Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

senti Betha, non voglio nemmeno sapere A CHI pagano le tasse, e se le pagano.

il tuo, mi dispiace dirlo, ma è un ragionamento che funzionava fino a vent'anni fa. la globalizzazione ha spazzato via tutti quei concetti, anche nobili, che esponi.

FIAT è una MULTINAZIONALE. dall'accordo con Chrysler, lo è ancora di più. i singoli modelli del gruppo non vengono nemmeno tutti progettati in Italia. e a Torino non lavorano solo menti italiane.

il mondo è cambiato ragazzi...

se fosse come dite voi, in Inghilterra nessuno dovrebbe più comprare Jaguar o Land Rover, e nemmeno Rolls o Bentley, per non dimenticare Aston. gli svedesi, tra Saab e Volvo, idem.

se vogliamo restare degli inguaribili romantici, tanto vale farsi un carretto e farselo trainare da dei purosangue italiani :mrgreen:

Sbagli Fiat è una società ITALIANA, quotata nella Borsa ITALIANA, con capitali ITALIANI, ed è l'unica società automobilistica esistente con un managment prettamente italiano!

Non diciamo fesserie, CocaCola è una Multinazionale VERA, Ford è AMERICANA.

Se vuoi vedere un Alfa in test vai a Balocco...... che a Balocco ci trovi una ford? Vuoi una ford o vai in America o vai in germania (che è una sussidiaria, come lo è il brasile per la Fiat).

Co sta storia dell'internazionalizzazione vi stanno fregando il cervello, un conto è internazionalizzare (ed è sacrosanto farlo) .. un conto è dire che una società non appartiene a questo paese perchè produce in serbia o in polonia.

P.s. vuoi vedere quanto è italiana fiat? vatti a vedere le reazioni quando Marchionne ha imposto che si parlasse solo inglese nelle riunioni!!!!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

bene.......

da quello che se ne deduce per loro girare con la Giulietta Multiair o con l'alfavag tsi è la stessa cosa in punto all'italianità

comunque....nel bene e nel male una Giulietta la fanno (nelle modalità che ha ben spiegato Betha) i miei conterranei.... ed è l'unica auto (rigorosamente a benzina) che mi piace al prezzo che potrei permettermi a breve/medio termine

la GolfAlfa (magari con il TDI) LA LASCERO' COMPRARE A VOI

però se un giorno doveste provare una strana sensazione di estraneità non lamentatevi......

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

bene.......

da quello che se ne deduce per loro girare con la Giulietta Multiair o con l'alfavag tsi è la stessa cosa in punto all'italianità

"In punto all'italianità", francamente, mi interessa il giusto se sarà italiana o tedesca o giapponese.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

vabbè...se vogliamo essere precisi, i 2.0 jtd sono montati anche da Opel e Saab. case notoriamente tedesche e svedesi. che facciamo? ci mettiamo a contare dove sono prodotti i singoli bulloni di Giulietta? vogliamo andare a scoprire la nazionalità di designer e ingegneri? salterebbero fuori grandi sorprese...

la dirigenza attuale è italiana? Marchionne stesso è italo-canadese. Wester? ti sembra italiano? idem per Francois...

che poi saranno italiane le prossime Alfa che verranno...saranno Chrysler ricarrozzate, magari con tanto di Pentastar V6.

tra quella e una Alfa col tsi non so proprio la differenza.

purtroppo questo è il frutto di anni e anni di accanimento mediatico sull'auto "made in Italy", del comprare italiano è meglio, dei tricolori sventolati sullo sfondo di pubblicità. caratteristica tipicamente italiana, visto che non ho mai visto una Renault o una Vw con sticker col tricolore francese o tedesco.

ti ha risposto Betha nella maniera migliore

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

beh il ragionamento di acs fila che è una meraviglia...

prendendo come parametri l'attuale banco organi (pianali,motori ecc),la rete distributiva,l'organizzazione e la fama,tra i due grupponi non c'è paragone....

gli unici due vantaggi per fiat sono i mjet 1.3 e il 900 e la rete di concessionarie in italia......per il resto vag SURCLASSA pesantemente fiat....

quindi è teoricamente impossibile che vag non gestisca meglio di fiat il marchio alfa..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

cosa vuol dire "il giusto"? ......:lol:

Significa che, per quello che mi riguarda, nell'insieme dei vari fattori che mi spingono a perfezionare l'acquisto, il bollino tricolore c'è, ma non certamente al primo posto.

Si prenda poi atto che il "made in italy" è un concetto oggi moooolto virtuale e, comunque, sinonimo di eccellenza in un numero di settori sempre più ristretto.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

le uniche due chicche per fiat sono i mjet 1.3 e il 900......per il resto vag SURCLASSA pesantemente fiat....

tralasciando il resto dove posso anche concordare da un punto di vista strettamente imprenditoriale

sotto i 2L a benzina (ovvero la fascia che interessa a me) non vedo dove Alfa ad oggi sia inferiore a qualcuno (non solo Vag)

Per caso il Tsi 1.4 è meglio del 1.4 M-Air? no!

stessa cosa se paliamo del 1750

ripeto..... meglio gli spaghetti (anche se salti in padella) venduti per spaghetti che i crauti conditi goffamente da spaghetti e spacciati per tali

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Sbagli Fiat è una società ITALIANA, quotata nella Borsa ITALIANA, con capitali ITALIANI, ed è l'unica società automobilistica esistente con un managment prettamente italiano!

Non diciamo fesserie, CocaCola è una Multinazionale VERA, Ford è AMERICANA.

Se vuoi vedere un Alfa in test vai a Balocco...... che a Balocco ci trovi una ford? Vuoi una ford o vai in America o vai in germania (che è una sussidiaria, come lo è il brasile per la Fiat).

Co sta storia dell'internazionalizzazione vi stanno fregando il cervello, un conto è internazionalizzare (ed è sacrosanto farlo) .. un conto è dire che una società non appartiene a questo paese perchè produce in serbia o in polonia.

P.s. vuoi vedere quanto è italiana fiat? vatti a vedere le reazioni quando Marchionne ha imposto che si parlasse solo inglese nelle riunioni!!!!

Sono d'accordo su questa analisi, ma oltre al passaporto, Alfa forse sarebbe piu rispettata (e forse piu Italiana) in mano a coloro che di questo ne riconoscono un valore aggiunto.

Un'Alfa forte in mano Fiat avrebbe fatto piu piacere anche a me, è vero. Ma purtoppo cosi non è!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa passando in VW rimarrebbe italiana. Presumibilmente in VW farebbero come fanno per gli altri marchi del gruppo, ossia la sede storica della società manterrebbe una certa autonomia per quanto riguarda la gestione del marchio e l'ingegnerizzazione dei prodotti. Mi sembra che Seat, Skoda e Lamborghini siano considerate aziende rispettivamente spagnola (sede a Martorell, Spagna), ceca (sede Mladá Boleslav, Repubblica Ceca) e italiana (sede a Sant'Agata Bolognese, Italia). Il gruppo è unico ed è tedesco, ma una Fiat che sposta sempre più la produzione all'estero e che si sta spostando da Torino a Auburn Hills non mi sembra certo più italiana... Tra un po' non si parlerà più di nord o sud del Piave ma di est o ovest del Mississipi...

Uno dei meriti che va riconosciuto ai tedeschi è proprio quello di aver rispettato le sedi storiche delle varie società concedendo loro una certa autonomia. Mica hanno portato tutto a Borgo dei Lupi eliminando le BU, come hanno fatto altrove...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.