Vai al contenuto

Beckervdo

Messaggi Raccomandati:

Anche qui da me comincio a vederne qualcuna ma tutte di colori spenti: blu (bella), nera o bianca....

Devo ammettere che non mi spiace ma non la prenderei MAI, è la classica auto bella da vedere ferma in qualche fiera ma che non guiderei mai. Forse perchè la linea troppo strana a volte può sembrare ridicola e la paura che "stanchi" (come quasi tutte le cose molto originali) cè.

L'ho vista velocemente e dentro non mi sembra più grande di una Punto o di una Clio, il bagagliaio (pur ben rifinito) l'ho trovato troppo piccolo.

Ho anche visto i prezzi (1.6 acenta) e mi hanno fatto riflettere: oltre 20mila € per una Segmento B benzina RIALZATA? (manco 4x4..magari non interessa ma almeno giustificava il prezzo..)

ognuno compra quello che vuole chiaro...ma io la trovo una bella ladrata sta macchina, pensandoci bene... Un po come tutti i suv che, oltre al fattore altezza, non offrono nessun vantaggio (anzi consumano di più e sono meno dinamici)rispetto alle corrispettive berline ma costano diverse migliaia di € in più.

Ben venga la fila, io cambio sportello :mrgreen:

Sorrido al termine ladrata usato da te.

Segmento B: Punto (8000 optional), Clio e C3 (esteticamente uguali)

Segmento C: Golf, Focus (linea immutata da 10 anni), Peugeot (uguale a altre).

Casomai sono queste macchine, frutto della collaborazione tra case ad avere lo stesso davanti e lo steso posteriore e quindi potenzialmente a stufare.

machine acquistate tramite politiche di incentivi e pacchetti optional assurdi.

Ma dai, non mi direte che sono macchine da far girare la testa incuriositi, oppure da far dire a una persona: cavolo, ho speso 23000 euro ma almeno la linea di questa Golf è unica.:mrgreen:

Mito e giulietta si tirano fuori dall'anonimato? Daccordo (poi interverrà un alfista e te ne canterà 4), ma poi prova a sganciare un assegno e confronta.

Hai infatti fornito un informazione sbagliata: la Juke 16. normale te la porti via con 16000 ful optional e con 800 euo hai navigatore e retocamera.

Comfontala con l'elenco dei segmenti precedenti e ne vedi delle belle.

La juke all'interno è come la Punto? Certamente, ma poi quando esci all'esterno capisci il perchè: la Punto è un mezzo a motore la Juke è un fenomeno.

Ritornando alla razionalità e alla tecnica, come auspicato da alcuni: la Juke 1.6 turbo iniezione diretta a fasatura varaibile da 190 cv costa 21000 full (ma vero) optional.

Trovatemi una macchina allo stesso prezzo di pari categoria...

In più la Juke è unica anche fuori, la fila al botteghino l'ho fatta volentieri.:D

Dati ufficiali alla mano, ti consiglio di prepararti psicologicamente perchè nel 2011 la Juke a la Coutryman entreranno a piedi uniti nei due segmenti di mercato.

Una nota sul tutte: intanto che alla Fiat litigano per le fabbriche, continuano a proporre a listino la Fiat 16 e noi facciamo il pelo al baule della Juke...

Ps. Non chiametelo SUV in maniera dispregiativa, come spiegato nel precedente post, non se lo merita;)

Modificato da Trevor
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 387
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sorrido al termine ladrata usato da te.

Segmento B: Punto (8000 optional), Clio e C3 (esteticamente uguali)

Segmento C: Golf, Focus (linea immutata da 10 anni), Peugeot (uguale a altre).

Casomai sono queste macchine, frutto della collaborazione tra case ad avere lo stesso davanti e lo steso posteriore e quindi potenzialmente a stufare.

machine acquistate tramite politiche di incentivi e pacchetti optional assurdi.

Ma dai, non mi direte che sono macchine da far girare la testa incuriositi, oppure da far dire a una persona: cavolo, ho speso 23000 euro ma almeno la linea di questa Golf è unica.:mrgreen:

Mito e giulietta si tirano fuori dall'anonimato? Daccordo (poi interverrà un alfista e te ne canterà 4), ma poi prova a sganciare un assegno e confronta.

Hai infatti fornito un informazione sbagliata: la Juke 16. normale te la porti via con 16000 ful optional e con 800 euo hai navigatore e retocamera.

Comfontala con l'elenco dei segmenti precedenti e ne vedi delle belle.

La juke all'interno è come la Punto? Certamente, ma poi quando esci all'esterno capisci il perchè: la Punto è un mezzo a motore la Juke è un fenomeno.

Ritornando alla razionalità e alla tecnica, come auspicato da alcuni: la Juke 1.6 turbo iniezione diretta a fasatura varaibile da 190 cv costa 21000 full (ma vero) optional.

Trovatemi una macchina allo stesso prezzo di pari categoria...

In più la Juke è unica anche fuori, la fila al botteghino l'ho fatta volentieri.:D

Dati ufficiali alla mano, ti consiglio di prepararti psicologicamente perchè nel 2011 la Juke a la Coutryman entreranno a piedi uniti nei due segmenti di mercato.

Una nota sul tutte: intanto che alla Fiat litigano per le fabbriche, continuano a proporre a listino la Fiat 16 e noi facciamo il pelo al baule della Juke...

Ps. Non chiametelo SUV in maniera dispregiativa, come spiegato nel precedente post, non se lo merita;)

cazzo.. mi era simpatica sta macchina, dopo sto post comincia a starmi un po' sulle balle..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ritornando alla razionalità e alla tecnica, come auspicato da alcuni: la Juke 1.6 turbo iniezione diretta a fasatura varaibile da 190 cv costa 21000 full (ma vero) optional.

;)

Si senza usato se hai ottenuto quel prezzo non so che "contratto" hai fatto con il concessionario.

Per il resto è vero noi stiamo qui a parlare di ipotetica alfa giulia....o di mito che la prende in pista da citroen le auto che vendono veramente sono concetti tipo sta juke, o la countryman o la a1:(:((quest'ultima solo per la mascherina però)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

cazzo.. mi era simpatica sta macchina, dopo sto post comincia a starmi un po' sulle balle..

E perchè scusa?

Non pensavo di avere scritto cose così fuori di testa da far cambiare addirittura umore :o

Quale considerazione che ho scritto ti ha reso addirittura antipatica una macchina?

IL fatto che si tira fuori dall'anonimato, che sia alta, oppure che le altre sono tutte uguali e anonime?:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono daccordo con te, anche se una macchina le prende o le da in pista mi frega meno di una cippa per l'uso di tutti i giorni, poi se mi nomini la A1 con me sfondi una porta aperta.

Perchè dovrei acquistare (parecchi Euro) la A1, con 3 porte, bassa ed estiticamente zoppa? Non può nemmeno essere paragonata alle caratteristiche della Juke,

mi sembra una riedizione della ciofeca A2...

Link al commento
Condividi su altri Social

E perchè scusa?

Non pensavo di avere scritto cose così fuori di testa da far cambiare addirittura umore :o

Quale considerazione che ho scritto ti ha reso addirittura antipatica una macchina?

IL fatto che si tira fuori dall'anonimato, che sia alta, oppure che le altre sono tutte uguali e anonime?:lol:

che non esiste la macchina perfetta.

La juke è caruccia, ha moltissimi punti forti ma anche alcune lacune in fatto di praticità e imho di finitura.

Chi te lo ha fatto notare ha ricevuto in risposta dotte dissertazioni sul concetto di suv o sulla comodità di avere una soglia di carico alta e un bagagliaio striminzito ecc.ecc.

Se sei soddisfatto dell'acquisto ottima cosa, ma nel topic ufficiale di una macchia credo si debba parlare delle caratteristiche oggettive di un'auto anzichè limitarsi ad incensarla, magari un dissertazione meno partigiana e più mirata potrebbe essere d'aiuto a chi è interessato all'acquisto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

che non esiste la macchina perfetta.

Sei intervenuto leggendo solo gli ultimi post, ma se leggi una pagina precedente affermo che una macchina perfetta non esiste ma l'acquisto lo fai con i compromessi tra quello che vorresti e quello a cui sei disposto a rinunciare.

La juke è caruccia, ha moltissimi punti forti ma anche alcune lacune in fatto di praticità e imho di finitura.

Chi te lo ha fatto notare ha ricevuto in risposta dotte dissertazioni sul concetto di suv o sulla comodità di avere una soglia di carico alta e un bagagliaio striminzito ecc.ecc.

Non proprio, è stato chiesto che utilità avrebbe una macchina più alta e ho fatto presente a chi era in dubbio per le difficoltà di carico che tutto sommato l'altezza non è poi così insuperabile e potrebbe essere un pregio.

Se sei soddisfatto dell'acquisto ottima cosa, ma nel topic ufficiale di una macchia credo si debba parlare delle caratteristiche oggettive di un'auto anzichè limitarsi ad incensarla, magari un dissertazione meno partigiana e più mirata potrebbe essere d'aiuto a chi è interessato all'acquisto.

Da parte mia, ho fatto solo una valutazione tra caratteristiche che reputo un vantaggio, linea esterna, optional e prezzo (perchè il mondo ruota intorno ai soldi).

Allora posta tu un contributo domandando, e spiegaci cosa vorresti sapere come "caratteristiche oggettive".

Spero tu non intenda il paragone sul giro in pista con una Subaru...

Modificato da Trevor
Link al commento
Condividi su altri Social

Sei intervenuto leggendo solo gli ultimi interventi, ma se leggi una pagina precedente affermo che una macchina perfetta non esiste ma l'acquisto lo fai con i compromessi tra quello che vorresti e quello a cui sei disposto a rinunciare.

...

Sono disposto a rinunciare alla guida alta fino ai 70 anni (se mai ci arriverò visto che di famiglia si schiatta presto) ma non a un bagagliaio sfruttabile, perchè purtroppo mi serve.

Non proprio, è stato chiesto che utilità avrebbe una macchina più alta e ho fatto presente a chi era in dubbio per le difficoltà di carico che tutto sommato l'altezza non è poi così insuperabile e potrebbe essere un pregio.

Da parte mia, ho fatto solo una valutazione tra caratteristiche che reputo un vantaggio, linea esterna, optional e prezzo (perchè il mondo ruota intorno ai soldi).

Da parte mia continuo a credere che un'auto con un baricentro basso dinamicamente vada meglio, o, perlomeno, ha bisogno di meno correttivi per funzionare come si deve. Per lavoro sto usando spesso una QQ +2 diesel automatica e, seppur trovandola discretamente comoda, continuo a non riuscire a capire quale sia il grandissimo vantaggio dato da una guida rialzata. In compenso ho molto ben presente i compromessi a livello di consumi e di dinamica del mezzo.

Allora posta tu un contributo domandando, e spiegaci cosa vorresti sapere come "caratteristiche oggettive".

Spero tu non intenda il paragone sul giro in pista con una Subaru

Non posso dare contributi perchè l'auto non l'ho provata e non intendo paragonarla ad una subaru, ma semplicemente a una qualsiasi altra auto di dimensioni simili.

Posto che l'altezza da terra e la sua forma non hanno finalità particolari se non quelle estetiche (non lo dico io, ma lo dici tu spiegando l'inutilità di 4wd e cose varie), vorrei sapere come tutto ciò influisca su guida prezzo consumi pneumatici e costi di manutenzione, in fondo l'hai detto tu che si scende a compromessi per il vil denaro.

Se i costi di gestione saranno paragonabi a un qualsiasi altra segmento B (le dimensioni interne sono quelle, ci son salito sopra) bene, anzi benissimo.

Se saranno superiori, sinceramente non vedo altra ragione nell'acquistarla, se non nel fatto che esteticamente è un oggetto simpatico e fuori dal coro che fa il verso ai tanto bistrattati (ma in segreto desiderati) suv.

Va bene così?

Tralascio qualsiasi considerazione estetica (per la cronaca a me piace) e filosofica sulla stufosità di una linea e sulla grande autonomia di nissan, che se ricordo bene ha ancora partecipazioni incrociate con gruppo renault.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Sorrido al termine ladrata usato da te.

Segmento B: Punto (8000 optional), Clio e C3 (esteticamente uguali)

Segmento C: Golf, Focus (linea immutata da 10 anni), Peugeot (uguale a altre).

Casomai sono queste macchine, frutto della collaborazione tra case ad avere lo stesso davanti e lo steso posteriore e quindi potenzialmente a stufare.

machine acquistate tramite politiche di incentivi e pacchetti optional assurdi.

Ma dai, non mi direte che sono macchine da far girare la testa incuriositi, oppure da far dire a una persona: cavolo, ho speso 23000 euro ma almeno la linea di questa Golf è unica.:mrgreen:

Mito e giulietta si tirano fuori dall'anonimato? Daccordo (poi interverrà un alfista e te ne canterà 4), ma poi prova a sganciare un assegno e confronta.

Hai infatti fornito un informazione sbagliata: la Juke 16. normale te la porti via con 16000 ful optional e con 800 euo hai navigatore e retocamera.

Comfontala con l'elenco dei segmenti precedenti e ne vedi delle belle.

La juke all'interno è come la Punto? Certamente, ma poi quando esci all'esterno capisci il perchè: la Punto è un mezzo a motore la Juke è un fenomeno.

Ritornando alla razionalità e alla tecnica, come auspicato da alcuni: la Juke 1.6 turbo iniezione diretta a fasatura varaibile da 190 cv costa 21000 full (ma vero) optional.

Trovatemi una macchina allo stesso prezzo di pari categoria...

In più la Juke è unica anche fuori, la fila al botteghino l'ho fatta volentieri.:D

Dati ufficiali alla mano, ti consiglio di prepararti psicologicamente perchè nel 2011 la Juke a la Coutryman entreranno a piedi uniti nei due segmenti di mercato.

Una nota sul tutte: intanto che alla Fiat litigano per le fabbriche, continuano a proporre a listino la Fiat 16 e noi facciamo il pelo al baule della Juke...

Ps. Non chiametelo SUV in maniera dispregiativa, come spiegato nel precedente post, non se lo merita;)

Mi sembra che....

:mirror::mirror::mirror::mirror::mirror::mirror::mirror::mirror::mirror:

La Juke provata da 4ruote e quella vista da me veniva oltre 20mila €, per una Acenta metallizzata (quello con il giusto rapporto prezzo dotazione) ci vogliono 19mila €. Gli sconti sono pochi (per le gente comune, poi te non so...) quindi le cifre finali sono ben diverse da quelle di una Fiesta, Clio o Punto.

Il tuo commento, alla fine, rispecchia il mio parere e la oggettiva realta: la Juke viene acquistata perchè piace esteticamente e perchè è alta, STOP. Bene, e infatti qui non si discute...anche perchè i gusti sono soggettivi, tu l'hai presa, io non ci andrei mai in giro (pur essendomi simpatica).

Io parlavo di SOSTANZA, cosa offre di più questa Juke rispetto ad una Clio (per esempio)? Più bagagliaio? No. Più spazio dentro? No. Dotazione più completa allo stesso prezzo? Assolutamente no. Tecnica più raffinata? No, anzi la base credo sia proprio quella della Clio. è 4x4? No, anzi si..ma la 1.6 190cv automatica a 27mila € :roll:... Devo andare avanti? No, non serve :mrgreen:

Insomma, RIASSUNTO:

Quando compriamo un'auto dobbiamo essere consapevoli dei propri pregi e difetti invece di farla passare per il miglior mezzo in assoluto, magari per autoconvincerci a tutti i costi che abbiamo speso nel miglior modo tanti soldi. Se io prendo un Audi A3 TDI a 30mila € DEVO ESSERE CONSAPEVOLE che parte di quei soldi sono dovuti al marchio che porta sul cofano piuttosto che ad altro, soprattutto quando una Leon (stessa base della A3) TDI costa 10mila € meno...

Stesso discorso andrebbe applicato alla Juke, l'hai presa? ti piace? Bene, benissimo! Ma sappi che a livello di sostanza quei xxxx € in più rispetto ad una media Segmento B non sono giustificati. (anzi considerando che consuma di più e va meno...beh insomma ci siamo capiti :D )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.