Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto familiare 15000 Km/anno: benzina o diesel?


giovanni481

Domanda

Salve a tutti

Da prossimo neopapà, dovrei acquistare un’auto e sono indeciso tra Opel Nuova Astra, Nuova Meriva, Mazda 3, Chevrolet Cruze e Toyota Auris.

L'aspetto su cui più avrei bisogno di pareri esperti da chi di auto se ne intende è la motorizzazione da scegliere (benzina o diesel? Cilindrata? CV?).

Dati su cui riflettere:

- faccio in media 15000 Km annui di cui l’80% in superstrada a 80-100 Km/h in pianura

- l’auto mi dovrà durare minimo 10 anni (se non addirittura 15 se riesco a tenerla bene come ho intenzione di fare), quindi mi importa poco della perdita di valore col tempo

- mi importa poco della potenza e molto dei consumi in generale (carburante, assicurazioni, tagliandi, ricambi, manutenzione ecc.)

- qui a Napoli non abbiamo inverni rigidi :-)

In linea di massima sarei orientato per un diesel 1.3/1.4 , ma sembra che "soli" 15000 km non lo giustifichino molto, ed in più c'è da considerare che il risparmio dovuto al diesel, che già sarebbe poco, sarebbe ridotto ancora di più per il costo dell’assicurazione che dicono essere maggiore per le diesel a parità di modello. E poi ho sentito che il FAP sulle diesel sta dando problemi.

In un primo moento avevo pensato al GPL, poi scartato a causa delle grane che ho scoperto stanno affliggendo tutti quelli che l'anno scorso le hanno comprate sull'onda degli incentivi

Spero mi rispondiate in molti, e ve ne ringrazio anticipatamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

In un primo moento avevo pensato al GPL, poi scartato a causa delle grane che ho scoperto stanno affliggendo tutti quelli che l'anno scorso le hanno comprate sull'onda degli incentivi

Beh, non è sempre vero... anzi ;)

Il gas mette assieme molte esigenze, se poi sei comodo a distributori di metano prendilo seriamente in considerazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Coaster, sapresti elencarmi qualche auto GPL che potrebbe fare al caso mio?.

Io devo buttare appuntoi una Punto del 2000 trasformata a GPL e mi ci sono trovato benissimo a consumi, a parte qualche noia che pure mi è costata qualcosina, quindi non sono pregiudizialmente sfavorevole al GPL: è che semplicemente mi scoccerebbe moltissimo comprare un'auto nuova e bestemmiare per qualche difetto dovuto esclusivamente all'alimentazione GPL.

MI sono documentato un po', e se ho capito bene un motore capace di durare a lungo col GPL non dovrebbe fare altro che avere

- sedi valvole rinforzate

- punterie idrauliche

(se mi sfugge qualche altra cosa, vi prego di illuminarmi)

Adesso, che voi sappiate, c'è un'auto di segmento C/monovolume NUOVA dotata di un motore alimentabile GPL capace di arrivare a 200000 km senza costi extra?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Adesso, che voi sappiate, c'è un'auto di segmento C/monovolume NUOVA dotata di un motore alimentabile GPL capace di arrivare a 200000 km senza costi extra?

Qualsiasi. Tranne i benza VAG con iniezione diretta, il Multiair, le giapponesi ma con il beneficio del dubbio.. Il fire gradisce il gpl, rimani in casa Fiat (se trovi in gamma qualcosa che ti possa soddisfare). Altrimenti cerca una delle varie VW bifuel. Cerca tra le Classe A/B, insomma praticamente quello che vuoi :D

Con una manutenzione corretta (e io tutti questi costi mastodontici di manutenzione aggiuntiva di auto trasformate onestamente non li vedo) tutte le auto durano molto a lungo.

Poi puoi beccarti sempre l'auto sfigata di suo, ma indipendentemente dalle sostanze di cui si nutre.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Su 4R di questo mese c'è una tabella dove viene riportato il costo supplementare dei tagliandi ai 100.000 km delle auto bifuel: a seconda del modello si va dai 50€ in più della MiTo GPL ai 756 € delle Ford con il 2.0 GPL.

Eventuale regolazione gioco valvole esclusa, che se necessaria, a seconda del tipo di punteria, può costare fino a 300 €... Quest'ultima è esclusa per i motori con punterie idrauliche+sedi valvole rinforzate.

Il tutto ovviamente solo di manutenzione ordinaria, inconvenienti esclusi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In linea di massima sarei orientato per un diesel 1.3/1.4 , ma sembra che "soli" 15000 km non lo giustifichino molto, ed in più c'è da considerare che il risparmio dovuto al diesel, che già sarebbe poco, sarebbe ridotto ancora di più per il costo dell’assicurazione che dicono essere maggiore per le diesel a parità di modello. E poi ho sentito che il FAP sulle diesel sta dando problemi.

.

Io mi sono fatto fare alcuni preventivi dall'assicurazione, l'auto a GPL costa come il diesel (mi hanno spiegato che chi va a gas è equiparato a chi va a gasolio, fa molti km... per cui rischia più di chi va a benzina). Il risparmio sull'assicurazione si nota un pò se si va di benza down-size...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ci andrei calmo con gli N anni di garanzia. Significa che sei legato alle officine autorizzate e i loro prezzi. Alla fine paghi in più la cifra per un'eventuale riparazione fuori garanzia e intanto la macchina va. Sono tante le macchine, che se trattate bene, non datto noie per tanti anni.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277

E poi ho sentito che il FAP sulle diesel sta dando problemi.

Questo è dovuto al fatto che molti, abbagliati dal miraggio dei bassi consumi, acquistano l'auto a gasolio anche quando dovrebbero acquistarne una a benzina: ad esempio per fare pochi chilometri alla volta in città. In questo modo il filtro anti-particolato non riesce a raggiungere la temperatura d'esercizio e s'intasa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qualsiasi. Tranne i benza VAG con iniezione diretta, il Multiair, le giapponesi ma con il beneficio del dubbio.. Il fire gradisce il gpl, rimani in casa Fiat (se trovi in gamma qualcosa che ti possa soddisfare). Altrimenti cerca una delle varie VW bifuel. Cerca tra le Classe A/B, insomma praticamente quello che vuoi :D

Con una manutenzione corretta (e io tutti questi costi mastodontici di manutenzione aggiuntiva di auto trasformate onestamente non li vedo) tutte le auto durano molto a lungo.

Poi puoi beccarti sempre l'auto sfigata di suo, ma indipendentemente dalle sostanze di cui si nutre.

Che io sappia classe A non digerisce bene il GPL purtroppo..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Che io sappia classe A non digerisce bene il GPL purtroppo..

E chi l'ha detto? Non ci sono controindicazioni nel gasarla, anzi.. io mi ero informato, la landi ad esempio la dà per gasabilissima e pure l'installatore confermava.

Poi la forma particolare del baule può anche far pensare al metano, ma dipende dalla convenienza che ha uno a montarlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.