Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

condivido le considerazioni sulla i20 ma tra le tre è quella che prenderei in seria considerazioni, visto ciò che offre e a quale prezzo. Il discorso sulle noie meccaniche ci può stare a patto di essert disperso tra le montagne, bene o male in qualsiasi provincia è presente un conc. di qualsiai marca e poi esiste sempre il numero di assistenza da poter contattare

  • Risposte 22
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Oggi sono andato a vedere la Ka che mi ha colpito molto, in positivo, per l'estetica.

Sono rimasto perplesso da quanto mi ha detto il venditore ovvero che il prezzo di base della Ka + 1.3 TDCi 75 CV è di 15.500 euro portabili a 12.000 euro grazie alle disposizioni Ford per il mese di gennaio.

Mi ha fatto capire che potrei usufruire di uno sconto di 3500 euro, ma andando a verificare sul sito Ford ho potuto constatare che il modello base con climatizzatore ed autoradio cd/mp3 (fondamentalmente ciò che mi interessa di più) parte da una base di 13.500 euro. Ora, siamo rimasti che mi telefona domani per comunicarmi gli eventuali tempi di consegna della vettura. Ovviamente non ho preso nessun impegno con lui, ma gli farò notare la differenza di prezzo e gli proporrò di effettuare lo sconto di 3.500 euro partendo dal prezzo di listino di 13.500. Voglio precisare che non consegno alcuna vettura per potere usufruire di ulteriori sconti.

Ricapitolando la situazione, al momento è la seguente:

-ho i preventivi di due vetture affidabili, che consumano poco, che incontrano pareri positivi da più parti e che sembrano adatte alle mie esigenze;

- la prima, Twingo 1500 Dci 75 CV E5 mi viene offerta a 11.000 euro, la seconda, Ford Ka + 1.3 TDCi 75 CV a 12.000;

- entrambe presentano, bene o male, gli stessi accessori di base.

Tenendo in conto questi 3 punti, ed il fatto che come consumi sarebbe meno dispendiosa, credo che la Twingo si faccia preferire alla Ka.

Giovedì vado alla Hyundai: stampo la pagina che mi ha segnalato ilmerovingio (Hyundai i20 1.4 CRDi 75 CV Classic Pack 5p - Trazione anteriore - Cambio manuale | sommario | alVolante) e faccio un bel discorsetto chiaro al venditore.

Se mi abbassa il prezzo sotto gli 11.500 euro terrò in forte considerazione l'acquisto della vettura Hyundai.

Ringrazio Ottimista per lo spunto di riflessione, ma continuo a ritenere la Hyundai la migliore opzione vista l'offerta di base e i buoni pareri riscontrati in giro.

Nelle ultime ore mi si è presentata un'ulteriore opzione visto che il padre della mia ragazza avrebbe trovato una punto diesel a km 0 per 10.000 euro solo che non mi ha potuto indicare con precisione nè il modello, nè il tipo di equipaggiamento della vettura.

Anche quest'ultima potrò vederla giovedì, poi inserisco le caratteristiche così posso avere un parere in merito anche da voi.

Continuo a ringraziarvi di cuore.

Un saluto affettuoso,

Claudio.

Inviato

fa conto che la hyundai che ho postato ha 5 porte, quella da 3p costa €500 in meno

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

A questo punto:

- Twingo a KA sono del segmento A

- I20 è del segmento B

Quindi perchè non allargare la panoramica a Punto, Clio, Fiesta ...

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore

Salve a tutti.

Sono stato alla Hyundai ed ho visto la i20 1.4 3p classic pack crdi 75 cv.

Mi piace e, come già sottolineato in precedenza, garantisce un allestimento di base molto ricco.

Mi hanno proposto un prezzo di 12.200 euro, chiavi in mano.

Successivamente sono andato a vedere una Fiat Punto Evo 1.3 Dynamic 1.3 MJT 75 cv E5 a KM 0.

Molto bella, a mio giudizio.

La porterei a casa con 12.500 euro da subito.

Quale scegliereste tra le due?

Inviato

bel problema!

A parità di giudizio estetico prenderei l'ago della bilancia sulla GPunto, la FIAT se sa fare bene una cosa sono proprio l'utilitarie (ho cambiato 3 Punto e mai un problema) e poi facilità di reperire meccanici e carrozzieri specifici. Certo però che la Hyundai i20 è allentante però bisogna fare i conti con una visibilità minore sia come meccanici che carrozieri. Ma sopratutto ti consiglio di provarle prima di decidere

Inviato

Come avere più sconti ? Prendi il prezzo di listino, togli il 25% e poi il valore del tuo usato, questo è il valore da cui iniziare la trattativa, e ricordati di farti dare l'estensione di garanzia e l'auto col pieno di carburante

si e anche la luna.. se da me entra un cliente e mi fa vedere che ha preso il prezzo di listino e ci ha fatto tutto ciò lo invito allegramente ad uscire dalla porta...

non mi sembra per nulla il modo di farsi trattare bene.. esistono decisamente altri modi per arrivare ad avere il prezzo ben trattato che non è di certo questo..

..tornando in topic anche per me twingo e ka sono le scelte migliori

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato
  • Autore

Il dubbio è forte, però l'ago della bilancia tende sempre più dalla parte della Punto.

L'auto mi piace e l'allestimento dynamic proposto è molto ricco.

Leggo parecchi pareri positivi su questa vettura.

Quella presa in considerazione da me, sarebbe stata immatricolata a settembre 2010.

Inoltre, mi pare che il prezzo non sia male visto che ho letto di proposte per Punto Evo meno equipaggiate, ma più costose.

Ad esempio, ad un ragazzo è stata offerta, da due concessionari Fiat, una Evo My Life (meno fornita della Dynamic) con in più fendinebbia e sedile posteriore frazionato per più di 13.000 Euro.

Come, giustamente, mi ha fatto notare Ottimista, Twingo e Ka sono di un segmento diverso, però se devo spendere tra le 11.000 e le 12.000 euro per un segmento A con praticamente solo autoradio e climatizzatore manuale, preferisco spenderne dalle 12.200 alle 12.500 per un segmento B molto più fornito, performante, sicuro e spazioso.

Inoltre, avendo famiglia in Calabria, ma vivendo a Siena, una Hyundai i20 oppure una Punto Evo mi tornerebbero più comode per un viaggio da circa 1000 km.

Come si sarà capito, non sono un grandissimo esperto, per questo accetto di buon grado qualsiasi consiglio e/o appunto e/o sottolineatura su qualunque mio ragionamento propostovi negli ultimi giorni.

Grazie ancora,

Claudio.

Inviato

Ciao, tra la evo e la i20, data la differenza di soli 300 euro, opterei sicuramente per la evo, ha interni più gradevoli, e inoltre i 300 euro li risparmi alle prime riparazioni.... costicchiano i ricambi hyundai.

Un consiglio, visto che sei salito di segmento, prova a vedere una Clio sempre diesel, es Auto usate: Renault, Clio, NEW CLIO 1.5 DCI 75CV DYNAMIQUE 5P NUOVE EURO 5 AutoScout24 pagina di dettaglio

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.