Vai al contenuto

Marchionne: "Produrremo in Serbia la monovolume"


Messaggi Raccomandati:

in base a quanto scritto da ACS, mi sembra chiaro che ci converrebbe a livello di nazione mollare prima noi fiat, e metterci nella posizione

di diventare specializzati nella fabbricazione di auto di lusso. Le borse di vuitton sono fatte in italia, quindi perchè no fare anche le mercedes o le bmw di fascia alta

Tra 4/5 anni farle in germania potrebbe essere troppo costoso ed allora potrebbe essere furbo farle fare qua. Il limite vero non è nelle maestranze

ma nel sistema che farà di tutto per impedirlo. Dire in termini assoluti che italia non c'è gente che sa' lavorare bene è un falso

dobbiamo piuttosto mettere in condizione di valorizzare e proteggere questa gente che ha voglia di fare bene. Visto che le aziende andranno dove

più conviene facciamo in modo che sia l'italia il posto migliore dove fare le macchine di lusso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 179
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

a proposito consiglio la lettura di questo aritcolo:

La vera storia del caso Marchionne - Repubblica.it

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

in base a quanto scritto da ACS, mi sembra chiaro che ci converrebbe a livello di nazione mollare prima noi fiat, e metterci nella posizione

di diventare specializzati nella fabbricazione di auto di lusso. Le borse di vuitton sono fatte in italia, quindi perchè no fare anche le mercedes o le bmw di fascia alta

Tra 4/5 anni farle in germania potrebbe essere troppo costoso ed allora potrebbe essere furbo farle fare qua. Il limite vero non è nelle maestranze

ma nel sistema che farà di tutto per impedirlo. Dire in termini assoluti che italia non c'è gente che sa' lavorare bene è un falso

dobbiamo piuttosto mettere in condizione di valorizzare e proteggere questa gente che ha voglia di fare bene. Visto che le aziende andranno dove

più conviene facciamo in modo che sia l'italia il posto migliore dove fare le macchine di lusso.

visione assolutamente irreale... non è pensabile che un Paese grande come l'Italia si dedichi solo a prodotti di lusso (con quelli si da lavoro a pochi) e poi pensi veramente che i premium tedeschi verrebbero così facilmente a costruire i loro prodotti di alta gamma in Italia, per quale motivo scusa visto che vendono già benissimo con il loro made in Germany?

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

visione assolutamente irreale... non è pensabile che un Paese grande come l'Italia si dedichi solo a prodotti di lusso (con quelli si da lavoro a pochi) e poi pensi veramente che i premium tedeschi verrebbero così facilmente a costruire i loro prodotti di alta gamma in Italia, per quale motivo scusa visto che vendono già benissimo con il loro made in Germany?

Senza contare che hanno facile accesso all'est europeo e salde posizioni in Spagna...

Penso che continueremo a campare di servizi, in particolar modo per quanto riguarda il piemonte e lombardo veneto, mentre il resto d'Italia sarà destinato a divenire una grossa discarica di ogni genere dell'eurozona, eliminando progressivamente ogni spazio ad agricoltura e turismo e industria ad esso annessa. :( :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Senza contare che hanno facile accesso all'est europeo e salde posizioni in Spagna...

Penso che continueremo a campare di servizi, in particolar modo per quanto riguarda il piemonte e lombardo veneto, mentre il resto d'Italia sarà destinato a divenire una grossa discarica di ogni genere dell'eurozona, eliminando progressivamente ogni spazio ad agricoltura e turismo e industria ad esso annessa. :( :(

va bene ma adesso non esageriamo ;)

che ci sia un problema da risolvere è assolutamente vero.

che la politica faccia poco o nulla è tristemente vero anche questo

però l'industria è ancora forte e molto presente, se crolla quella crolla l'intero paese.... credo che prima di arrivare alla situazione da te descritta anche il più fancazzista e disinteressato dei politici muoverà il suo sedere, non fosse altro per salvarsi.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

va bene ma adesso non esageriamo ;)

che ci sia un problema da risolvere è assolutamente vero.

che la politica faccia poco o nulla è tristemente vero anche questo

però l'industria è ancora forte e molto presente, se crolla quella crolla l'intero paese.... credo che prima di arrivare alla situazione da te descritta anche il più fancazzista e disinteressato dei politici muoverà il suo sedere, non fosse altro per salvarsi.

sì, ma come?

cedendo ai diktat di Marchionne e mettendoci la mano pesante sull'art.18? dubito che ci sia qualcuno disposto a farlo, in questo momento. in passato sì, ma ora con i tempi che corrono, no.

forse, foraggiando di nuovo Fiat, con aiuti statali. ma con il rischio di rimproveri EU?

la situazione non è semplice, e il rischio di trovarci con la produzione nazionale decurtata, reale.

Link al commento
Condividi su altri Social

a proposito consiglio la lettura di questo aritcolo:

La vera storia del caso Marchionne - Repubblica.it

Mi vien da dire che Scalfari (autore dell'articolo da te linkato) viva in un mondo tutto suo. La vicenda di Pomigliano NON è un precedente per la delocalizzazione delle imprese, è da anni che le PMI chiudono in Italia per aprire all'estero, FIAT, se vogliamo, è arrivata dopo.

In Italia ormai non si aprono più imprese se non quelle a tecnologia zero, come le edili, per cui delocalizzare ha poco senso, anche se in tal settore "stranamente" cominciano ad affacciarsi imprese Rumene e/o simili che, se vai a fondo, scopri comunque che spesso hanno un datore di lavoro "ombra" di italici origini e natali.

Per tornare al manifatturiero, volete sapere chi apre nuove aziende in un contesto dove tutti chiudono? Allora citofonate il conglomerato industriale di Prato, ma prima munitevi di dizionario Mandarino-Italiano ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi vien da dire che Scalfari (autore dell'articolo da te linkato) viva in un mondo tutto suo. La vicenda di Pomigliano NON è un precedente per la delocalizzazione delle imprese, è da anni che le PMI chiudono in Italia per aprire all'estero, FIAT, se vogliamo, è arrivata dopo.

In Italia ormai non si aprono più imprese se non quelle a tecnologia zero, come le edili, per cui delocalizzare ha poco senso, anche se in tal settore "stranamente" cominciano ad affacciarsi imprese Rumene e/o simili che, se vai a fondo, scopri comunque che spesso hanno un datore di lavoro "ombra" di italici origini e natali.

Per tornare al manifatturiero, volete sapere chi apre nuove aziende in un contesto dove tutti chiudono? Allora citofonate il conglomerato industriale di Prato, ma prima munitevi di dizionario Mandarino-Italiano ;)

quoto...la dobbiamo SMETTERE di prenderci per il culo...ci sono imprese di STRANIERI in ITALIA che aprono , crescono e prosperano....

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto...la dobbiamo SMETTERE di prenderci per il culo...ci sono imprese di STRANIERI in ITALIA che aprono , crescono e prosperano....

E sono tutte imprese con produzione a basso contenuto tecnico/tecnologico, perché in Italia non è redditizio fare altro.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

E sono tutte imprese con produzione a basso contenuto tecnico/tecnologico, perché in Italia non è redditizio fare altro.

perfetto allora 2 cose:

a)cercare di aumentare l'R&D (stato e imprese)...anni che si dice

B) INTANTO...spiagare ai ragazzi che i lavori MANUALI non sono MERDA, e magari danno più benessere economico di molte Lauree...

questo è IMPOSSIBILE?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.