Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta 1983


francesco147

Messaggi Raccomandati:

Nuova Giulietta è stata una macchina eccellente, ma ha avuto un torto.....

....essere l'erede di un Mito come Giulia, e non era facile raccogliere il testimone di una vetture che nel 1962 era avanti anni luce alla concorrenza, e che dopo aver vinto sulle piste di tutto il mondo con TI Super e le varie GTA, dopo 15 anni di produzione era ancora punto di riferimento.

In aggiunta Giulietta aveva un nome impegnativo.

E poi era un pò vista come Alfetta povera, non quanto a contenuti, ma se Alfetta era vista come il punto d'arrivo, Giulietta era vista un pò come il ripego.

Non aveva la linea splendida di Alfetta, una delle più belle vetture di tutti i tempi che ha saputo evolversi senza mai perdere fascino, ma sembrava un pò mozzata con quella coda alta.

La meccanica era d'eccellenza, ma anche gli interni soffrivano un pò il confronto con Alfetta.

ma la Giulietta del '77 è stata tutt'altro che una pagina trascurabile, di fatto prima della sua erede 75 è stata l'ultima Alfa a trazione posteriore....
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nuova Giulietta è stata una macchina eccellente, ma ha avuto un torto.....

....essere l'erede di un Mito come Giulia, e non era facile raccogliere il testimone di una vetture che nel 1962 era avanti anni luce alla concorrenza, e che dopo aver vinto sulle piste di tutto il mondo con TI Super e le varie GTA, dopo 15 anni di produzione era ancora punto di riferimento.

In aggiunta Giulietta aveva un nome impegnativo.

E poi era un pò vista come Alfetta povera, non quanto a contenuti, ma se Alfetta era vista come il punto d'arrivo, Giulietta era vista un pò come il ripego.

Non aveva la linea splendida di Alfetta, una delle più belle vetture di tutti i tempi che ha saputo evolversi senza mai perdere fascino, ma sembrava un pò mozzata con quella coda alta.

La meccanica era d'eccellenza, ma anche gli interni soffrivano un pò il confronto con Alfetta.

Perchè dici questo??

Oltre la già citata 75 ci sono state 6, 90, sz, rz....insomma non è stata ultima ne penultima ;)

Quoto tutto. Aggiungo soltanto che Giulietta del '77 aveva una linea molto di rottura per l'epoca, specie nel posteriore, che anticipava di un bel pezzo quello che sarebbe stato il leit motiv delle ALFA che sono venute dopo, cioè coda alta, corta e tronca. In ogni caso raccolse meno di quel che meritava, ma oggi non è meno affascinante di altre ALFA coeve.

Link al commento
Condividi su altri Social

perche dite che ha raccolto meno di quanto meritava? Era molto ben venduta, le strade erano piene di Giulietta, il suo successo l'ha avuto in rapporto all'auto che era e prezzi.

semmai io noto in tutti questi anni una "anomalia" diversa, ovvero che è stata relativamente poco apprezzata dai collezionisti e dal mondo dell'auto d'epoca che a differenza di Alfetta e 75 l'ha snobbata (nonostante per me sia piu bella di entrambe, specie dell'ultima....); forse come diceva Duetto perche vista come una sorella povera; ma ripeto per me l'insuccesso di Giulietta io l'ho visto piu nel mondo del collezionismo di questi 20 anni che non quando era in vendita (sara perche avevo uno zio che ne ha cambiate 3: ecco.. una cosa mi viene in mente.. quando compro' la prima serie, appena uscita era un po deludente come materiali e finiture... cosa cambiata in ben meglio con quelle successive..)

Link al commento
Condividi su altri Social

Giulietta = Alfetta dei poveri (relativamente ovvio)

75 = 90 sportiva (e bella)

Tutto qui a mio avviso, chi comprava Giuletta sognava Alfetta, chi comprava 75 non sognava 90, anzi.........

.......e 30 anni dopo le quotazioni questo riflettono.

Comunque Giulietta oggi è sottovalutata, è il momento giusto per comprarla.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

La mia opinione è che Giulietta sia nata molto moderna e personale, fin troppo. All'epoca comunque non fu un insuccesso eh........

Certo, dopo la classica Giulia (e l'abbandono di quella meccanica, bei tempi quando in Alfa ci si incazzava fra Alfisti perchè c'era chi mugugnava sulla manovrabilità cambio...... adè ci tocca stare a vedere quanta Bravo c'è se al 100percento o al 90, su un'Alfa......) la Giulietta era..... diversa.

Quel tipo di impostazione stilistica a due volumi e mezzo, con una plancia comunque funzionale e moderna ma non così "di impatto", se notiamo ha avuto ben + successo sul segmento inferiore, ovvero con l'Alfa 33......

Per quanto riguarda il discorso collezionistico....... la Giulietta patisce allo stesso modo di come han patito per anni le Alfetta che non avevano "tutto il paraurti in metallo" che fa tanto vintage.

Giulietta non pare una vettura d'epoca..... non ha neppure quel "qualcosa in +" che invece ha sempre avuto e mantiene Alfa 75.

A scanso di equivoci...... dico che la mia prima auto totalmente mia fu una Giulietta che VOLLI e comprai.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia opinione è che Giulietta sia nata molto moderna e personale, fin troppo. All'epoca comunque non fu un insuccesso eh........

Certo, dopo la classica Giulia (e l'abbandono di quella meccanica, bei tempi quando in Alfa ci si incazzava fra Alfisti perchè c'era chi mugugnava sulla manovrabilità cambio...... adè ci tocca stare a vedere quanta Bravo c'è se al 100percento o al 90, su un'Alfa......) la Giulietta era..... diversa.

Quel tipo di impostazione stilistica a due volumi e mezzo, con una plancia comunque funzionale e moderna ma non così "di impatto", se notiamo ha avuto ben + successo sul segmento inferiore, ovvero con l'Alfa 33......

Per quanto riguarda il discorso collezionistico....... la Giulietta patisce allo stesso modo di come han patito per anni le Alfetta che non avevano "tutto il paraurti in metallo" che fa tanto vintage.

Giulietta non pare una vettura d'epoca..... non ha neppure quel "qualcosa in +" che invece ha sempre avuto e mantiene Alfa 75.

A scanso di equivoci...... dico che la mia prima auto totalmente mia fu una Giulietta che VOLLI e comprai.

Quoto...però non capisco perchè la definisci la giulietta 2 volumi e mezzo...a me sembra che il 3°volume ci sia ed è ben definito...2 volumi e mezzo è la croma ad esempio o la brava (imho)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti è una 3 volumi,la 33 era una 2emezzo,poi il baggagliaio della giulietta era ridicolo,aveva il serbatoio sistemato dietro il sedile posteriore e la ruota di scorta di traverso,ma la coda era ben definita,e che figata lo spoilerinopoi ripreso dalla 75 twin spark in gomma.

che tempi che auto ragazzi!!

Link al commento
Condividi su altri Social

mi ricordo che mio padre aveva segato la leva del cambio per renderla più corta :-D

E che una volta avevamo bucato la marmitta con una pietra...faceva più baccano di un'auto da corsa!

Quel 1.8 tirava la roulotte in maniera incredibile

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.