Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Renaul Clio 1.4 8v: Fumo bianco dallo scarico

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ciao Forum, vi dò qualche breve aggiornamento sui problemi della mia Clio.

Il problema della fumosità dallo scarico non si è più verificata dal giorno in cui vi ho scritto, e nulla fa temere per la salute della guarnizione della testa.

La nota dolente è ancora la perdita di olio del cambio.

Dunque, ad oggi è stata sotituita la cuffia semiasse lato guida, paraolio più cuffia semiasse lato passeggero (quello "lungo" per intenderci) e perdeva ancora, poi in un secondo tempo è stato installato il kit di connessione contaKm/gruppo cambio (sono 2 O-ring)...e perdeva ancora, settimana scorsa è stato ri-sostituito nuovamente il paraolio lato passeggero e indovinate: ieri è bastata 1 ora di coda nel traffico cittadino...ed ecco le solite maledette gocce d'olio!

Mi sono rifiondato per l'ennesima volta in officina, ho aspettato che si liberasse un ponte ed ho potuto vedere il problema con loro.

L'olio esce ancora dal paraolio lato passeggero; passando il dito appena sotto il semiasse ci si accorge del trafilamento. Poi l'olio "cammina" verso il muso della macchina e crea le gocce nella parte più bassa del gruppo cambio, dove ormai son solito trovarle.

Questo è già il secondo paraolio che si prova, e settimana prossima ne verrà montato un terzo.

Ragazzi, in tutta onestà, inizio ad essere veramente stanco di questa storia e non capisco come sia possibile che per ben due volte, questo componente risulti essere difettoso/montato male o qualsiasi altra cosa.

Voi avete qualche idea per la quale un paraolio non possa fare il suo lavoro?

Cosa potrebbe esserci che sfugge per questa questione?

Vi ringrazio infinitamente.

Ciao!Luca77

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 22
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Finalmente una buona notizia: dopo il terzo tentativo di sostituzione del paraolio del semiasse DX, finalmente, la mia Clio non perde più olio cambio!

Credo che, dopo un mese e mezzo di martirio fra avanti e indietro dall'officina, sta volta "ci siamo"!

Vi ringrazio di tutti i consigli Ragazzi!

Ciao! luca77

Inviato

Secondo me hanno cambiato le cuffie e subito dopo hanno sistmato il conta chilometri aggiungendo troppo olio al cambio, che con molta probabilità è fuoriuscito andando a finire sul primo pezzo dello scarico e provocando quella fumosità che è poi diminuita quando sei arrivato in officina.

Ma non è da escludere un eccessivo rabbocco di olio motore, dovresti vedere se sulla ricevuta ti hanno messo del'olio motore, di sicuro non te l'avranno regalato.

Tornando al cambio, se viene inserito troppo olio, possono crearsi delle perdite dalle guarnizioni. Di solito avvengono proprio sull'attacco del conta chilometri oppure dal paraolio dell'alberino posizionato all'interno della campana del cambio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.