Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Beh sinceramente i catarifrangenti sulle portiere o eventuali luci sono una di quelle cose che stranamente sono sparite su varie auto sebbene le loro progenitrici le avevano. Per esempio la Punto, prima serie, aveva i catarifrangenti sulle portiere mentre i successivi modelli di: Punto Classic, Grande Punto, Punto Evo non hanno nulla; questo anche su Polo ecc...

Eppure non credo che sia una spesa enorme incollare 4 catarifrangenti su delle portiere.

è una cosa stranissima, sulle auto la tecnologia è sempre in aumento con nuove trovate sia utili che futili mentre quei piccoli dettaglia che non costano nulla e servono a qualcosa scompaiono .... Mah misteri del mondo dell'auto.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
:shock: Su quella che avevo visto io non mi pareva rivestito, invece qui chiaramente lo è! :o

Avro visto male complice la penombra ed il contrasto delle luci fuori, oppure su quella preserie era solo plastica... Bene così ;)

Comunque è discretamente profondo ed ha un supporto portabottiglie, refrigerato... :mrgreen:

E' refrigerato?Mi sembra abbia anche la porta USB del Blue&me giusto?

Inviato
E' refrigerato?Mi sembra abbia anche la porta USB del Blue&me giusto?

sì, imho molto meglio nel cassettino, meno posticcia...rende anche più semplice l'appoggio ordinato di un ipod e, dalla profondità, non credo crei problemi nell'utilizzo di chiavette, anche da chiuso....

Inviato

Differenze diesel170Cv-benza170Cv

Facendo due conti..

Mio padre dovrà cambiare auto (precendenti LibraSW ,156SW ,147 CnC per downsizing da figli grandi).

La Giulietta gli piace molto e quindi già preventiviamo l'acquisto, lui percorre all'incirca 40k km/y e tiene l'auto 4 anni = 160k km.

Giulietta 1.4 MultiAir TB 170cv/250Nm consumo combinato 5,8l/100km

Giulietta 2.0 JTDM-2 170cv/350Nm consumo combinato 4,7l/100km

Con la 1.4 userebbe 9280l di benza che costa oggi 1.384€/l per un tot = 12844€

Con la 2.0 userebbe 7520l di nafta che costa oggi 1.216€/l Per un tot = 9144€

La differenza è di 3700 euro, poco superiore quindi alla differenza di prezzo tra i due modelli.

Volendo spendere un poco di più di carburante potrebbe comprare la 1.4mair invece che la 2.0jtdm2, qui sorge la domanda.

I motori a benzina sono storicamente piu' "belli da guidare" piu' fluidi, piu' allungo, suono piu' bello ma in questo caso il diesel ha molta piu' coppia e, essendo più grosso forse potrebbe risultare piu' corposo.

Voi cosa scegliereste? Come motivereste la vostra scelta?

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Inviato
sì, imho molto meglio nel cassettino, meno posticcia...rende anche più semplice l'appoggio ordinato di un ipod e, dalla profondità, non credo crei problemi nell'utilizzo di chiavette, anche da chiuso....

Bhe non credo darà fastidio con le pennette usb se no non ha senso, se bisogna tenere aperto il cassettino per poter mettere una penna usb è inutile

Inviato
Differenze diesel170Cv-benza170Cv

Facendo due conti..

Mio padre dovrà cambiare auto (precendenti LibraSW ,156SW ,147 CnC per downsizing da figli grandi).

La Giulietta gli piace molto e quindi già preventiviamo l'acquisto, lui percorre all'incirca 40k km/y e tiene l'auto 4 anni = 160k km.

Giulietta 1.4 MultiAir TB 170cv/250Nm consumo combinato 5,8l/100km

Giulietta 2.0 JTDM-2 170cv/350Nm consumo combinato 4,7l/100km

Con la 1.4 userebbe 9280l di benza che costa oggi 1.384€/l per un tot = 12844€

Con la 2.0 userebbe 7520l di nafta che costa oggi 1.216€/l Per un tot = 9144€

La differenza è di 3700 euro, poco superiore quindi alla differenza di prezzo tra i due modelli.

Volendo spendere un poco di più di carburante potrebbe comprare la 1.4mair invece che la 2.0jtdm2, qui sorge la domanda.

I motori a benzina sono storicamente piu' "belli da guidare" piu' fluidi, piu' allungo, suono piu' bello ma in questo caso il diesel ha molta piu' coppia e, essendo più grosso forse potrebbe risultare piu' corposo.

Voi cosa scegliereste? Come motivereste la vostra scelta?

eh, bella domando...non saprei..

-

personalmente sono un fan dei motori a benza, preferisco l'allungo, il suono, generalmente tutto l'aspetto prestazionale...c'è però da dire che, con la storia del downsize, ci troviamo di fronte allo stesso numero di cv, ma a una cilindrata molto differente, percui, riguardo al comportamento globale, così senza un test, non saprei che dire...

-

il multiair resta comunque una tecnologia interessantissima, e visti i cavalli, le prestazioni e la coppia, direi che il 1.4 mi risulta molto affascinante....alla fine opterei per quello, specie se ci montassero lo stramaledetto TCT...:birra:

Inviato
E' refrigerato?
Si, a patto che si accenda il climatizzatore, usa quell'aria ;)

Quanto ai catadiottri sulle porte io mi son rassegnato: fascetta rifrangente adesiva, messa come voglio io e pure più visibile ;)

Le luci anti-pozzanghera le trovo utili, almeno sulla mia GPunto mi han evitato qualche sgradevole sorpresa... :)

Inviato
Differenze diesel170Cv-benza170Cv

Facendo due conti..

Mio padre dovrà cambiare auto (precendenti LibraSW ,156SW ,147 CnC per downsizing da figli grandi).

La Giulietta gli piace molto e quindi già preventiviamo l'acquisto, lui percorre all'incirca 40k km/y e tiene l'auto 4 anni = 160k km.

Giulietta 1.4 MultiAir TB 170cv/250Nm consumo combinato 5,8l/100km

Giulietta 2.0 JTDM-2 170cv/350Nm consumo combinato 4,7l/100km

Con la 1.4 userebbe 9280l di benza che costa oggi 1.384€/l per un tot = 12844€

Con la 2.0 userebbe 7520l di nafta che costa oggi 1.216€/l Per un tot = 9144€

La differenza è di 3700 euro, poco superiore quindi alla differenza di prezzo tra i due modelli.

Volendo spendere un poco di più di carburante potrebbe comprare la 1.4mair invece che la 2.0jtdm2, qui sorge la domanda.

I motori a benzina sono storicamente piu' "belli da guidare" piu' fluidi, piu' allungo, suono piu' bello ma in questo caso il diesel ha molta piu' coppia e, essendo più grosso forse potrebbe risultare piu' corposo.

Voi cosa scegliereste? Come motivereste la vostra scelta?

Stessa situazione e stessi dubbi.

Per quanto riguarda la nostra situazione, dipende da quale macchina andiamo a rimpiazzare perché la Giulietta come auto da viaggio non è esattamente capiente.

Secondo me c'è poco da fare, bisogna andare a provare il 1.4 Multiair; considerato come va il 2.0 jtd su 159, non oso immaginare che ripresa possa avere con svariati kg in meno!

Ma come ho già detto più volte, il sound di quel diesel è davvero pessimo; nella scelta meta-irrazionale di prendere un benzina valuterei anche quell'aspetto che sul 1.4 è tutto da dimostrare.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.