla Giulietta 2010, ma per quanto riguarda i prodotti, ci sarà una gamma completa di prodotti più o meno incoerente con la storia e i valori dell'Alfa, prodotti ne migliori ne peggiori in assoluto di quelli offerti dal resto della concorrenza mondiale.

Quindi tanto vale che rimanga Fiat? Non vedo perché ipotizzare scenari così pessimi per un'Alfa sotto Volkswagen.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
e quindi conviene fare leva sull'ignoranza del cliente quando si parla di meccanica? Io penso di no.

hanno dipinto l'xdrive come il futuro del 4WD quando è una cagata immonda e da prezzo, ci sono n°mila video su YT dove l'accrocchio va in crisi alla minima difficoltà, la trazione integrale seria di BMW è quella dell'x6......che è DIVERSA da quella di 3 e 5 più versioni X

se non è giocare con le parole e sfruttare l'ignoranza questa.......chi è senza peccato scagli la prima pietra....

Modificato da Matteo B.

Inviato
la trazione integrale seria di BMW è quella dell'x6......che è DIVERSA da quella di 3 e 5 più versioni X

Praticamente la trazione integrale giusta sulla macchina sbagliata :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Fossi in un VERO alfista, non gioirei tanto di un'acquisizione VW, perchè d'accordo che VW rivaluterà e rifarà da cima a fondo il museo (ovviamente il tutto gestita alla crucca, il che potrebbe scontentare qualche vero alfista "un pò più ambizioso") e probabilmente rifaranno anche tutti i ricambi di tutte le Alfa prodotte dal 1910 fino alla Giulietta 2010, ma per quanto riguarda i prodotti, ci sarà una gamma completa di prodotti più o meno incoerente con la storia e i valori dell'Alfa, prodotti ne migliori ne peggiori in assoluto di quelli offerti dal resto della concorrenza mondiale.

posso conoscere la coerenza dei prodotti alfiat dove sta? A me sfugge.... Sbaglio o è chi gestisce (ora in prima persona ma dietro le quinte da anni essendo a capo della progettazione) il marchio e lo gestirà a venire che parla di non voler più sentire "sportività" applicata ad Alfa?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
A me STA BENISSIMO che VW compri Alfa......anzi meglio, così (io penso) che avrò la controprova di quello che sostengo, cioè che all'interno dei megagruppi (specie quelli con 5 e più marchi in portafoglio) le "gabbie" di mercato sono molto strette e le condivisioni molto spinte.

io sono uno di quelli che PLAUDE alla vendita....

a me fregava pochissimo di Fiat, ancora meno di Fiat worldwide company......

ok d'accordo grazie (non posso mettere emoticons perché dal cell cmq sarebbe pollice su).

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.