Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
ecco la richiesta di confronto... fatto un po' di corsa..

confgiugolfastra.jpg

Si dai i conti tornano, è inutile perdersi nel conto degli optionals dove magari c'è il risparmio di poche centinaia di euro su auto che costano 25/30 mila euro.

Chi compra Astra spende meno di listino ma poi spende di più come consumi e ha un auto meno prestante e meno "figa".

Chi compra Giulietta spende un po di più di Astra, risparmia un po sui consumi ma ha l'auto più prestante e figa.

Chi compra la Golf compra sicuramente il prodotto più completo e fino a prova contraria la "Regina": massima comodità, massima cura degli interni ecc....

Inviato (modificato)

Concordo pienamente, tanto che facendo la summa del tutto Giulietta sarebbe una delle candidate ideali, globalmente (con ciò che apprezzo e ciò che trovo migliorabile) se dovessi cambiar auto adesso. Se mi piacesse esteticamente :) perchè tra fiancata e posteriore sarei per l'ok pieno, ma davanti per me non c'è verso, va a gusti.

Al contrario pur ritenendo che Giulietta abbia picchi ben più alti di design, globalmente come stile preferisco Astra che non mi esalta alla follia ma non mi offende in nessuna parte. Poi per lei vale il ragionamento inverso... dopo l'estetica ci sono cose che non apprezzo affatto e anche lei è bocciata nella mia lista... la prossima GTC dovrebbe essere un vero bijoux per farmi superare certi nei (che son certo avrà pure lei, alla fine... difficile immaginarla un peso piuma, no? :D)... se per cambiare resto in Opel, barcone per barcone, alla cifra mi piglio un'Insignia di sei mesi, che poi se è grande e pesante e viaggia solo normale con 160 cv.. beh almeno è un barcone :D sul serio. :D

Diciamo che se Giulietta avesse avuto il muso che dico io... potevo far parte della fila degli acquirenti. Ma qui è sull'estetico.. quindi ancor più imho.

oh ecco nella chiacchera mi ero perso il listino di lelesch: grazie caro ;)

Ecco... un po' quello che pensavo... alla fine non si riesce a paragonarle del tutto e per tutto.. però con quel delta di prezzo, il mio piccolissimo imho, i miei 2 cents, delle rifiniture più curatine ci potevano stare ecco.

Nonostante questo, se per me fosse esteticamente Ok in tutto, spenderei il delta di prezzo e me la godrei.. però col pensiero che le cosine me le potevano far meglio.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
fatevi una risate.

stamane entra un ragazzo che fa il meccanico da 15 anni,e mi fa:"finalmente hanno tolto quelle sospensioni di merda della 147!!" era Ora,adesso si che è una macchina sera.....giuro ha detto così....come è strano il mondo eh?

Guarda non è l'unico... Tutti i miei colleghi di ingegneria meccanica (appassionati di auto) dicono che le alfa non le prenderebbero mai perchè fanno schifo di sospensioni... E poi aggiungono: nel senso di affidabilità...

Inviato

Giulietta 2.0 Jtdm da 170 cv: 0-100 in 8.0 sec, consumi 4,7

Come mai questo modello ,che è quello che mi interessa, rispetto al catalogo alfa sul listino di 4ruote da 0 100 in 8,5 sec invece di 8, 210 km-h invece di 218 km-h, consumo urbano più alto e peso maggiore?

Noto delle discrepanze anche nelle altre versioni ma meno accentuate

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
beh i braccetti anteriori e posteriori di burro della triade 147/156/gt sono famosissime tra gli addetti ai lavori....

la gente comune vede quei millemila braccetti come una inutile complicazione...

appunto.ad oggi posso relamente dire che in questi giorni di giulietta nessuno mi ha mai chiesto che tipo di sospensioni montasse,si sono fermati solo all'esterno e alla palncia.

e addio seghe mentali.

la cosa bella è che si vende da dio

Inviato (modificato)
4R ha messo dei dati un tantino strani, fin dall'inizio... Lo fece notare anche taurus a suo tempo.

Qui km77.com . Búsqueda por marca y modelo mi sembra che i dati siano quelli del catalogo invece.... :pen:

Meglio così......cmq notavo che col pack sport 17 si possono montare solo quei brutti cerchi a elica e non quelli a fori da alfa, certo che cmq per ammortizzare il 2000 diesel solo di carburante bisogna fare più di 100.000 km....se l'auto la tengo 200.000 km si spera di non perderci

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
appunto.ad oggi posso relamente dire che in questi giorni di giulietta nessuno mi ha mai chiesto che tipo di sospensioni montasse,si sono fermati solo all'esterno e alla palncia.

e addio seghe mentali.

la cosa bella è che si vende da dio

che venda, non può che farmi piacere! poi ormai con le auto italiane mi sono fatto l'idea che i conti bisogna farli dopo il primo anno...perché il primo c'è tutta la campagna pubblicitaria che funziona al 101% (nel caso di Giulietta già da mesi). poi si vede quello che succede: Bravo e Delta lo dimostrano.

che poi il cliente medio non faccia troppe domande, mi sono reso conto che quella è una fortuna per tutti i venditori di tutte le marche...:mrgreen:

Inviato
che venda, non può che farmi piacere! poi ormai con le auto italiane mi sono fatto l'idea che i conti bisogna farli dopo il primo anno...perché il primo c'è tutta la campagna pubblicitaria che funziona al 101% (nel caso di Giulietta già da mesi). poi si vede quello che succede: Bravo e Delta lo dimostrano.

...:mrgreen:

Mi pare un pò anche mito, però delta anche dall'inizio non ha mai venduto un granchè anzi

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Mi pare un pò anche mito, però delta anche dall'inizio non ha mai venduto un granchè anzi

a me sembrava di ricordare che all'inizio non fosse andata poi così male. al contrario, Mi.to mi sembra non abbia avuto tonfi paurosi finora (al massimo qualche aggiustamento al ribasso). IMHO è purtroppo la tendenza di tutto ciò del gruppo che è al di sopra del seg. B, dai tempi di 156, con l'eccezione giusto di 147. un anno o due al max da leoni, poi si inizia ad andare di km0 ecc ecc.

ovvio sperare che Giulietta non segua questa strada. i primi dati sono confortanti, ma visto la campagna mediatica che gira intorno al modello da mesi (e non ultima, la scelta di riproporre ancora una volta un nome storico del passato), 2700 unità vendute sono ottima ma non eccezionali: piuttosto il fatto che al primo porte aperte la Duster abbia strappato 1800 ordini, quello sì è straordinario.

ma forse è un segno dei tempi: ormai anche la C berlina più bella non attira la stessa attenzione di un Suv.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.