Vai al contenuto

Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Su Youtube stavo guardando dei video per valutare il Machine Silver, e mi sono accorto si una cosa strana . . . mi pare che in America i fari posteriori siano totalmente illuminati . . . mi sembra di ricordare che coloro che hanno già lo Sporty invece affermano che in Italia la parte del faro nel portellone non si illumina . . . guardate questo video e poi ditemi se è così !!!

__________________

xenical vedo se trovo qualcosa . . .

No,no, Tipografo, ho visto e rivisto il video e dalla parte finale in frenata,si vede chiaramente che si illumina solo la parte esterna del faro. In pratica sono identiche alle ohps stavo per dire nostre ........:(((:(((:(((

Comunque in giro per il mondo dev' esserci qualche versione che ha tutto il faro illuminato. Sono in contatto con un tizio Coreano (non chiedetemi il nome) e lui mi diceva che fino al 2010 venivano prodotte Sportage i cui fari si illuminavano per intero poi, da quest'anno, le hanno fatte come le nostre.

Modificato da tapioca76

Kia Sportage, 1.7 Class, Phoenix Silver + Xenon + navigatore

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguardo il discorso consumi, diesel con filtro, circuiti cittadini che possono rovinare il filtro ecc. ecc. io che faccio quotidianamente il percorso casa lavoro di circa 15-16 km potrei creare problemi al motore diesel? C'è anche da dire che diverse volte l'anno faccio anche viaggetti più lunghi, alcune centinaia di km.

Sportage 1.7 Nera Active, Sensori post. Bluetooth. Ordinata fine maggio 2011,consegna prevista gennaio/febbraio 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguardo il discorso consumi, diesel con filtro, circuiti cittadini che possono rovinare il filtro ecc. ecc. io che faccio quotidianamente il percorso casa lavoro di circa 15-16 km potrei creare problemi al motore diesel? C'è anche da dire che diverse volte l'anno faccio anche viaggetti più lunghi, alcune centinaia di km.

personalmente faccio sempre pochi km con la mia..per pochi intendo anche 5 km e poi spengo 8 ore altri 5 e poi rispengo.Quasi sempre però il sabato o la domenica allungo un pochettino.PEr ora nessun problema.Di certo non è l uso migliore che si possa fare di un diesel.:agree:

:clapkia Sportage 1.7 active biancona:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono in contatto con un tizio Coreano (non chiedetemi il nome) e lui mi diceva che fino al 2010 venivano prodotte Sportage i cui fari si illuminavano per intero poi, da quest'anno, le hanno fatte come le nostre.

Riguarda bene i vari video che si trovano su Youtube, Ti assicuro che il faro posteriore è completamente illuminato, non parlavo degli stop che sono sulla parte esterna ;)

. . . perchè poi faranno queste modifiche proprio non si capisce . . . sicuramente è perchè tagliando i costi si ha un maggiore profitto :shock:

1.7 CRDI Class Machine Silver + tettino - pagata 22.000 € (con IVA al 4%) il 12/05/2011

:drive: Ritirata il 30/05/2011:drive:

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguardo il discorso consumi, diesel con filtro, circuiti cittadini che possono rovinare il filtro ecc. ecc. io che faccio quotidianamente il percorso casa lavoro di circa 15-16 km potrei creare problemi al motore diesel? C'è anche da dire che diverse volte l'anno faccio anche viaggetti più lunghi, alcune centinaia di km.
personalmente faccio sempre pochi km con la mia..per pochi intendo anche 5 km e poi spengo 8 ore altri 5 e poi rispengo.Quasi sempre però il sabato o la domenica allungo un pochettino.PEr ora nessun problema.Di certo non è l uso migliore che si possa fare di un diesel.:agree:

Secondo me, in casi di basso chilometraggio, bisogna valutare la qualità di questi percorsi. 15-16 km di statale/tangenziale scorrevole sono una cosa, lo stesso tragitto compiuto su circonvallazione alle 8 della mattina è tutt'altra cosa, puoi passare da unperiodo di accensione di 15 minuti ad oltre 1 ora quasi tutti al minimo.

Personalmente percorro 11 km. 4 volte al giorno, ma sono tutti di strade extraurbane e tangenziali, oltre magari degli extra durante la giornata ed ovviamente i week end e in effetti l'auto va benissimo, nessun sussulto ecc.

Addirittura ho un bassissimo consumo delle pastiglie freni, arrivo su ogni vettura a 50.000, mentre, essendo le tangenziali in asfalto assorbente e molto abrasivo, consumo tantissimo i pneumatici, mai oltre i 30.000.

:insetto::drive:Sportage 1.7 Active Sirius Silver - BT e Sensori parcheggio - Ordinata il 1/3/2011 :drive:

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguarda bene i vari video che si trovano su Youtube, Ti assicuro che il faro posteriore è completamente illuminato, non parlavo degli stop che sono sulla parte esterna ;)

. . . perchè poi faranno queste modifiche proprio non si capisce . . . sicuramente è perchè tagliando i costi si ha un maggiore profitto :shock:

Tra versione europea e USA sono completamente diversi i fari.

Il motivo? Sempre lo stesso: sono diverse le normative e le specifiche che richiedono.

In Europa le frecce sono nei paraurti e sono arancioni. In Usa sono usati gli stop stessi come frecce e infatti sono rosse; li si può.

La luce di posizione Usa si estende anche sul portellone. In Europa no, probabilmente perchè la parte sul portellone non riesce a rispettare da sola i limiti di omologazione, come richiesto dalla norma ECE.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra versione europea e USA sono completamente diversi i fari.

Il motivo? Sempre lo stesso: sono diverse le normative e le specifiche che richiedono.

In Europa le frecce sono nei paraurti e sono arancioni. In Usa sono usati gli stop stessi come frecce e infatti sono rosse; li si può.

La luce di posizione Usa si estende anche sul portellone. In Europa no, probabilmente perchè la parte sul portellone non riesce a rispettare da sola i limiti di omologazione, come richiesto dalla norma ECE.

. . . delle freccie lo sapevo, ma non pensavo che le luci potessero essere differenti ;)

Grazie della risposta.

1.7 CRDI Class Machine Silver + tettino - pagata 22.000 € (con IVA al 4%) il 12/05/2011

:drive: Ritirata il 30/05/2011:drive:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io faccio esattamente 12 km andare e 12 a tornare, in media 2 volte al giorno quindi totale 48 km. La strada che percorro è in parte extraurbana e diciamo che di media vado sui 60 km/h a tratti posso spingere un filino di più intorno ai 90. Poi una volta a settimana circa faccio 60 ad andare e 60 a tornare su extraurbana e lì vado intorno ai 100 km/h. In media sono sui 20000 km all'anno. Proprio in virtù di questi percorsi il venditore oggi mi ha detto che dovrei considerare anche il benzina (che costa circa 2000 euro in meno del 1.7 diesel). Se guardiamo il numero di km percorsi diciamo che potrei optare per un diesel ma per il tipo di km percorsi, a suo dire, il motore diesel non riesce ad esprimersi bene, i consumi tenderebbero a essere un pò più altini rispetto a quello che dovrebbero essere e poi, cosa importante, si rischia di creare problemi al filtro che all'inizio non darebbero segni ma si renderebbero evidenti dopo alcune decine di migliaia di km (tra l'altro gli interventi sul filtro mi ha detto che costicchiano). Inoltre ogni tanto bisogna fare dei pieni di bludiesel che costa più della benzina.

Sportage 1.7 Nera Active, Sensori post. Bluetooth. Ordinata fine maggio 2011,consegna prevista gennaio/febbraio 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

.... Inoltre ogni tanto bisogna fare dei pieni di bludiesel che costa più della benzina.

Mah, questa mi sembra un'affermazione alquanto dubbia (che sia necessario fare dei pieni di bludiesel). A me e' sempre stato sconsigliato dai tecnici di officina per il suo minore potere lubrificante rispetto al gasolio normale, con il rischio conseguente di dover sostituire precocemente gli iniettori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.