Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per acquisto auto usata

Featured Replies

Inviato
. Nella mia ho fatto mettere due bombole nel vano portaruota ed è venuto un lavoretto niente male

ottima soluzione! quanti kg carichi in questa maniera?

Inviato
  • Autore
ottima soluzione! quanti kg carichi in questa maniera?

Ho una capacità di 93 litri (33 nel portaruota e una bombola da 60 nel bagagliaio). Come ben sai, i kg dipendono da mille altri fattori, comunque credo di essere sui 14 o 15 (ho fatto terminare di rado il metano fino alla fine! :)), che mi permettono una percorrenza di più di 300km.

Con passo "economy", nel tragitto casa-università (distanza 80km con un po' di superstrada e un po' di extraurbano) percorro 25km/kg che, considerando il peso non proprio piuma e il motore aspirato non sono male!

Certo la tua TSI è un'altra storia ma ha un paio di sovralimentazioni in più ;)

Comunque, tornando IT, anche il GPL sarebbe un mezzo problema.

Mezzo problema nel senso che, nella mia zona (o meglio, sembra che sia così in tutta l'Italia centrale e meridionale), a detta di più di un impiantista il GPL ha in miscela una concentrazione maggiore delle componenti meno costose, e tende a sporcare gli iniettori, che periodicamente vanno smontati e rimandati in ditta...

Inviato
Ho una capacità di 93 litri (33 nel portaruota e una bombola da 60 nel bagagliaio). Come ben sai, i kg dipendono da mille altri fattori, comunque credo di essere sui 14 o 15 (ho fatto terminare di rado il metano fino alla fine! :)), che mi permettono una percorrenza di più di 300km.

Con passo "economy", nel tragitto casa-università (distanza 80km con un po' di superstrada e un po' di extraurbano) percorro 25km/kg che, considerando il peso non proprio piuma e il motore aspirato non sono male!

Certo la tua TSI è un'altra storia ma ha un paio di sovralimentazioni in più ;)

Comunque, tornando IT, anche il GPL sarebbe un mezzo problema.

Mezzo problema nel senso che, nella mia zona (o meglio, sembra che sia così in tutta l'Italia centrale e meridionale), a detta di più di un impiantista il GPL ha in miscela una concentrazione maggiore delle componenti meno costose, e tende a sporcare gli iniettori, che periodicamente vanno smontati e rimandati in ditta...

beh, soluzione ottima quella di sfruttare il portaruota. Anche perchè 60 litri di bombola nel bagagliaio non ha dimensioni esagerate e ti tieni anche un bel pò di bagagliaio. per il passat è vero, consuma davvero pochissimo ma le percorrenze che riesci a fare tu (e gli scarsi problemi meccanici, immagino) sono una dimostrazione che un impianto ben montato e tarato (che marca è il tuo?) permettono grosse soddisfazioni. Io personalmente quando polo e panda saranno alla frutta le cambierò con auto a metano, di serie o trasformate che siano.

per il gpl non so. ma di certo so che c'è tanta ignoranza e un campionario di cazzate davvero notevole in cui ti puoi imbattere in qualsiasi conce e per qualsiasi argomento. non mi sorprendo più di nulla a questo punto.

Inviato
  • Autore
beh, soluzione ottima quella di sfruttare il portaruota. Anche perchè 60 litri di bombola nel bagagliaio non ha dimensioni esagerate e ti tieni anche un bel pò di bagagliaio. per il passat è vero, consuma davvero pochissimo ma le percorrenze che riesci a fare tu (e gli scarsi problemi meccanici, immagino) sono una dimostrazione che un impianto ben montato e tarato (che marca è il tuo?) permettono grosse soddisfazioni. Io personalmente quando polo e panda saranno alla frutta le cambierò con auto a metano, di serie o trasformate che siano.

per il gpl non so. ma di certo so che c'è tanta ignoranza e un campionario di cazzate davvero notevole in cui ti puoi imbattere in qualsiasi conce e per qualsiasi argomento. non mi sorprendo più di nulla a questo punto.

Hai ragione, e requisito essenziale dell'auto era proprio il basso costo di gestione (sono uno studente), senza però dover andare in giro con una utilitaria (faccio 40.000km/anno).

Come dicevo, ho già percorso quasi 100.000km da quando ho preso la Lybra (e montato subito l'impianto), e posso dire di aver messo solo metano ed olio, a parte qualche cavolatina di poco conto qua e là (sono un po' un maniaco :D).

L'impianto è un LandiRenzo Omegas Plus (mi pare che anche VW monti LandiRenzo), quindi è un moderno sequenziale, con le iniezioni mappate da centralina etc

Il bagagliaio resta decente, certo non enorme, ma ricordo di aver visto una Lybra con due bombole nel bagagliaio e restava davvero poco... è pur vero che ho rotto l'anima all'inverosimile all'impiantista per fare questa soluzione, ma ne è valsa la pena :mrgreen:

La macchina non è ovviamente un fulmine di guerra, ma i 131CV sono sufficienti a viaggiare in tranquillità anche ad andature autostradali, complice anche la V marcia non molto lunga (non è bella, ma dà molta elasticità al motore).

Ah PS: per quanto riguarda la taratura... non si dovrebbe dire ma... c'è il modo di autocostruirsi il cavetto per collegarsi alla centralina, e io sono un futuro ing. per cui... :mrgreen:8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.