Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Ecco a cosa serve lo spoiler del subu :azz:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

sul discorso gomme in kuwait all'inizio mi sono chiesto perchè non le brucino nei cementifici

poi ho visto che la benzina costa 0.2 euro al litro e quindi forse solo l'energia per polverizzarli

gli costa troppo.

Inviato

Non è che sarebbe una gran cosa bruciarli nei cementifici in ottica ambientalistica;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Non è che sarebbe una gran cosa bruciarli nei cementifici in ottica ambientalistica;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
:) ricordo che la prima volta che vidi una enorme montagna di copertoni usati ero un ragazzino, ed ingenuamente pensai se non si potesse trovare il modo di utilizzarli così come erano, senza più trasformarli in altro tramite qualche processo che alla fine bene o male è un ulteriore danno all'ambiente. Mi ero immaginato, guardando i GP di F1, se non si potesse fare qualcosa per la sicurezza sulle strade di tutti i giorni, come ad esempio creare un nuovo tipo di guardrail a sandwich, composto (visto in sezione) da una struttura di contenimento molto robusta, posizionata sul lato esterno, insomma verso la riva, il fiume, la campagna o quel che c'è al di fuori della sede stradale, poi in mezzo i copertoni messi uno dietro all'altro in piedi sul battistrada, e verso la carreggiata un rivestimento in lamierato o altro, più deformabile (non lo vedevo alla fine più brutto di quanto lo è un newjersey di cemento) contro il quale l'auto andava a cozzare, scivolando senza piantarsi nei copertoni per effetto dell'aderenza della gomma, ma usufruendo di un'ulteriore assorbimento dato dalla carcassa dei copertoni. Probabilmente in molti urti la struttura esterna non avrebbe nemmeno subito deformazione, le gomme in pratica avrebbero riassunto la loro funzione una volta aperto il guardrail (fossero state da sostituire con altre, credo che non sarebbe stato un problema, pare che se ne consumino parecchie nel mondo :-D), e sarebbe stato sufficiente sostituire il rivestimento lato strada.

Oh... ero un ragazzino. Ipotizzavo ingenuamente. Poi da qualche parte magari l'hanno anche fatto e non lo so, oppure è una gran baggianata. :)

Sai che questa idea non mi è nuova?o l'ho letta da qualche parte una cosa del genere oppure era un'idea che era venuta anche a me:mrgreen:

Qualche mese fà con la mia associazione riutilizzammo dei pneumatici verniciandoli e mettendoli nel terreno in un giardino a modo formare una rastrelliera per bici,oppure conosco chi li ha riutilizzati creando dei ''puffi'' su cui sedersi,in una fiera ho visto chi creava gadget,cinture(con quelli delle bici però)..ovviamente non sono soluzioni definitive a recuperare,riutilizzare tutti gli pneumatici usati,sono solo idee simpatiche per riutilizzarne una piccola parte...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
:shock:

tumblr_mmvpkkFrGT1qdlh1io1_250.gif

Riprendendo questo tema... ieri sera ero per montagne al buio, e a metà di una curva secca a velocità ridicola i fari hanno illuminato il culone di un ungulato che scappava dalla strada e saltava su per il pendio. Probabilmente un daino, fischia che bestia enorme :shock:

In compenso più tardi, tornato nella civiltà, un gatto ha prima attraversato la strada al trotto, poi arrivato sul ciglio sinistro ha tirato il freno a mano ed è rischizzato indietro al galoppo imbizzarrito... finendomi a un metro dalle ruote.

Mi chiedo perché facciano così, visto che ormai era bello che arrivato; probabilmente ha sentito il rumore dell'auto riflesso dalle case di fronte a sé e si è allontanato da quello.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Mi chiedo perché facciano così, visto che ormai era bello che arrivato; probabilmente ha sentito il rumore dell'auto riflesso dalle case di fronte a sé e si è allontanato da quello.

Vanno in totale confusione, un po' come poteva capitarti ad un qualche orale davanti al pubblico alle superiori :)

Poi quando vedono i fari accesi a quanto pare diventano pure mezzi ciechi e non capiscono forma e spazi occupati dal mezzo che arriva.

Infatti quando li vedi in distanza, oltre a rallentare, sempre meglio 2 colpi di clacson che non fare giochi con gli abbaglianti ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.