Vai al contenuto

quanto ti piace la Lancia Flavia?  

167 voti

  1. 1. quanto ti piace la Lancia Flavia?

    • • Molto
      23
    • • Abbastanza
      47
    • • Poco
      58
    • • Per niente
      40


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Dai.. seriamente pensando alla 200CC e pensando che le concorrenti di questi anni sono: EOS, 308cc, FocusCC, AstraCC, Megane CC e altre magari fino a questo "gioiellino" qua:

bmw-serie-1-cabrio-prezzi-in-italia.jpg

beh.. penso che sta Flavia non sia affatto male e avrebbe anche un senso metterla in listino (visto il costo che avrebbe...)

anche perche è facile immaginare che una nuova "Lancia-insigna" semmai sarà anche CC, lo sarà con qualche tempo di ritardo rispetto alla berlina e quindi questa attuale CC rimarrebbe in listino dippiu..

qualche perplessità in piu ce l'ho sulla berlina..

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai.. seriamente pensando alla 200CC e pensando che le concorrenti di questi anni sono: EOS, 308cc, FocusCC, AstraCC, Megane CC e altre magari fino a questo "gioiellino" qua:

...

beh.. penso che sta Flavia non sia affatto male e avrebbe anche un senso metterla in listino (visto il costo che avrebbe...)

anche perche è facile immaginare che una nuova "Lancia-insigna" semmai sarà anche CC, lo sarà con qualche tempo di ritardo rispetto alla berlina e quindi questa attuale CC rimarrebbe in listino dippiu..

qualche perplessità in piu ce l'ho sulla berlina..

D'accordo, che ci tieni al marchio e che cerchi di sostenere anche questi rimarchiamenti di dubbio gusto in prospettiva di avere delle Lancia più guardabili, ma davvero te la compreresti una Flavia Concept CC ad oltre 38K € (costo dell'attuale Flavia CC Concept col 2.0 TDI da 140Cv) con il 2.2 CRD?

Link al commento
Condividi su altri Social

D'accordo, che ci tieni al marchio e che cerchi di sostenere anche questi rimarchiamenti di dubbio gusto in prospettiva di avere delle Lancia più guardabili, ma davvero te la compreresti una Flavia Concept CC ad oltre 38K € (costo dell'attuale Flavia CC Concept col 2.0 TDI da 140Cv) con il 2.2 CRD?

No scusa ma il confronto non è questo, anche perche il prezzo non lo sappiamo nemmeno..

Il confronto corretto è: se tu (cioè un ipotetico cliente di queste auto) sei interessato o lo sei stato a comprare una AstraCC, FocusCC, una Eos...fino alla splendida 1er 3v, perchè mai dovresti bocciare questa FlaviaCC?

E' chiaro che non si tratta di un'auto che verrebbe messa per fare numeri, come non lo sono le citate; si tratta semplicemente di un riempitivo di listino a costo zero che bene o male farebbe parlare di un marchio senza danneggiarlo come invece temo potrebbe farlo la berlina.... (a dimostrazione del fatto che NON sostengo questi rimarchiamenti a 360°... tanto che Ho sempre affermato che tutti questi modelli sono qualcosa che "si accetta" esclusivamente come qualcosa di raffazzonato fatto in pochissime settimane e per pochi anni in listino, in attesa delle VERE Lancia-Chrysler che iniziano con futura "Insigna" o giu di li... e in attesa di questo sti "riempitivi" che reputo "non negativi" (cioè Thema, Voyager e questa CC) imho.. possono starci ;) )

Link al commento
Condividi su altri Social

Sulla berlina sono anch'io piuttosto scettico.

Meno sulla CC anche perchè, dopo aver visto la Sebring dal vivo, devo dire che come proporzioni è messa meglio di altre.

E poi sarebbe un riempitivo che andrebbe a coprire un buco vuoto da tantissimo e che potrebbe tranquillamente restare a listino anche con l'uscita della nuova Lanchrysler.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai.. seriamente pensando alla 200CC e pensando che le concorrenti di questi anni sono: EOS, 308cc, FocusCC, AstraCC, Megane CC e altre magari fino a questo "gioiellino" qua:

beh.. penso che sta Flavia non sia affatto male e avrebbe anche un senso metterla in listino (visto il costo che avrebbe...)

anche perche è facile immaginare che una nuova "Lancia-insigna" semmai sarà anche CC, lo sarà con qualche tempo di ritardo rispetto alla berlina e quindi questa attuale CC rimarrebbe in listino dippiu..

qualche perplessità in piu ce l'ho sulla berlina..

Piuttosto che prendermi la 200/Flavia me ne compro 5 di Sr.1. Macchina globalmente fatta e pensata con standard ben diversi rispetto a quelli della Chrysler, dall'handling alle finiture passando per i motori. Non è bella, ma la 200 (sedan e cabrio senza distinzioni) fa peggio e non poco.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Piuttosto che prendermi la 200/Flavia me ne compro 5 di Sr.1. Macchina globalmente fatta e pensata con standard ben diversi rispetto a quelli della Chrysler, dall'handling alle finiture passando per i motori. Non è bella, ma la 200 (sedan e cabrio senza distinzioni) fa peggio e non poco.

daccordissimo

bisogna vedere anche le esigenze dell'acquirente però, e anche il discorso prezzo credo non passi in secondo piano

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Dai.. seriamente pensando alla 200CC e pensando che le concorrenti di questi anni sono: EOS, 308cc, FocusCC, AstraCC, Megane CC e altre magari fino a questo "gioiellino" qua:

bmw-serie-1-cabrio-prezzi-in-italia.jpg

beh.. penso che sta Flavia non sia affatto male e avrebbe anche un senso metterla in listino (visto il costo che avrebbe...)

anche perche è facile immaginare che una nuova "Lancia-insigna" semmai sarà anche CC, lo sarà con qualche tempo di ritardo rispetto alla berlina e quindi questa attuale CC rimarrebbe in listino dippiu..

qualche perplessità in piu ce l'ho sulla berlina..

La Sebring CC è molto più grande di una 308CC, Megane CC, Astra CC.

E (almeno la vecchia) era un disastro in quanto a qualità di componentistica ad assemblaggi.

Chi guarda una 308CC full 2.0 HDi con pelle integrale (30.000€):

Peugeot-308-CC-Launch-39.jpg

Non guarda certo una barca da 38.000€ come la Sebring/Flavia

Link al commento
Condividi su altri Social

No scusa ma il confronto non è questo, anche perche il prezzo non lo sappiamo nemmeno..)

Il capolavoro della Sebring CC 2.0 TDI 140CV era in vendita sino allo scorso mese in Italia a 38.600€.

Un successone. C'è un concessionario a Dresda che ne ha una in salone da 2007 km0! :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.