Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mistero su Internet, un pirata svela i trucchi del global warming

Featured Replies

Inviato

Ma anche no, ora non ho il tempo di controllare, ma dai rilevamenti fatti sui cristalli di ghiaccio (la loro conformazione consente di stimare la rapidità e l'entità delle variazioni di temperatura), risulta che il passaggio da un'era glaciale ad un'era interglaciale avveniva nell'arco del migliaio d'anni; cosa che ha causato più di un'estinzione di massa delle specie di mammiferi nel non ancora conclusosi cenozoico.

Modificato da EC2277

  • Risposte 373
  • Visite 47.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma anche no, ora non ho il tempo di controllare, ma dai rilevamenti fatti sui cristalli di ghiaccio (la loro conformazione consente di stimare la rapidità e l'entità delle variazioni di temperatura), risulta che il passaggio da un'era glaciale ad un'era "tropicale" e poi di nuovo ad un'altra era glaciale avveniva nell'arco del migliaio d'anni; cosa che ha causato più di un'estinzione di massa delle specie di mammiferi nel non ancora conclusosi cenozoico.

MA LASCIA PERDERE, qui si parla di TRENTAQUATTRO MILIONI DI ANNI FA il cenozoico è iniziato SESSANTACINQUE MILIONI DI ANNI.....

qui non ci si rende conto dei tempi...:disp2:

Inviato

Giusto, ho scordato di scrivere che secondo la definizione geologica l'era glaciale è quel periodo della storia della terra nella quale si registra la presenza di calotte ghiacciate permanenti ai poli. Pertanto noi siamo in un'era glaciale. Per l'esattezza 10'000 è cominciato un periodo interglaciale, ovvero un periodo nel quale si ha un inalzamento delle temperature ed un ritiro dei ghiacciai permanenti.

Tutta un'era glaciale è caratterizzata da un susseguirsi di periodi interglaciali e di periodi glaciali, durante i quali i ghiacciai si estendono e le temperature si abbassano.

Inviato
Giusto, ho scordato di scrivere che secondo la definizione geologica l'era glaciale è quel periodo della storia della terra nella quale si registra la presenza di calotte ghiacciate permanenti ai poli. Pertanto noi siamo in un'era glaciale. Per l'esattezza 10'000 è cominciato un periodo interglaciale, ovvero un periodo nel quale si ha un inalzamento delle temperature ed un ritiro dei ghiacciai permanenti.

Tutta un'era glaciale è caratterizzata da un susseguirsi di periodi interglaciali e di periodi glaciali, durante i quali i ghiacciai si estendono e le temperature si abbassano.

Inviato

Però c'entra con la teoria secondo la quale, l'attuale surriscaldamento globale sia opera dell'uomo.

Inviato

Visto che lo facevano i mammiferi di 34 milioni di anni fa non vedo perchè non dovrei farlo io.

Pensala come vuoi, ma io continuo a pensare che la salvaguardia dell'ecosistema dalla nostra opera sia troppo importante per limitarla ad un mero conteggio delle percentuali di anidride carbonica immessa nell'ambiente, come invece fanno i profeti del surriscaldamento globale.

Inviato

L'uniatherium, così come l'arsinotherium, era un po' più lungo di 7 centimetri; era grande quanto un rinoceronte infatti.

Inviato
L'uniatherium, così come l'arsinotherium, era un po' più lungo di 7 centimetri; era grande quanto un rinoceronte infatti.

Emiliano, scusa...ci sono ALCUNI fossili da cui si INTUISCONO certe funzioni, se vogliamo metterci a discutere di un pianeta con 5-6 MLD di persone che mangiano +o- tutti i giorni e bevono dell'acqua e di 600 ppm di Co2 permettimi ma facciamo un'esercizio che è dire pleonastico è poco.

magari l'Uomo ci può vivere ....ma forse 1 miliardo di persone e basta. io eviterei i 600 ppm. e comunque se a 600 ppm ci si arriva in un milione di anni è un conto, se ci si arriva in mille anni (chi se ne frega dirai tu, io uno 0,1% me ne frego) è tutta un'altra storia.

i rischi ci sono e sono grossi per non dire ENORMI. dire che 34mln di anni fa c'erano 600 ppm quindi "vai tranquillo" è FOLLE.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.