Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Intanto voci incontrollate circolavano..

Si diceva che l'Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d'angolo. E che Giulietta pesava 200 kg meno di Astra (sic).

Va bhe, chissà cosa c'era scritto davvero nella slide, sarà stato rapporto peso potenza.. bho?

Han fatto vedere una slide dove c'era scritto proprio che Giulietta pesa 200kg meno di Astra, e nel mezzo c'erano tutte le altre, mi sembra la più vicina a Giulietta fosse la A3 e la più alta prima di Astra fosse la SR1. E per rimarcare la grande leggerezza ottenuta (939 insegna?) han fatto notare che tutte le altre (golf, A3, Sr1) sono auto vecchie, quindi per quanto più pese di Giulietta sono ragionevolmente più leggere delle future sostitute, l'unica veramente nuova è Astra che pesa 200kg in più.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Han fatto vedere una slide dove c'era scritto proprio che Giulietta pesa 200kg meno di Astra, e nel mezzo c'erano tutte le altre, mi sembra la più vicina a Giulietta fosse la A3 e la più alta prima di Astra fosse la SR1. E per rimarcare la grande leggerezza ottenuta (939 insegna?) han fatto notare che tutte le altre (golf, A3, Sr1) sono auto vecchie, quindi per quanto più pese di Giulietta sono ragionevolmente più leggere delle future sostitute, l'unica veramente nuova è Astra che pesa 200kg in più.

Il chè...se confermato dai fatti è una gran cosa ed io sono il primo ad augurarmelo.

Resta il fatto che se l'hanno fatto in Alfa Romeo ( FIAT) non si comprende perché non lo possano fare in BMW o Audi..... soprattutto a Monaco visto che sono gli unici ad aver mantenuto "quote" e pesi, dalla vecchia generazione alla nuova, di serie 3. :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ma mi sembra che su questa vettura si sia fatto un poco di terrorismo.

E' vero che l'Alfa ha dato parecchie delusioni, bruciato tante speranze e allontanato tanti appassionati, ma ....

L'estetica, esterni ed interni può anche essere giudicata su fotografie anche se sappiamo che dal vivo le auto sono un'altra cosa, ma vabbé è giustissimo giudicare anche le foto.

Ma qui io vedo criticare le doti dinamiche del mezzo: è vero che io per primo mi sono lamentato dell'abbandono del qa e via dicendo ma questo mi rende se non altro più curioso di provarla.

In Alfa c'è da sempre questo problema del confort. Si ricorderà che l'ultima serie di Alfetta fu ammorbidita per via della denunciata scomodità (furono anche allungate le marce per diminuire i consumi) e che la 75 volle essere un ritorno ad assetti più piatti (anche se non esasperati).

Ma bisogna vedere oggi l'utente, anche acquirente di Alfa e che già ha il d.n.a. per settare sul rigido o comunque sulla maggior reattività, se vuole un'auto di base rigida. Questo dipende dalla capacità di raggiungere un buon compromesso evitando gli assetti tipo Seat con gommature monstre: la 147, e mi riferisco alla prima (2000-2004), era senz'altro validissima sotto l'aspetto dinamico ma, come sa chiunque l'ha avuta, non era piattissima ed un appoggio iniziale lo cercava. Ciò malgrado è considerata un punto di riferimento e giustamente. 159 è notoriamente piantatissima ma non comoda come denuncia qualsiasi autista di auto blu per non parlare delle forze dell'ordine e in merito è ben chiara la prova di 4R sull'ultimo numero. Con le strade piene di buche che abbiamo e con l'utente medio sempre più interessato ai gadgets elettronici che alle doti dinamiche tout court mi sembra non sbagliato pensare che un'auto, anche Alfa, nell'avere un handling comunque da manuale, non sia troppo rigida. Quindi vediamo come va con l'assetto base, peraltro modificabile sul rigido col d.n.a., e poi magari potremo meglio criticarla.

In fin dei conti qui si era già detto, venendo abbastanza clamorosamente smentiti dalle recenti note AR, che non si lanciava più il 235 cv per limitarlo a 200 e che il doppia frizione non andava su questo o quel motore (mentre già va su Mito 135 cv e su Giulietta 170 cv e quindi su tutti i multiair turbo oltre che sul 2.0 m.jet).

E' verissimo che Marchionne c'ha messo del suo ma aspetterei a valutare certi aspetti di quella che, in fondo, è la prima Alfa interamente elaborata sotto la sua gestione.

E vorrei anche ricordare che sotto Fiat, noti gli ampi demeriti, le Alfa sono rimaste, comunque, tra le auto assolutamente migliori sotto l'aspetto dinamico e che a nessuna è capitato quello che Auto denuncia per l'ultima A5 sportback, cioé che senza Esp il posteriore non tiene granché.

Per cui, forza Giulietta.

Sostanzialmente concordo: malgrado i noti passi indietro sul QA (sostituito peraltro da un Mc Pherson "premiummmm:mrgreen:" con parti in alluminio, non da un banale Mc Pherson "barbone") è meglio provare Giulietta a fondo prima di emettere sentenze sul comportamento ;). Peccato per la (molto probabile) mancanza di sdc e arc (suppongo a causa di Mr. Harald "less is more" Wester :§): il DNA non potrà quindi intervenire sulla rigidezza delle sospensioni ;):(r.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

A parte tutto non dimentichiamo che è passato il periodo in cui l'automobilista diceva "minchia quant'è rigggida!" per vantare un'auto sportiva. Oggi dice "minchia quanti opscional".

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Han fatto vedere una slide dove c'era scritto proprio che Giulietta pesa 200kg meno di Astra, e nel mezzo c'erano tutte le altre, mi sembra la più vicina a Giulietta fosse la A3 e la più alta prima di Astra fosse la SR1. E per rimarcare la grande leggerezza ottenuta (939 insegna?) han fatto notare che tutte le altre (golf, A3, Sr1) sono auto vecchie, quindi per quanto più pese di Giulietta sono ragionevolmente più leggere delle future sostitute, l'unica veramente nuova è Astra che pesa 200kg in più.

azz se fosse vero vorrebbe dire che un Astra con solo il guidatore a bordo pesa come una Giulietta con il guidatore + 3 passeggeri...

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi se tanto mi da tanto, nella futura prova di 4r una gilietta 1.4 MA potrebbe pesare 1370kg circa (secondo i parametri di 4r)? Alla faccia :shock:

Scusate, ma la Bravo quanto pesa ? Non dati dichiarati, ma dati reali.

La bravo 1.4 Tjet da prova 4r pesa 1460kg (quindi -110kg rispetto astra 1.4) quindi che abbiano limato ulteriori 90 kg circa da giulietta potrebbe anche essere..

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.