Vai al contenuto

p.fina

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

Concordo sul diesel da 75cv e sulla non completa scelta sul cambio automatico,optional su alcune versioni(cosa comune a tutta la gamma fga),queste sono le cose che devono copiare dai tedeschi...
Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Qualche eone fa, si era parlato di grossi problemi burocratici per omologare nuove versioni.

Ovvero, che in Italia (guardacaso) l'omologazione di una nuova versione richieda uno sforzo economico e di tempo di gran lunga superiore rispetto alla altre nazioni..

Sinceramente, non credo che in Fiat si mettano lì a discutere "bwuaaaaaahhhh....potremmo mettere questo e quell'altro a costo zero, ma non lo facciamo per ci divertiamo a vedere i nostri fans che si rodono il fegato....bwwwwwuuuuuaaaaaahhh...."

Premetto che non ho idea di questi problemi burocratici e mi piacerebbe approfondire la faccenda,ma i tedeschi le auto le vendono anche nel nostro paese di conseguenza le loro auto devono passare anche le nostre burocrazie,o no?

Dipenderà dai marchi, ma ho sempre trovato terribilmente vincolata la scelta di cambi automatici su molte auto tedesche (spesso, oltre che il motore, è l'allestimento a vincolare incomprensibilmente...). Ma spesso è il listino per l'Italia ad essere particolarmente azzoppato icon_cry.gif

Sulle auto a gas giammai automatiche c'era anche un articolo di QR... si raccontava che è una seccatura generalizzata ma alla fine al di là di generiche "opportunità commerciali" non spiegava granchè...

Ad esempio basta guardare il gruppo vw,una golf,a3,il cambio automatico lo offre su quasi tutte le motorizzazioni mi pare,idem gli optional,ecc...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

No.

O meglio, per la UE le omologazioni nazionali valgono anche in altri paesi.

Così se un'auto tedesca può omologare in D tutte le possibili combinazioni di motori e cambi in un petosecondo al costo di una manciata di noccioline , tale omologazione vale "ipso facto" anche in I.

E' vero ovviamente il contrario. Ma Lancia Y è un'auto italiana, costruita in Polonia da un'azienda Italiana e perciò omologata in Italia con le norme italiane ( che al confronto la burocrazia imperiale cinese del XIX secolo era una banda di allegri hippy :) )

Anche per questo , e non solo per le tasse, si parla di un trasferimento della holding in qualche altro paese.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto.

nel mio settore, é uno dei motivi per cui l'irlanda è molto gettonata.

oltre alla bassa tassazione, ha una burocrazia molto snella. Un nuovo prodotto viene approvato nel due di un paio di settimana.

qua, ora che lo approvano, è fuori mercato....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io continuo a non capire cosa oggettivamente non abbia che non vada la nuova ypsilon a 5p(escludendo l'estetica che è soggettiva):pen:

IMHO le 5p hanno fatto benissimo a metterle e sono un plus non da poco,le motorizzazioni sono valide(la Y aveva il 1.2 16v,questa ha l'ottimo twinair benzina e metano),i materiali interni e le finiture altrettanto,il telaio della 500 allungato si comporta egregiamente,ottimo comfort/insonorizzazione anche in autostrada,dimensioni abbastanza contenute ma al tempo stesso molto versatile e agile in città,l'unica critica che si potrebbe fare è sulla dotazione di serie che a volte và integrata,ma questo è un andazzo generale del gruppo(e non solo)...

Y con il pianale punto I non era male,ma certamente non era questo miracolo dell'ingegneria,c'erano concorrenti che facevano uguale o anche meglio(un pò di tempo fà lessi la prova di 4r con la saxo e mi pare che quest'ultima andava meglio sia di telaio che di motore/consumi,anche twingo non era da meno)

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

No, l'abbiamo detto qualche post fà....la Y10 ha le sue particolarità figlie del suo tempo (come il pianale della Panda, niente servosterzo e tanti gingilli mancanti che oggi sono indispensabili per la massa) e i suoi difetti (tipo le plastiche Fiat anni '80 degna dei Gormiti, tanto per dirne una) ma sommando pregi e difetti piaccia o meno un'autovettura interessante, ma sopratutto dalla praticità e affidabilità disarmante...specialmente se confrontata ad un'auto odierna.

La Y e successiva ha il pianale della Punto, che da sempre è la migliore della sua categoria quindi per me è un punto in più, non di certo negativo...e all'epoca dagli addetti ai lavori è stata premiata per questo balzo in avanti rispetto la precedente che era una vettura prettamente cittadina...rendendola invece un'auto polivalente per tutti i tipi di percorso, specialmente le versioni motorizzate 16v 86cv (che, sempre a titolo informativo...era, ed è ancora il 1.2 più veloce della sua categoria. La buon'anima di Alboreto in un suo test disse:"Il 1.2 che và come un 1.6!" )

Sulla Elefantino Blu sono d'accordo in parte avendola avuta, sul punto di vista della dotazione di serie era un pò troppo scarna ma non peggio di Punto S che aveva i paraurti grezzi, le ruotine da 13", non aveva le barre anti-rollio, aveva i vetri a manovella e non aveva neanche il termometro della temperatura dell'acqua (cosa che non hanno molte vetture odierne c'è da dire!). Invece come qualità generale era identica alle versioni più accessoriate ma economizzando sui particolari come l'isolamento acustico e cose del genere.

C'è da aprire un capitolo a parte sulle Y restyling, dove sono stati fatti interventi per economizzare rispetto la prima serie che era molto più curata e quindi vanno fatte le dovute distinzioni.

Concordo sulle finiture Ypsilon "by Termini Imerese", ho a che fare abitualmente con una Ypsilon del 2005 fatta a Melfi e la differenza c'è ed è tangibile rispetto le ultime.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Parole tue,non mi invento niente...ovvio che non può piacere a tutti,non lo discuto ma si sono sollevate critiche senza fondamento e pretestuose imho.....comunque chiuso ci siamo dilungati a sufficienza.
Modificato da PapisHF

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ben'inteso che anche concetti come "la migliore base e il migliore trattamento possibili" sono comunque nel campo delle opinioni, possiamo concludere questa parentesi "per me era meglio questa/quella Y/Ypsilon", dato che oltre ad essere caduti in ripetizioni continue degli stessi concetti, state andando anche abbastanza Off-Topic?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sarei interessato ai cerchi in lega da 16 OPACHI però ho il dubbio che non siano disponibili con tutti gli allestimenti.

Non si tratta di normali optionals, infatti sul car configurator sono nella sezione separata "accessori", assieme a tanti altri aggeggi che non hanno nulla a che fare con il concetto di allestimento (per intenderci sta insieme ai portachiavi, ai battitacco, battivaligia... etc)

Probabilmente io prenderò l'allestimento gold, percui mi rimane il dubbio che si possano avere solo con il platinum.

I cerchi in questione sono questi sotto. Qualcuno mi da lumi?

NY_50926354.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.