Vai al contenuto

Certo che se i tempi della Fulvia dipendono dalla Maggiora..


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest T a u r u s

Nelle settimane successive alle sue prime 100 giorni a Fiat(considerando come prima lavorativa lunedi 17 Novembre 2003...)......sicuramente parlera in occasione del salone di Ginevra ma non e' da escludere un intervento 7-10 giorni in anticipo al salone....vedremo...

Link al commento
Condividi su altri Social

... 2 o 3 mesi di polemiche poi si vedrà qualcosa di ancora + spettacolare e si aspetterà il tempo necessario a fare un prodotto di eccellenza...

Se i conti tornano, a Ginevra voglio essere sbalordito da Lancia! ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
ma tu credi veramente che fare una concept sia uguale a fare una vettura di serie??

Fabvio ti ricordo che la Fulvia E', a tutti gli effetti, un'auto di produzione.

Ogni singolo pezzo della concept è perfettamente industrializzabile con costi già quantificati dal centro stile Lancia.

E tu questo lo sai perfettamente, perchè se ne parlò tempo fa.

Quindi non tirare fuori commenti dal cappello del prestigiatore giusto per criticare qualcuno.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

ma tu credi veramente che fare una concept sia uguale a fare una vettura di serie??

Fabvio ti ricordo che la Fulvia E', a tutti gli effetti, un'auto di produzione.

Ogni singolo pezzo della concept è perfettamente industrializzabile con costi già quantificati dal centro stile Lancia.

E tu questo lo sai perfettamente, perchè se ne parlò tempo fa.

Quindi non tirare fuori commenti dal cappello del prestigiatore giusto per criticare qualcuno.

ciao ciao!

guarda..... io non ho nessuna intenzione di criticare alcuno....... le critiche non le sopporto proprio.... figuriamoci

ho semplicemente detto...... e credo che questo tu non possa negarlo.... che la fulvia è stata presentata come concepr car ..... pertaltro celebrativa del quarantennale della fulvietta.... e che non è invece stata presentata come anticipazione di una vettura che andrà in produzione..... come ad esempio avvenne per l'alfa gt a ginevra scorsa

aggiungendo poi le parole di luca de meo :" la fulvia rappresenta il futuro di lancia così come ypsilon ne rappresenta il presente"

e fin qui sono fatti....

poi ci sono i miei personali auspici......

e tali sono quando dico di sperare che il successo di fulvia non venga sprecato come una cartuccia a salve per fare una macchina velocemente ma non all'altezza delle aspettative che un prodotto di quel livello suscita

poi ci sono le mie convinzioni....... sempre personali

e tali sono quando dico che sono certo che quanto sopra non avverrà perchè ho fiducia in chi le macchine le ha sempre sapute fare meglio di chiunque altro

spero di aver chiarito

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
che la fulvia è stata presentata come concepr car ..... pertaltro celebrativa del quarantennale della fulvietta....

Sul fatto che sia stata presentata come concept ci siamo.

Sul fatto che sia per il quarantennale della fulvietta è una palla.

La Fulvia Coupè è stata presentata nel 1965.

Chiaramente se vogliono fare un quarantennale per TUTTE le Fulvia, allora si, la Fulvia 2C l'hanno presentata nel 1963.

Comunque, per centrare il discorso, fabvio, non puoi dire a qualcuno che la Fulvia non è rapidamente industrializzabile, perchè ciò che dici non è vero.

La Fulvia, come ha più volte spiegato Taurus, è parte di un progetto per una linea di montaggio modulare, ed i componenti sono già stati tutti ottimizzati.

Come disse più volte, ed è vero, la Fulvia può passare in produzione identica alla concept in meno di 12 mesi.

Quindi il discorso che sostenevi con Lanciaboxer e che ho sopraquotato, semplicemente, al di la degli auspici e delle convinzioni, non ha senso.

Perchè la cose giuste le sta riferendo lui, non tu.

tutto qui.

ciao ciao!

Link al commento
Condividi su altri Social

che la fulvia è stata presentata come concepr car ..... pertaltro celebrativa del quarantennale della fulvietta....

Sul fatto che sia stata presentata come concept ci siamo.

Sul fatto che sia per il quarantennale della fulvietta è una palla.

La Fulvia Coupè è stata presentata nel 1965.

Chiaramente se vogliono fare un quarantennale per TUTTE le Fulvia, allora si, la Fulvia 2C l'hanno presentata nel 1963.

Comunque, per centrare il discorso, fabvio, non puoi dire a qualcuno che la Fulvia non è rapidamente industrializzabile, perchè ciò che dici non è vero.

La Fulvia, come ha più volte spiegato Taurus, è parte di un progetto per una linea di montaggio modulare, ed i componenti sono già stati tutti ottimizzati.

Come disse più volte, ed è vero, la Fulvia può passare in produzione identica alla concept in meno di 12 mesi.

Quindi il discorso che sostenevi con Lanciaboxer e che ho sopraquotato, semplicemente, al di la degli auspici e delle convinzioni, non ha senso.

Perchè la cose giuste le sta riferendo lui, non tu.

tutto qui.

ciao ciao!

guarda.... ti faccio solo notare che ci sono delle regole di ragionevolezza che non puoi dimenticare

pensa alla gt...... presentata alla gt.... che da quando è stata presentata come definitiva a ginevra scorsa..... seppure con vetri oscurati..... sarà nei concessionari dopo un anno da allora

figuriamoci una vettura presentata come concept car

ma poi avere fretta per afre cosa???

una macchina sul pianale barchetta.....

il discorso che fà taurus.... seppure giusto di per se dice poco..... perchè il fatto che la barchetta sia fatta su un pianale derivante da quello della punto 1993 dalla quale deriva il pianale della punto attuale..... dice veramente poco nell'ottica che ha sempre contraddistinto fiat.....

ogni pianale fiat praticamente è un affinamento di uno precedente..... tu stesso dicevi che a propria volta quello della punto 1993 deriva dal pianale della tipo.... da cui peraltro derivano tutti i pianali delle vetture di segmento medio di fiat.....

questa è una logica che ha sempre contraddistiinto fiat.....

il discorso credo sia molto semplice...... se lancia annuncerà qualcosa ufficialmente allora da lì in poi si potranno fare due conti..... altrimenti i miei auspici sono esattamente uguali agli auspici degli altri..... ossia solo auspici..... nulla di +....... + o meno supportati dalla ragionevolezza

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.