Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto segmento A o B ...consigli a nuovo arrivato :D

Featured Replies

Inviato

che dire...

1) io da una 206 indietro a una Aygo, auto molto più piccola e meno confortevole, il passo non lo farei. sarà anche razionale, ma insomma, una Splash con un 1.2 non è una voragine senza fine di costi :D, e soprattutto, come dici te, è più macchina. passare a quella da 206 è senz'altro meno truamatico, anzi, potrebbe non esserlo proprio.

2) non conosco tutti i difetti della tua 206. dieci anni scarsi e 130mila km sono sufficienti a definirla "non più nuova", ma a livello meccanico, quel motore potrebbe arrivare a 200mila km senza troppi problemi, se non di più, così come la frizione appena rifatta dovrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) consentirti qualche dubbio in meno.

3) non ultimo, essendo diventata incentivabile, se anche non la cambi ora non è la fine del mondo: perché vista la situazione, credo che di sconti ne faranno ancora a lungo, e la tua auto resterà sempre e comunque tra le "rottamabili".

in definitiva: se devi cambiarla, io dico Splash. ma un anno o due io ancora la proverei a tenere la 206 ;).

  • Risposte 34
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La connect è solo per la città fuori non va bene. Splash ti da più libertà, fosse per me la preferirei( sono 1,93cm) ma per una ragazza risparmi un migliaio d'euro e ti trovi pure il nav incluso insomma devi valutare..

Inviato
  • Autore
che dire...

1) io da una 206 indietro a una Aygo, auto molto più piccola e meno confortevole, il passo non lo farei. sarà anche razionale, ma insomma, una Splash con un 1.2 non è una voragine senza fine di costi :D, e soprattutto, come dici te, è più macchina. passare a quella da 206 è senz'altro meno truamatico, anzi, potrebbe non esserlo proprio.

2) non conosco tutti i difetti della tua 206. dieci anni scarsi e 130mila km sono sufficienti a definirla "non più nuova", ma a livello meccanico, quel motore potrebbe arrivare a 200mila km senza troppi problemi, se non di più, così come la frizione appena rifatta dovrebbe (il condizionale è sempre d'obbligo) consentirti qualche dubbio in meno.

3) non ultimo, essendo diventata incentivabile, se anche non la cambi ora non è la fine del mondo: perché vista la situazione, credo che di sconti ne faranno ancora a lungo, e la tua auto resterà sempre e comunque tra le "rottamabili".

in definitiva: se devi cambiarla, io dico Splash. ma un anno o due io ancora la proverei a tenere la 206 ;).

Grazie...però le differenze di costo non credo siano così irrisorie...devo capire

- quanta differenza ci sarebbe ad assicurare una vettura con 12c.f. anzichè una con 14 ...

- di bollo risparmierei poco + di 30€/anno (poca roba in effetti in questo caso)...

- come consumi siamo a 5,5L/100Km in città per Aygo contro 6.9 di Splash (non poca questa, invece, di differenza con circa 12000K/anno)...

- cambio pneumatici, si va dai 155/65 R14 di Aygo ai 185/60 R15 (ovvero da circa 200€ x 4 gomme a circa 300), quindi circa altri 25€/anno (poca roba se calcolata su un anno, ma una tantum 100€ per lo stesso oggetto, non sono pochissimi)...

Però il resto delle considerazioni sono le stesse che ho fatto io, in merito al tenermi ancora la 206...vedremo...

Comunque rimangono in lizza queste 2...nel caso decidessi di cambiare.

Inviato

ti posso dire che una vettura come Aygo è ottima come seconda macchina, per usarla solo in città. ma se è l'unica macchina e devi iniziarla a usare anche per qualche viaggetto, ha un baule microscopico.e col passo corto che si ritrova, fidati che il comfort ne risente. poi certo: vuoi il risparmio assoluto? è perfetta.

però per me "razionale" vuol dire anche una vettura che mi dia anche un pò di abitabilità (mica una limousine) e un pò di bagagliaio (e non parlo di monovolume...), oltre che non mi faccia scendere colla schiena intorpidita se mi faccio un viaggetto!!

Splash in questo senso mi sembra più "razionale" di Aygo in un'ottica di prima auto. quel pò di più che spenderò in manutenzione, gomme o assicurazione, non sono soldi "buttati". poi sull'assicurazione, informati, ma non credo che la differenza sarà così marcata.

P.S.:come non detto. sarebbe la tua seconda macchina :)! bè in quel caso in effetti, se fa al caso tuo, Aygo non va male. anche se ti dirò: una macchinina un pò grandicella non fai mai male, metti che hai la grande a riparare o a fare il tagliando...o semplicemente vuoi partire in vacanza senza il macchinone per risparmiare....

io comunque terrei in considerazione Splash...;).

e vale sempre il discorso su 206 ;).

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
ti posso dire che una vettura come Aygo è ottima come seconda macchina, per usarla solo in città. ma se è l'unica macchina e devi iniziarla a usare anche per qualche viaggetto, ha un baule microscopico.e col passo corto che si ritrova, fidati che il comfort ne risente. poi certo: vuoi il risparmio assoluto? è perfetta.

però per me "razionale" vuol dire anche una vettura che mi dia anche un pò di abitabilità (mica una limousine) e un pò di bagagliaio (e non parlo di monovolume...), oltre che non mi faccia scendere colla schiena intorpidita se mi faccio un viaggetto!!

Splash in questo senso mi sembra più "razionale" di Aygo in un'ottica di prima auto. quel pò di più che spenderò in manutenzione, gomme o assicurazione, non sono soldi "buttati". poi sull'assicurazione, informati, ma non credo che la differenza sarà così marcata.

P.S.:come non detto. sarebbe la tua seconda macchina :)! bè in quel caso in effetti, se fa al caso tuo, Aygo non va male. anche se ti dirò: una macchinina un pò grandicella non fai mai male, metti che hai la grande a riparare o a fare il tagliando...o semplicemente vuoi partire in vacanza senza il macchinone per risparmiare....

io comunque terrei in considerazione Splash...;).

e vale sempre il discorso su 206 ;).

Grazie, sei un grande...bellissimo il tuo P.S. ... si si sarebbe la seconda auto. Spiego bene. Noi abbiamo una "splendida" (per le nostre esigenze intendo dire) Focus 2 pre restyling Station Wagon (con 2 bimbi piccoli, una manna dal cielo :D) e l'Aygo servirebbe a me solo per fare quei 30Km al giorno nel traffico di Milano...la prendo 5 porte proprio per quei casi (tagliando o riparazione della Focus) in cui dovesse essere usata da mia moglie in modo che non si debba rompere la schiena per caricare i bimbi sui seggiolini dietro...

Per i viaggi, useremmo comunque sempre Focus e per quanto concerne il bagagliaio delle Aygo, mi basta contenga una borsa per PC ed una 24 ore al massimo...

Per questo dicevo che Aygo risponderebbe al 100% alle mie esigenze...il dubbio (a parte quello di tenere la 206) con Splash riguarda proprio quel che dici tu...con Splash avremmo un "margine" che con Aygo non avremmo...quel "margine" oggi è difficilmente valutabile in senso positivo (in teoria userei la Splash come farei con Aygo..ne + ne meno...valutare i pro di una auto un po + grande nello 0,00001% dei casi è dura) mentre è + semplice calcolare i contros...

Mah...

Vorrei poi fare una riflessione che esula dalla mia scelta...ma prendo come esempio le auto interessate dal mio 3d...fatto salvo che una vettura come Aygo NASCE E HA SENSO ESPRESSAMENTE PER UN USO CITTADINO...però pare che se mai dovesse capitare, fare un viaggio (ipotizzo, circa 300Km) diventerebbe un inferno...perchè mai ?

Rispetto, ad esempio, ad auto di 15-20 anni fa (senza scomodare quelle dei nostri padri, tipo la 500 o la 600 anni 50-60) la maggior parte delle auto di oggi ha il climatizzatore, tutte hanno ABS e molte ESP (anche di serie), autoradio digitali (quindi con la possibilità di avere ore e ore di musica), sistemi integrati di comunicazione (bluetooth, con i quali si riducono le distrazioni in comunicazioni con telefoni cellulari), etc...consumano di meno (Boh...forse :D)...sono + veloci a parità di caratteristiche, etc...

Eppure allora facevamo anche + dei 300Km ipotizzati sopra...senza colpo ferire...oggi l'ipotesi di farli con una Aygo , spaventa di +...perchè ? (io per primo, sia chiaro...solo che non vorrei mai fosse una limitazione + psicologica che altro)...ovvio, tenendo conto delle prestazioni dovremmo gestire la velocità media/di crociera, per non uscirne rincoglioniti ... :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.