Vai al contenuto

Ragazzi, maa.......non sentite un pelo di puzza di bruciato?


Matteo B.

Messaggi Raccomandati:

E' una brutta crisi, fidatevi, e gli effetti sono ben lungi dall'essere finiti.

Quoto, la sentiremo nella seconda parte dell'anno se non succede qualcosa di davvero positivo. E non succederà.

Il paese ha ancora uno zoccolo duro di "stare bene" dovuto alle famiglie di provenienza. E per il fatto che per circa l'80% si è proprietari di casa.

Chi non ha questo alle spalle e non è stato oculato nei momenti buoni adesso la soffre parecchio. E rischia di soffrire di più.

Ieri parlavo con un amico imprenditore della ristorazione, che ha iniziato nel 2001 e si diceva come quelli della ns generazione abbiano preso tutte le crisi possibili ed immaginabili; in 10 anni più che nei 20 precedenti.

Lui ha 3 locali "aperitivo" e 2 ristoranti, a Milano, in zona "in". E ha visto benissimo come "quelli con la pila facile" che andavano da lui a spendere 100€ in 2 per cena 2/3 volte la settimana sono spariti.

Gente che al sabato aprivano una di Crystal con gli amici...

Non li vede proprio più.

Invece quelli della solida borghesia "locale" che spendono i 50/60 ci sono sempre. E ci sono una volta la settimana perchè non ci sono mai stati 3 volte la settimana.

Quello che fa impressione, in questo periodo ancor di più, è la fila fuori da certi negozi anche senza i saldi.

Già non la concepisco con il saldo, ma se manco c'è la convenienza...

In ogni caso in certe zone e per alcune categorie di persone (non necessariamente classi sociali) le cose prenderanno una brutta piega.

Mi spiace, ma fino ad un certo punto. Io sono Darwinista nell'animo. E come sapete sono anche sostenitore della estrema sovrappopolazione del paese in particolare e del pianeta in generale.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 250
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quelli che stavano bene prima, oggi stanno quasi altrettanto bene.

Insomma si è allargata la forbice fra i benestanti (non dico i ricchi) e quelli che si barcamenano per stare a galla.

E' una brutta crisi, fidatevi, e gli effetti sono ben lungi dall'essere finiti.

L'indicatore che anche la classe media soffre è dato dai consumi di "lusso"; quelli che erano consumi di lusso alla portata di molti (chessò il rolex, la scatoletta di caviale ecc..) sono in netto calo.

Ti faccio un esempio pratico, i sigari cubani, prodotto di "lusso": leggevo che hanno stock di invenduto di milioni di pezzi ma hanno esaurito le scatole a tiratura limitata da 15000 euro per 50 sigari, segno che il riccone c'è sempre, magari è più ricco, il ceto medio sta tirando la cinghia e non può più permettersi i cubani da 10 euro l'uno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo, nessuno nega che siano tempi difficili, in cui bisogna ponderare bene le spese.

Ma da qui a scenari tipo crisi del '29 con file interminabili di persone alla mensa dei poveri...ce ne corre.

Anche perchè finendo in CIG è vero che riduci le entrate, ma riduci anche le spese (es: trasporti). E specie se hai figli piccoli puoi evitare l'asilo (che costa una fucilata).

Quindi, riesci a tamponare parzialmente le minori entrate.*

Ok, ma gli effetti sull'occupazione ancora non si sono manifestati in misura piena. Gli ammortizzatori sociali sono, oggi più che nel passato, usati come anticamera del licenziamento.

Le imprese che hanno cominciato a chiudere uffici e stabilimenti lo scorso anno, mettendo gente in CIGS, hanno solo posticipato il momento formale dell'espulsione del lavoratore dal ciclo produttivo. Tutta quella gente finirà disoccupata nel corso del 2010 (ed in parte nel 2011). Poi ci saranno (a seconda dei casi) mobilità e disoccupazione, poi l'azzeramento del reddito.

Sia ben chiaro che non stiamo parlando di dinamiche i cui effetti si dispiegano nell'arco di giorni o settimane.

L'indicatore che anche la classe media soffre è dato dai consumi di "lusso"; quelli che erano consumi di lusso alla portata di molti (chessò il rolex, la scatoletta di caviale ecc..) sono in netto calo.

Ti faccio un esempio pratico, i sigari cubani, prodotto di "lusso": leggevo che hanno stock di invenduto di milioni di pezzi ma hanno esaurito le scatole a tiratura limitata da 15000 euro per 50 sigari, segno che il riccone c'è sempre, magari è più ricco, il ceto medio sta tirando la cinghia e non può più permettersi i cubani da 10 euro l'uno.

Non ho detto che la classe media non risente della situazione, ho detto che ne hanno risentito in maniera sensibilmente inferiore (stanno bene quasi come prima).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi ci saranno (a seconda dei casi) mobilità e disoccupazione, poi l'azzeramento del reddito.

Bisogna re-inventarsi, sfruttare la forzata sospensione del lavoro per acquisire nuove professionalità e la via d'uscita si trova.

La cosa peggiore che vedo non è tanto la crisi, ma la non-volontà di uscirne. Rimanendo a rimpiangere un passato che non c'è più.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, ma gli effetti sull'occupazione ancora non si sono manifestati in misura piena. Gli ammortizzatori sociali sono, oggi più che nel passato, usati come anticamera del licenziamento.

Sia ben chiaro che non stiamo parlando di dinamiche i cui effetti si dispiegano nell'arco di giorni o settimane.

Concordo, anche perchè le aziende che non falliscono approfittano della crisi per licenziare comunque e spostare la produzione dove costa meno...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho ( purtroppo) svariati amici Ingegneri e la Moglie Arichitetto, a prescindere che le discussioni a Tavola sono abominevoli ( Hai visto quel tipo di copertura fonoidrorepellente?? Si,si...ma adesso stavo curiosando sull Eco ambientalismo e costruzioni di legno compensato rifatto con le sagome del filo da pesca) ...etc..etc..etc....

L'unione delle 2 cose in unico essere senziente ( eufemismo) non oso immaginarlo.....:pz:pen:

:thx::thx::thx::thx::thx:

comunque meglio un ingegnerie che un architetto!

Scherzo!

P.S.: come si inseriscono le faccine

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Link al commento
Condividi su altri Social

naturalmente la societa' di oggi e' molto sfaccettata e di conseguenza lo e' anche la crisi, di cui noi qua riportiamo molteplici aspetti

* esempio pratico: il mio ex capo.

Sua moglie è rimasta a casa. prendeva 1000€ netti al mese. Ma rimanendo a casa non manda più le 2 bimbe (3 e 5 anni) al nido. Risparmiando così 800€ al mese.....quindi in totale si trovano con 200€ reali in meno, dei 1000 nominali...

al di la' dell'inerente ottimismo ;) in effetti una delle cose che pare essere caduta nel dimenticatoio in questi ultimi 10/15 anni e' proprio il concetto "personale" di "costi di produzione", cui l e aziende sono maniacalmente attente, ma invece i privati non considerano "affatto":

quello che conta sono senz'altro le prospettive ma anche il netto che ti rimane in tasca e la qualita' complessiva di vita: e invece No tutti ad ammassarsi nelle grandi citta' specie Milano e roma rendendo la vita carissima ed impossibile a tutti, compresi quelli magari avendo le giuste "qualifiche" potrebbero realmente avere delle prospettive.:(r

Lui ha 3 locali "aperitivo" e 2 ristoranti, a Milano, in zona "in". E ha visto benissimo come "quelli con la pila facile" che andavano da lui a spendere 100€ in 2 per cena 2/3 volte la settimana sono spariti.

.

evidentemente costui e' un personaggio "qualificato" ma quanti localini del cazzo e piu' in generale esercizi commerciali del tutto strampalati si sono visti in questi anni ?

della serie " finche' negozi che vendono questo genere di fesserie esistono allora la vera crisi non c'e'" :mrgreen:...

ok ora ne stanno scomparendo :( ma e' solo normale :roll:

idem per le "professioni": quanti personaggi incompetenti si sono incontrati ? quanti soggetti che si erano inventati attivita' improponibili si sono visti ? (della serie al di la del fatto che a Te piace "aggiustare le zampe alle mosche" che richiesta di mercato c'e' per questa nobile professione ? :§ )

Ti faccio un esempio pratico, i sigari cubani, prodotto di "lusso": leggevo che hanno stock di invenduto di milioni di pezzi ma hanno esaurito le scatole a tiratura limitata da 15000 euro per 50 sigari, segno che il riccone c'è sempre, magari è più ricco, il ceto medio sta tirando la cinghia e non può più permettersi i cubani da 10 euro l'uno.

mi ecco l'esempio per eccellenza di prodotto PREMIUM ...rovinato dalla pressenza di occidentali disposti a tutto per apparire (con un grosso sigaro ed un grosso "cambio" del SUV) e dal regime cubano che ha sacrificato al volume la qualita' :(r

Concordo, anche perchè le aziende che non falliscono approfittano della crisi per licenziare comunque e spostare la produzione dove costa meno...

motivo per cui leggi ed ammortizzatori servono.

Bisogna re-inventarsi, sfruttare la forzata sospensione del lavoro per acquisire nuove professionalità e la via d'uscita si trova.

La cosa peggiore che vedo non è tanto la crisi, ma la non-volontà di uscirne. Rimanendo a rimpiangere un passato che non c'è più.

di sicuro questo cambiamento non lo fai per "intelligenza" ma per bisogno , speriamo che serva:roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Altra cosa: qui tutti sono senza lavoro (che poi non è vero...almeno nel Nord un lavoro di "emergenza" lo si trova volendo,c'è da accontentarsi ma meglio che niente) e sono tutti "senza pila", ma scusate...negli anni scorsi di grande crescita economica ;) ? Si è messo da parte o si sono buttati i risparmi dalla finestra perchè "quest'anno va bene" :) ?

Le crisi, i momenti difficili vanno e vengono da che esiste la civiltà umana, l'uomo saggio sa mettere da parte (che non vuol dire abitare in un sottoscala ma semplicemente saper accantonare), lo stolto no...e nonostante magari 1500€ di stipendio va in giro con la Serie 1 130d e l'iPhone in tasca ;) poi va su corriere.it a gridare "Governo Ladro ridammi il lo stipendio" :lol:

Mi allaccio al tuo post per dire una cosa che mi ha allibito, pur se ammetto di aver scoperto "l'acqua calda". Guardavo l'altro giorno una trasmissione sugli abusivi in un complesso di case popolari di roma, gente che si è costruita la casa in zone comuni, fatti di questo genere...

oh in tutte, ma dico tutte, le case degli intervistati c'era la tv piatta (lcd e simili)...

Ma cavolo, gente in quella situazione che cosa diavolo pensa? io non lo so.....

Poi loro (gli abusivi) si lamentavano se qualcuno cercava di dire loro che non si fà, la trasmissione li difendeva e ok, obiettivamente siamo il paese che ci meritiamo di essere... ma nella loro diavolo di testa davvero non trovano dispiacere a spendere 500€ per una tele quando non hai manco una casa? boh..... io ho la tv a tubo e vivo meravigliosamente

Detto ciò, ragazzi io sento di colleghi che faticano a trovare il tirocinio per laurearsi, ho un lavoro che riguarda tutt'altro e di certo di fame non muoio, però la situazione è grigia e di certo non trovare un lavoro pertinente con il mio studio un po di sofferenza me la mette..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Vabbe', allora ti potrei parlare di gente con le pezze al culo che si lamenta del destino cinico e baro ma che l'iPhone ce l'ha lo stesso.

O di professionisti che risultano nullatenenti ma girano in Maserati.

O di gente che costruisce delle case abusive di dimensioni e collocazione che una persona "media" si sogna, ma che piange miseria quando i simpatici incaricati dal Comune vengono ad apporre i sigilli del sequestro.

O di persone griffate dai calzini agli occhiali, passando per le mutande, che si lamentano perché sono senza lavoro.

Tutta gente che o evade (e per questo andrebbe fustigata) oppure è degna di partecipare al prossimo premio Darwin.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.