Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia - Prj.944 (Notizie - Riassunto a Pag.1)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Questi ragazzi hanno fatto cose bellissime.. perché Fiat non riesce a produrre bei design? L'ultima auto decente è quella che li tiene a galla (che cercano pateticamente di appiccicare un pò ovunque, con risultati ovviamente pessimi), Giulietta e Mito lasciano molto a desiderare nella vista frontale, sono apatiche e senza personalità. Manca sempre qualcosa.. che tristezza.

La migliore auto è quella che stiamo costruendo (E. Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Link al commento
Condividi su altri Social

CUT

e poi, come già detto, sono in tanti a farlo. lo fa Citroen con la C5, Opel con Insignia, in qualche modo pure Ford con Mondeo. e non mi sembra siano tra le D meno vendute....

E' corretto. Rimangono due problemi: 1. Giulia dovrà tener testa a 159, che non è poco; 2. ALFA non è Citroen, Opel o Ford, il pubblico è lì pronto a cercare ogni minimo difetto.

Secondo me dovrebbero cercare di fare una D come si deve e basta, possibilmente senza allungare troppo che poi non si sa dove cacciarla.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' corretto. Rimangono due problemi: 1. Giulia dovrà tener testa a 159, che non è poco; 2. ALFA non è Citroen, Opel o Ford, il pubblico è lì pronto a cercare ogni minimo difetto.

Secondo me dovrebbero cercare di fare una D come si deve e basta, possibilmente senza allungare troppo che poi non si sa dove cacciarla.

Aggiungo un quarto punto: Insigna e C5 sono due auto di alto livello reale e percepito, Mondeo è una best seller in tutto il mondo.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' corretto. Rimangono due problemi: 1. Giulia dovrà tener testa a 159, che non è poco; 2. ALFA non è Citroen, Opel o Ford, il pubblico è lì pronto a cercare ogni minimo difetto.

Secondo me dovrebbero cercare di fare una D come si deve e basta, possibilmente senza allungare troppo che poi non si sa dove cacciarla.

Per migliorare le vendite è necessario avere la qualità percepita come perfetta! Altrimenti non si può vincere contro la triade

La 159 all'inizio ha purtroppo ricevuto critiche pesanti in germania...

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Riporto qui un articolo che ho linkato anche sulla sezione a riguardo della lancia flavia, perchè ci sono curiose coincidenze con la discussa giulia riportata dagli insider..

Secondo questo articolo la lancia flavia arriverà solo con la prossima generazione 200c, su base c-wide

"Lo stile della Flavia, simile alla 200C concept del 2009, sarà un perfetto richiamo al family feeling della casa di Chivasso che sarà ripreso anche dalla Chrysler, infatti le linee tondeggianti della prossima Flavia saranno ispirate all’attuale Delta nonché dalla futura Ypsilon attesa per il 2011. Il grande calandrone con i fari a Led saranno abbinati alla verniciatura bicolore nel pieno rispetto della tradizione Lancia. La parte tecnica sarà basata sul telaio Fiat Compact a passo lungo, la carrozzeria sarà lunga 4,92 metri (7 in più dell’attuale 200 derivata dalla Sebring, inoltre 4,92 metri è la dimensione massima supportata dal telaio Compact), una lunghezza che la porrà come una diretta concorrente per le Mondeo e Insignia lunghe intorno ai 4,80 e 4,90 metri. In America invece andrà contro le Honda Accord e Toyota Camry che possiedono una lunghezza intorno ai 5 metri.

La Flavia sarà progettata in Italia e venduta in America targata Chrysler 200 e andrà a costituire la seconda generazione dell’omonima serie. La progettazione del modello in Italia è stata voluta dalla Fiat poiché tutte le principali tecnologie saranno di origine italiane (telaio, trasmissione, motori tutti quattro cilindri e turbo ad esclusione del V6 Pentastar) nonché il design. Il modello americano che sarà venduto da Chrysler subirà solo lievi modifiche a livello di meccanica per adattarli agli standard americani (sospensioni e allestimenti). La Nuova Flavia debutterà nel 2013, sostituirà la vecchia Lybra e si inserirà tra la Delta e la futura Thema che sarà presentata a Ginevra 2011. Sarà proposta anche in versione cabrio (prodotta solo negli Stati Uniti) e forse anche wagon. I disegni raffigurano il modello definitivo che sarà prodotto nel 2013, questi bozzetti sono stati brevettati per il mercato asiatico al fine di evitare plagi da parte di altri costruttori in particolare cinesi. Si può notare la calandra priva di marchio poiché ospiterà sia il badge europeo Lancia che quello americano Chrysler."

Lancia Flavia: sarà progettata in Italia e marchiata anche Chrysler

Mi sembra che le misure siano le stesse ipotizzate su questo sito e su altri per la giulia, non solo, certe osservazioni, anche per i modelli antagonisti, sembrano molto simili a quelle discusse su questo forum per la giulia.

Mi chiedo se ci sia del vero o abbiano preso spunto da questo forum per immaginarsi un modello che non è nemmeno nella fantasia degli uomini fiat...Oppure sia giulia che flavia nasceranno su c-wide con misure praticamente identiche...

Questo sito inoltre riporta altre dimensioni per la giulia, che sarebbe più compatta, sempre secondo questo articolo, una sorta di erede spirituale di 156..

Alfa Romeo Giulia 2012: dimensioni compatte per la sostituta della 159

Modificato da gigione1
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.