Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

l'auto degli ultimi disegni 3 disegni . un po' meno quella delle foto immediatamente precedenti, che mi sembra più goffa. Non ci ho capito molto, scusate, quella reale sarà quella dei disegni???

Inviato
l'auto degli ultimi disegni 3 disegni . un po' meno quella delle foto immediatamente precedenti, che mi sembra più goffa. Non ci ho capito molto, scusate, quella reale sarà quella dei disegni???

ma è la stessa cosa....... il modello è uguale ai disegni.....

Inviato

fotodella flaminia e della quattroporte

per il momento non ho trovato di meglio..... continuo a cercare

buck-flam.jpg

4p107__bn_ing.jpg

Inviato

un articolo sulla quattroporte 1^

E' la prima vettura di rappresentanza italiana in grado di rivaleggiare con la concorrenza da cui però prende subito le distanze in quanto, grazie al suo blasone ed alla sua meccanica, è ad un livello nettamente superiore per quanto riguarda prestazioni, comfort, ricchezza degli interni - dotati persino di condizionatore d'aria, servosterzo e vetri elettrici - ed eleganza della carrozzeria disegnata da Frua.

Nel corso della sua evoluzione vengono modificati i gruppi ottici anteriori e, dal 1969, il motore, che viene portato a 4,7 litri. All'epoca è la berlina più veloce del mondo.

e anche la scheda tecnica

Tipo Quattroporte.

Dati tecnici

Anno 1963 - 1971

Motore anteriore, 8 cilindri V 90°

Alesaggio e corsa 88 x 85

Cilindrata c.c. 4135

Potenza massima (hp/g.min.) 260 - 5000

Distribuzione bialbero in testa; 2 valvole per cilindro

Alimentazione 4 carburatori Weber 38 DCNL5

Accensione singola con spinterogeno

Lubrificazione forzata con pompa di mandata

Trazione posteriore

Frizione monodisco a secco

Cambio 5M + RM. - automatico a richiesta

Telaio scocca autoportante - telaio ausiliario anteriore

Sospensioni ant. - post. ruote indipendenti - De Dion (dal 1969 assale rigido)

Freni idraulici a disco con servocomando

Passo;carreggiata ant.-post.(mm.) 2750 - 1390 - 1403

Peso a vuoto (Kg.) 1700

Velocità max (Km/h) 230

Esemplari prodotti (nr.) 679

Inviato

ancora foto

Flam_Wapenstraat_web_5.JPG

1964-71_maserati_quattroporte_01_m.jpg

Lancia_Flaminia_Berline_Jean_FB.JPG

qp1963.jpg

Inviato

poi però giunse l'era di maserati dentro citroen...... anche quell'era ebbe la sua quattroporte...... la seconda serie.....

eeee

udite udite.... aveva la trazione anteriore..... quella della citroen.

in pratica la citroen donò il suo telaio alla maserati (((( bell'acquisto)))).... mentre la maserati donò il proprio motore che poi venne usato per la sm......... secondo voi chi ci ha guadagnato?????

comunque ecco la foto:

Maserati4porteSII.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.