Vai al contenuto

Il futuro dell'Alfa Romeo: trattative di vendita (?)


Messaggi Raccomandati:

uno dei motivi per acquistare una Mito potrebbe anche essere il fatto che offre una valida alternativa italiana alla Mini, la sua diretta concorrente.... ad un prezzo più equo rispetto alla piccola anglo-tedesca offrendo le stesse cose, anzi, a mio avviso offrendo di più.... Non deve per forza entrare in gioco l'irrazionalità.. o almeno non al 100% :mrgreen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ahimè sì.

Con tutti i suoi difetti e distinguo, e a suo modo.

Più d'ogni altra "quattrometri".

E ancor più perchè è brutto anatroccolo.

( e se non è irrazionalità questa...)

Il problema sai qual'è...è che le chiacchere sull'Alfa degli ultimi 2/3 anni sono concentrate su una segmento B e sulla gestazione infinita di una C...e giù la gente che si scanna (io compreso, a volte) su ste machinette...lanciare una normalissima C diventa un problema di stato...cavolo, a quanto ci ha abbassato Fiat...nessuno ormai, in questo forum, parla di Alfa in termini di sportive, E, coupè, roba seria...niente di niente (apparte smerdare la Brera :mrgreen:)...anche il mio 916, per quanto sia fondamentalmente una fiattaccia, però è qualcosa che dici: "una generalista una macchina così, con questa estetica, con questi motori, non la fà"...ecco che viene fuori un po' di irrazionalità...ma ora...:roll:;)

Modificato da wilderness
Link al commento
Condividi su altri Social

Cercando di fare un riassunto, cosa offrirebbe Vag più di Fiat? Principalmente 3 cose:

1) una banca organi completa (pianali, cambi, motori) che Fiat non potrà mai garantire;

2) una immagine superiore a Fiat; questo è l'aspetto che per l'appassionato, abituato a valutare gli aspetti tecnici e non il valore aggiunto del marchio, conta meno ma è un aspetto fondamentale per avere successo sul mercato. Sicuramente c'è pregiudizio nei confronti di Fiat (in negativo) e di Vag (in positivo), ma l'immagine è un qualcosa che si costruisce nel tempo ed evidentemente i tedeschi hanno avuto i loro meriti mentre in Fiat i loro demeriti.

3) volontà di investire ed una strategia pianificata e seria di rilancio del marchio, cose che Fiat non ha e non ha mai avuto in oltre 20 anni.

Io non capisco come si faccia ad essere pessimisti...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

miei commenti

1) Ok ma non si dimentichi che la banca VAG si sta restringendo ( per scelte economiche ) e quella Fiat allargando ( che poi non la si applichi per AR , e' un altra questione )

2) OK

3) OK su Fiat, per VAg bisogna verificare quanto e per quanto tempo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema sai qual'è...è che le chiacchere sull'Alfa degli ultimi 2/3 anni sono concentrate su una segmento B e sulla gestazione infinita di una C...e giù la gente che si scanna (io compreso, a volte) su ste machinette...lanciare una normalissima C diventa un problema di stato...cavolo, a quanto ci ha abbassato Fiat...nessuno ormai, in questo forum, parla di Alfa in termini di sportive, E, coupè, roba seria...niente di niente (apparte smerdare la Brera :mrgreen:)...anche il mio 916, per quanto sia fondamentalmente una fiattaccia, però è qualcosa che dici: "una generalista una macchina così, con questa estetica, con questi motori, non la fà"...ecco che viene fuori un po' di irrazionalità...ma ora...:roll:;)

Anche io ho avuto il "916"!!!:thx:

Qui una foto di repertorio......( commenti sul Foulardino rosso evitiamo, grazie!!!):sorry:

stefano_916_125.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si potrebbe anche pensare però che a quel punto, dovendo comprare tedesco per tedesco, io mi vado a prendere quello che l'Alfa era una volta in baviera piuttosto che prendere una Audi con il biscione.............alla fine è lo stesso discorso che si fa oggi per Alfa quando si dice che è stata ridotta da Fiat ad un semplice marchio applicato ad un corpo vettura.

Modificato da Arcy79

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Cercando di fare un riassunto' date=' cosa offrirebbe Vag più di Fiat? Principalmente 3 cose:

1) una banca organi completa (pianali, cambi, motori) che Fiat non potrà mai garantire;

2) una immagine superiore a Fiat; questo è l'aspetto che per l'appassionato, abituato a valutare gli aspetti tecnici e non il valore aggiunto del marchio, conta meno ma è un aspetto fondamentale per avere successo sul mercato. Sicuramente c'è pregiudizio nei confronti di Fiat (in negativo) e di Vag (in positivo), ma l'immagine è un qualcosa che si costruisce nel tempo ed evidentemente i tedeschi hanno avuto i loro meriti mentre in Fiat i loro demeriti.

3) volontà di investire ed una strategia pianificata e seria di rilancio del marchio, cose che Fiat non ha e non ha mai avuto in oltre 20 anni.

Io non capisco come si faccia ad essere pessimisti...[/quote']

al netto delle minchiate credo che nessuno sia pessimista sulla possibile validità dell'operazione.

La base disponibile sicuramente migliorerebbe, così come l'immagine.

Semplicemente qualcuno vede nel futuro una nuova seat e qualcun altro una bmw un po' più spartana.

Penso che alla fine l'oggetto del contendere sia questo.

Dispiace magari scoprire da un giorno all'altro che da una parte tutto è diventato merda e dall'altra è tutto diventato oro.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema sai qual'è...è che le chiacchere sull'Alfa degli ultimi 2/3 anni sono concentrate su una segmento B e sulla gestazione infinita di una C...e giù la gente che si scanna (io compreso, a volte) su ste machinette...lanciare una normalissima C diventa un problema di stato...cavolo, a quanto ci ha abbassato Fiat...nessuno ormai, in questo forum, parla di Alfa in termini di sportive, E, coupè, roba seria...niente di niente (apparte smerdare la Brera :mrgreen:)...anche il mio 916, per quanto sia fondamentalmente una fiattaccia, però è qualcosa che dici: "una generalista una macchina così, con questa estetica, con questi motori, non la fà"...ecco che viene fuori un po' di irrazionalità...ma ora...:roll:;)

ma ai tempi della GTV ci si lamentava dell'assenza della TP, della meccanica dell'alfetta in generale ecc ecc.... è sempre stato un loop senza fine, dai tempi della 75.

E aggiungo una cosa, la FIAT ha sempre illuso voi alfisti.. promettendo mari e monti e poi non concretizzando nulla. Marchionne è il primo che dice senza mezzi termini quello che la FIAT ha sempre voluto fare e ha fatto con Alfa Romeo... per questo sono favorevole alla vendita di AR, sotto FIAT non potrà mai prosperare come meriterebbe data la storia che ha.

Tuttavia Marchionne quando dice che Mito e Giulietta sono un passo avanti rispetto a quello che alfiat ha proposto fin ora e bisogna partire da queste per ricostruire il tutto (e ha sempre detto cosi) ha ragione. una GTV che emoziona ecc ma che mi si smonta in mano... non serve. cosi come una 159 assemblata male a pomigliano e con motori australiani di basso livello... molto ma molto meglio una B e una C fatte con tutti i sacri crismi.. e si, per il mercato normale un assemblaggio degno di nota, consumi nella norma e motori brillanti valgono molto, ma molto di più di qualsiasi quadrilatero alto. e il mercato premia queste cose.... a dimostrazione di ciò notiamo vetture prese come benchmark (Focus, Golf, A3....) che sono fatte esattamente cosi. Ed è contro queste vetture, con le stesse armi, che Giulietta deve combattere. Idem Mito.

Non mi esprimo su considerazioni del tipo "Giulietta non ha il quadrilatero, non ha questo e non ha quello.... ergo mi prendo una Golf che non ha niente di tutto ciò ma pazienza :pz:pz:pz"

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dispiace magari scoprire da un giorno all'altro che da una parte tutto è diventato merda e dall'altra è tutto diventato oro.

Senza estremizzare, la spiegazione è diversa. E' finita la pazienza. Quella di Marchionne nei confronti di Alfa (vedasi le sue dichiarazioni) e quella degli Alfisti nei confronti di Marchionne e FIAT.

A questo punto non si concedono sconti e mi pare anche giusto.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.