Vai al contenuto

Fiat e politica industriale italiana


Messaggi Raccomandati:

Pertanto ho le mie buone ragioni per NON acquistare più prodotto Fiat (si badi bene Fiat, non ho detto non italiano)

E personalmente ritengo che se Fiat venisse spazzata via, tutto il mondo impresa italiano, dopo una ovvia fase di criticità e aggiustamente, avrebbe solo che benefici.

occhio che buttare via si fa presto... invece a ricostruire ci si mette tanto

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 48
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Se proprio ci tieni, sappi che la mia famiglia è stata per anni fregata da Fiat; la mia generazione ha posto fine a queste vessazioni, imbrogli, trucchi, ladrate: sostanzialmente li abbiamo mandati a cagare.

Oggi collaboriamo con la stragrande maggioranza di altri produttori e abbiamo scoperto un nuovo modo di fare impresa, oposto al millantaggio quotidiano dell'ambiente Fiat.

Pertanto ho le mie buone ragioni per NON acquistare più prodotto Fiat (si badi bene Fiat, non ho detto non italiano)

E personalmente ritengo che se Fiat venisse spazzata via, tutto il mondo impresa italiano, dopo una ovvia fase di criticità e aggiustamente, avrebbe solo che benefici.

non ci tenenvo, comunque se ti è capitato questo, hai fatto solo bene a mandarli a fare in culo. Se ti riferivi solo al marchio ok. Io parlavo di prodotti italiani in generale

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

In Giappone sono 5 anni che si cambia un governo all'anno :mrgreen: :mrgreen: quindi pure loro la stabilità politica se la sognano :lol: e anche il governo di Kan ha i giorni più contati del nostro.

Ammetto di non conoscere la realtà giapponese, ma se il prossimo governo cambia, argomento a caso, la politica energetica? Azzera tutto quello fatto fin'ora sprecando il lavoro fatto. E se durasse poco, il suo successore cosa farebbe? La stabilità politica è essenziale.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Ammetto di non conoscere la realtà giapponese, ma se il prossimo governo cambia, argomento a caso, la politica energetica? Azzera tutto quello fatto fin'ora sprecando il lavoro fatto. E se durasse poco, il suo successore cosa farebbe? La stabilità politica è essenziale.

ma guarda la politica energetica è solo uno dei fattori che influenzano l'industria e comunque non ti preoccupare che al momento è stato fatto ben poco sul fronte nucleare.

Io non so cosa succederebbe a riguardo se cambiasse il governo e sinceramente non ho una mia idea ben precisa su quella che sia la strada migliore per l'energia del futuro, mi pare comunque sia un problema di molti visto che stati diversi stanno prendendo direzioni diverse in proposito.

Personalmente non sono antinuclearista a priori a patto che lo si faccia in maniera seria e non buttando denaro per tecnologie che all'atto della messa in opera risultassero già obsolete e prive delle dovute garanzie in fatto di sicurezza.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ammetto di non conoscere la realtà giapponese, ma se il prossimo governo cambia, argomento a caso, la politica energetica? Azzera tutto quello fatto fin'ora sprecando il lavoro fatto. E se durasse poco, il suo successore cosa farebbe? La stabilità politica è essenziale.

ALlora SOLO in Italia appena viene eletto un Governo (o un sindaco,o un presidente di regione,o un direttore ASL) si azzera tutto quanto fatto dal predecessore(pagando spesso penali salatissime), solo da noi perchè qualsiasi politico se ne sbatte della cosa pubblica.

Altrove certi argomenti sono superpartes e di "interesse nazionale" (e direi che il tema energetico è IL tema di interesse nazionale).Ecco di cosa parlo quando scrivo che a noi mancano certi background culturali ancora prima di poter parlare di politiche industriale ecc ecc

Infatti il Giappone è sull'orlo di una crisi che rischia di portarlo alla rovina; ma siamo OT. ;)

Sono 20 anni che si dà il Giappone spacciato quanto il Burkina Faso e invece è sempre lì :roll: anche perchè chi lavora alla Samsung,alla LG o in altre multinazionali-carrette cinesizzate spesso ha in tasca il passaporto nippo :roll: visto che in quella parte del mondo nessuno riesce ad essere migliore della Todai e di altre 2/3 università nipponiche.

Per certi versi è un paese simile a noi:con un'età media alta,bassa natalità, aspettative di vita addirittura più lunghe delle nostre e anche loro con un debito pubblico mostruoso :lol: però è innegabile che abbiano aziende molto dinamiche (in tanti settori...non come noi che ce li siamo persi per strada tutti) che innovano nonostante il coordinamento centrale IMHO non è dei migliori.

Esempio stupido: la JR Group sta finanziando DA SOLA la rete a lievitazione magnetica da Tokyo a Osaka, il Governo si era offerto di dare "una mano" ma la JR ha detto che è un "suo" investimento (e ha ragione se ogni 12 mesi cambia ministro dei trasporti sai che palle), anche se si tratta di un'infrastruttura fondamentale per il paese.In Italia invece si aspetta "lo sblocco dei fondi ministeriali" :roll: ce la vedete RFI costruire qualcosa da sola senza il Cipe :roll: ?

Qui la politica non centra, siamo anni luce di distanza nella gestione degli investimenti rispetto agli altri paesi e questo mi dispiace molto

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Sono 20 anni che si dà il Giappone spacciato quanto il Burkina Faso e invece è sempre lì :roll: anche perchè chi lavora alla Samsung,alla LG o in altre multinazionali-carrette cinesizzate spesso ha in tasca il passaporto nippo :roll: visto che in quella parte del mondo nessuno riesce ad essere migliore della Todai e di altre 2/3 università nipponiche.

Non mi riferivo a quello ma al fatto che hanno discreti problemi a contenere la deflazione (credo sia l'unica nazione al mondo a soffrirne) ed è proprio questo che causa l'instabilità politica attuale. Tempo fa trovai un interessante articolo a riguardo e magari, se lo recupero, lo posto; magari in un'altra discussione.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma guarda la politica energetica è solo uno dei fattori che influenzano l'industria e comunque non ti preoccupare che al momento è stato fatto ben poco sul fronte nucleare.

Io non so cosa succederebbe a riguardo se cambiasse il governo e sinceramente non ho una mia idea ben precisa su quella che sia la strada migliore per l'energia del futuro, mi pare comunque sia un problema di molti visto che stati diversi stanno prendendo direzioni diverse in proposito.

Personalmente non sono antinuclearista a priori a patto che lo si faccia in maniera seria e non buttando denaro per tecnologie che all'atto della messa in opera risultassero già obsolete e prive delle dovute garanzie in fatto di sicurezza.

La politica energetica è un aspetto, ma in ogni dove (fiscale, istruzione, ecc..) ogni governo azzera il precedente, il che porta sostanzialmente all'immobilismo.

ALlora SOLO in Italia appena viene eletto un Governo (o un sindaco,o un presidente di regione,o un direttore ASL) si azzera tutto quanto fatto dal predecessore(pagando spesso penali salatissime), solo da noi perchè qualsiasi politico se ne sbatte della cosa pubblica.

Altrove certi argomenti sono superpartes e di "interesse nazionale" (e direi che il tema energetico è IL tema di interesse nazionale).Ecco di cosa parlo quando scrivo che a noi mancano certi background culturali ancora prima di poter parlare di politiche industriale ecc ecc

Hai assolutamente ragione.. purtroppo i governi sono lo specchio del popolo, ed è infatti li popolo italiano ad essere diviso al suo interno... probabilmente cosi non è in japan!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.