Vai al contenuto

Fiat: ipotesi cessione Marelli, Alfa, Ferrari dopo spin off


Messaggi Raccomandati:

ma l'americana Mopar che funzione ha all'interno della Chrysler??? non è la stessa che ha Marelli in Fiat vero???

Sicuramente Mopar gestisce l'accessoristica, almeno la sede austriaca

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma l'americana Mopar che funzione ha all'interno della Chrysler??? non è la stessa che ha Marelli in Fiat vero???

mmm piu o meno forse, però marelli è una realta molto piu vasta sicuramente.. chi ne sà di piu?

In realtà mopar mi sa più di distributore che altro.. ed anche un po mezzo tuner..

MM ha un fatturato di 5 miliardi e 27mila dipendenti, un mezzo colosso, direi una spece di Bosch e Denso tanto per capirci..

Dal punto di vista finanziario mi sfugge il perchè di tale operazione, vedremo che cifre ci sono in ballo..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

mmm piu o meno forse, però marelli è una realta molto piu vasta sicuramente.. chi ne sà di piu?

Mopar è la contrazione di Motor Parts ed è la società del Gruppo Chrysler che si occupa della distribuzione di tutta la ricambistica ed accessoristica del gruppo statunitense.

pure magneti va via?........stanno smantellando l'industria dell'auto italiana mandnado a puXXane 100 anni di storia.........

Non ti angustiare poiché non sai come stanno veramente le cose. ;)

Tempo fa ad esempio la Piaggio ha venduto tutti i magazzini interni al proprio stabilimento ad un'azienda straniera (mi pare la Fed-Ex) per razionalizzare la propria attività e la gestione delle consegne dei motorini è migliorata.

Lo stesso dicasi per la Mangeti Marelli: è stata venduta?

A chi?

Con quali clausole?

Quali saranno le conseguenze?

È troppo presto per saperlo percui non ti ci fare il sangue amaro prima del tempo. ;)

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

:pen:...curioso che assumano (questo e' sicuro) ingegneri proprio prima del passagio di proprieta' .....

Non vuol dire niente, la vita di un'azienda continua.

Non è che non mi fidi di ACS, ma, data l'importanza della cosa, direi di aspettare l'ufficialità prima di commentare.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mopar è la contrazione di Motor Parts ed è la società del Gruppo Chrysler che si occupa della distribuzione di tutta la ricambistica ed accessoristica del gruppo statunitense.

Si ho letto anch'io wikipedia, fin li ci arriviamo tutti :mrgreen:

Comunque concordo con te, non necessariamente sarà la fine.. Certo se il compratore è Bosch, ad esempio, la cosa mi piace poco...

PS: in giornate di ennesimi cali di mercato e di altrettanti cali di quote Fiat, quest'ultima incassa +4,63% in borsa.. di sicuro spinto dal rimbalzo dopo le vendite dei giorni scorsi... ma magari qualche vocina a riguardo è circolata negli ambienti giusti.

E qui parliamo di soldoni...

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Non vuol dire niente, la vita di un'azienda continua.

Tutto puo' essere ma se la proprieta' sta davvero cambiando (parlo solo per recente esperienza diretta, non per "saccenza" o per "partito preso ")

tutti progetti vecchi e nuovi vanno in"stand by" e, visto anche il periodo, non ti metti certo ad assumere dei professionisti che tra l'altro

da qualche mese gia' lavorano per Te come consulenti ....

il tutto in attesa che la NUOVA proprieta' decida.... :pen:...a meno che non si tratti di una cessione "interna" ;)

data l'importanza della cosa, direi di aspettare l'ufficialità prima di commentare.

completamente d'accordo:agree:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

MM ha un fatturato di 5 miliardi e 27mila dipendenti, un mezzo colosso, direi una spece di Bosch e Denso tanto per capirci..

Dal punto di vista finanziario mi sfugge il perchè di tale operazione, vedremo che cifre ci sono in ballo..

Io penso che non sia un'operazione sbagliata. Se pensiamo che viene considerato il peggior fornitore di Fiat. Ora, almeno, Fiat sarebbe libera di scegliere per esempio navigatori satellitari e non obbligata ad acquistare quelli di MM che, per carità, non sono male, ma non reggono la concorrenza, specie per i segmenti elevati.

Sul fronte finanziario portarsi a casa un pò di soldi vorrebbe dire poter o estinguere qualche debito contratto tempo addietro a condizioni decisamente più sfavorevoli o realizzare veramente i nuovi modelli necessari. Certo che se poi crea una Giuliona TA/TI da 4,9 metri e pensa di venderla sia in America e in Europa siamo punto e capo.

Potrebbe essere che l'acquisizione è da parte di Denso o Bosch? La prima così potrebbe inserirsi nelle forniture europee e ha anche il vantaggio di una moneta comunque forte rispetto all'euro...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.