Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Un'alternativa potrebbe essere quella di razionalizzare la gamma dei vari brand FCA.

 

Farei tipo PSA con DS e separerei 500 e Panda dal marchio Fiat per andare a coprire la fascia medio/piccole.

 

Alfa Romeo da Giulietta in su e ahimè non vedo alternative reali per Lancia.

 

Anche se nel mio piccolo mi piacerebbero delle operazioni tipo Alfa 4C, magari per qualche operazione nostalgia per pochi eletti tipo Delta Evoluzione 2.0 o Stratos 2.0.

 

Da possessore di Barchetta, ancora rimpiango la mai venduta Fulvia degli anni 2000..

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, pixhell dice:

Ma questo pianale uno/palio brasiliano che cos'è? È veramente tanto diverso? Vero che le Fiat brasiliane sembrano anni 90, però da toro e tipo in qua ho capito che le nuove piattaforme sono molto più world oriented. 

La Economy é Una piattaforma realizzata da Fiat per i modelli brasiliani, che manderá in pensioni tutti i telai brasiliani che sono un riciclo di vecchie componenti anni 90 mescolate con qualcosa di europeo. La X6H usa questo pianale Economy evoluto con parti derivate dallo Small US Wide di Toro/Renegade/Compass.

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

52 minuti fa, insubria dice:

Comunque nei casi, visto il discorso che il segmento B non fa guadagnare, non è meglio per Fiat tenere la 500 nel segmento A e fare una Panda trasfersale che occupa i segmenti A/B?

Così:

a. Facciamo un'altra Lancia Delta III, né carne né pesce e lascia insoddisfatto sia chi cerca una Panda che chi cerca una Punto.

b. Ti tagli gli zebedei per l'introduzione di una nuova Punto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, insubria dice:

 

sempre meglio che passare da Panda a Tipo con un buco in gamma di cui la concorrenza ne è felice 

Una Panda più grande venderebbe (e renderebbe) più della Panda attuale? Non credo (anche perché è l'auto più venduta in Italia a più del doppio della seconda che è a sua volta una Panda versione lusso). Meglio lasciare il segmento alla concorrenza che coprirlo a tutti i costi. Meglio ancora sarebbe aggiornare la Punto attuale, magari stile Corsa/Fiesta, modernizzando le dotazioni e forse la linea (anche se non vedo come si potrebbe migliorare).

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque una segmento B europea, in quanto poco redditizia, ma allo scopo di fare volumi, avrebbe senso fatta in Serbia sulla linea di 500L. Mi pare che la Serbia essendo uno stato non facente parte dell'UE puo concedere agevolazioni particolari rispetto uno stato UE. I tipi di accordi tra Fiat e stato Serbo non si possono fare negli stati UE (io non ne so molto ma da come mi han spiegato sinteticamente dovrebbe funzionare cosi)

 

Stesso motivo per cui la 500L é migrata in Serbia da Mirafiori: le B MPV gia si sapeva erano destinate a morire e in Fiat per pararsi le chiappe han traslocato tutto in Serbia, tanto con gli aiuti statali e la bassa manodopera se la 500L si dimostrava un flop perdevano meno rispetto ad una produzione italiana. 

Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, insubria dice:

 

allora scusate per il mio pensiero :-) comunque a sto punto mi chiedo perché non hanno fatto la X6h come auto globale da produrre in Brasile e Serbia. Visto che l'auto l'avrebbero 

Non é detto, in Brasile era una prioritá una segmento B nuova e moderna in quanto quel segmento vale piu del 50%del mercato, Fiat offriva troppi modelli vecchi e datati generando confusione come VW tra l'altro, la concorrenza invece é rapidamente aumentata con tante auto quali Etios, Onyx, 208, C3, Micra, Hb20, Ka, Jazz ecc, un tempo Palio e Gol erano le piu vendute, oggi son superate da Hyundai HB20 e Chevrolet Onyx. 

In EU il seg B Fiat lo ha in parte colmato con Ypsilon, 500L e Tipo in termini di volumi 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, insubria dice:

 

Ypsilon ok ma chi vuole un auto della categoria della Punto non prende la 500L o la Tipo, ma prende Clio, Polo, Fiesta...

Quoto il tuo discorso, stavo solo giustificando le parole di Gianluca Italia secondo cui molti clienti Punto son passati a Tipo. 

Anche secondo me devono fare una nuova Punto perché chi vuole una seg B é passato da Punto a una estera. Che poi Clio, 208 e Fiesta per me son veramente belle e ben fatte e comunque vendono bene, senza togliere clienti alle sorelle maggiori C o B SUV. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

10 ore fa, jameson dice:

Cos'ha di vecchio la Punto attuale? Giusto l'infotainment e le diavolerie elettroniche. La linea è attuale, l'interno sembra di una vettura di classe superiore. Tanti l'avranno scartata senza neanche vederla. Certo che ad aggiungerle le diavolerie non ci vorrebbe neanche granché.

Di base la Punto non ha grosse pecche, un restyling pesante tipo Corsa o Fiesta aggiornando un pò di componentistica sottopelle la porterebbe a livello delle utilitarie più moderne, ma basta guidare una più moderna 208 ad es. per avvertire che qualche differenza c'è...confort, insonorizzazione, guida, oltre alle ovvie mancanze di accessori all'ultimo grido.

 

Tra l'altro per essere offerta a 9.000€ è stata ulteriormente impoverita(ci stà pure visti i prezzi), razionalizzando la gamma, eliminando alcune finiture, fari della GP, e probabilmente semplificando anche qualcosa sottopelle rispetto alla evo, non sarebbe la prima volta che accade.

 

Insomma, la vedo difficile ora come ora paragonarla a vetture uscite più di recente, e comunque al netto di tutto la percezione è sempre quella di un auto che è in giro per le strade da 12 anni, penso basti questo a farla escludere a molti potenziali clienti.

 

Penso comunque che ai capoccia FCA gli freghi relativamente che molti potenziali clienti di new punto stiano passando alla concorrenza, o che hanno lasciato scoperto un segmento dominato da sempre da Fiat, non dimentichiamo che sono una azienda che fa businnes non un gruppo di romantici appassionati o una onlus, i tempi cambiano, se fosse stata così importante e strategica farla sicuramente l'avrebbero fatta, ma evidentemente non è così, per quanto a noi appassionati può far storcere il naso.

 

Non credo abbandonino definitivamente il segmento però, semplicemente stanno aspettando il momento a loro più propizio.

Modificato da RiRino
  • Mi Piace 2

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

10 ore fa, jameson dice:

Cos'ha di vecchio la Punto attuale? Giusto l'infotainment e le diavolerie elettroniche. La linea è attuale, l'interno sembra di una vettura di classe superiore. Tanti l'avranno scartata senza neanche vederla. Certo che ad aggiungerle le diavolerie non ci vorrebbe neanche granché.

Aggiungi la gamma motori ridotta all'osso. Io una Twinair l'avrei considerata volentieri, ma a fine 2015, il motore a benzina più potente era il 1.4 fire 77 cv bifuel...

Link al commento
Condividi su altri Social

24 minuti fa, RiRino dice:

Di base la Punto non ha grosse pecche, un restyling pesante tipo Corsa o Fiesta aggiornando un pò di componentistica sottopelle la porterebbe a livello delle utilitarie più moderne, ma basta guidare una più moderna 208 ad es. per avvertire che qualche differenza c'è...confort, insonorizzazione, guida, oltre alle ovvie mancanze di accessori all'ultimo grido.

Ne ho una in casa (2015). Il confort non è al livello delle francesi, ma non lo è mai stato (da sempre le francesi sono particolarmente confortevoli, più silenziose, assetto e sedili più morbidi, mentre per esempio le tedesche sono più rigide). Sulla guida non ho niente da dire, anzi ha uno sterzo che pur essendo un elettrico classico è sorprendente per feedback e precisione. Mancano solamente le dotazioni.

16 minuti fa, insubria dice:

tutto tranne lo stile che è ancora attuale 

I motori sono ottimi, anche se pochi. L'affidabilità, dopo dodici anni di affinamenti, è totale. Gli interni sono veramente molto belli e di buona qualità. La linea è soggettiva (a me piace, capisco che qualcuno possa preferire altro). Le dotazioni sono scarne e manca l'elettronica di bordo degli ultimi modelli, ma quello non richiede un nuovo modello.

Modificato da jameson
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.