Vai al contenuto

Ducati 1199 Panigale


Dannatio

Messaggi Raccomandati:

mah, non ha tutti i torti...

e non significherebbe PER NULLA la fine delle moto sportive.

oggi le sportive sono moto troppo estreme e l'utenza le sta clamorosamente abbandonando.....

Ci sono tante moto che hanno più di 100cv e che non sono sportive. Per dirne una a caso, la moto più venduta in Italia la R1200GS ne ha 110. Anche tantissime moto turistiche superano di slancio la soglia dei 100cv, fino ad arrivare a 150cv.

Le hypersport 1000cc con 180-200cv sono una nicchia ristretta, se ne vendono poche e a prezzi importanti 15.000€-20.000€ e solitamente vanno in mano ad appassionati o a gente che le usa in pista. Le 600 sono in caduta libera, perchè per avere 120cv a 15.000rpm, fino a 8000rpm non vanno avanti e non sono sfruttabili per strada.

Ecco infatti il ritorno al successo delle moto "medie", siano esse naked o enduro stradali.

In Francia per legge le moto non possono avere più di 100cv; è una legge odiata e molto combattuta, non durerà molto.

Per il resto il problema non è la potenza in sè, ma la gente che mette il culo sopra le moto o anche gli scooteroni.

Per quanto mi riguarda è inammisibile che chi ha preso la patente B prima dell' 88 possa guidare qualunque cosa (ma vai a cambiare la legge e vedi come crolla il mercato) ed è anche fuori di testa il fatto che l'esame per la patente A sia una cazzatina che niente a a che vedere con la guida reale di una moto, che essa abbia 60 o 160cv.

Imho il nocciolo del problema è intervenire non sulle moto, ma su chi le guida.

Che poi non ho capito perchè le moto dovrebbero essere limitate e le macchine no. Allora mettiamo 250cv di limiti per tutti i mezzi a 4 ruote e addio auto sportive.

il mio blog www.autocritico.com

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 238
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

non ci aveva provato tempo fa honda con i 100 cv (o erano 100 kw?)

No, c'erano o ci sono limiti assicurativi in Germania e in Francia.....però si vendono le motazze lo stesso, è che si pagano cifre pazzesche di assicurazione mi pare.

io non penso ad un limite a 100 cv, ma 200 sono veramente una follia.

EDIT: no, ho letto sopra.... il limite in Francia c'è.....

Link al commento
Condividi su altri Social

No, c'erano o ci sono limiti assicurativi in Germania e in Francia.....però si vendono le motazze lo stesso, è che si pagano cifre pazzesche di assicurazione mi pare.

io non penso ad un limite a 100 cv, ma 200 sono veramente una follia.

EDIT: no, ho letto sopra.... il limite in Francia c'è.....

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il discorso sulle potenze però non va fatto parlando di questa Ducati che é iper-ultra-specialistica e andrà in mano a chi ha abbondanza di cash e forse anche un minimo di cervello per andare ad usarla in pista (ma sono sicuro che un paio le vedrò sul Penice in mano a qualche gallettoe 25enne milanese)

Onostante tutto la corsa alal potenza ha stufato tutti così come i tanti cv non hanno mai sostituito la "brutalità" dell'erogazione delle pre-€ :roll: ecco perchè alla fine si scende dai CBR e si preferisce un SUV su due ruote che fa tutto male...ma fa tutto, garantisce quel minimo di prestazioni che interessano al motociclista da bar ma sono sicuramente molto meno comode e più sfruttabili.

Cambiare le leggi non servirebbe a nulla, se anche in Italia introducessero norme severe come in Giappone (una patente semplice sotto i 450cc e una patente molto difficile oltre i 450cc con altissimi costi di tasse connessi) si continuerebbe ad aprire la forbice tra moto sempre più costose e potenti e chi invece dal mondo delle due ruote ne esce.Le moto "medie" ci sono, solo che italiani ed europei non le vedono, poi tanto tuttisui forum a almentarsi della crisi e di fantomatici 800€ al mese :roll: quanto secondo me su internet c'è gente che guadagna molto di più di quanto non vada a blaterare su internet

Comunque non dimenticate mai che l'età media dei motociclisti (sopratutto in Italia) si sta alzando pericolosamente, non c'è ricambio generazionale e trovo abbastanza normale che il 40enne che 10 anni fa girava con la R1 oggi scelga una GS o una multistrada :roll: il problema è che "sotto" (dai 35 anni i ngiù) la moto non viene più tanto considerata ed era quella la fascia di età che fino a qualche anno fa comprava molto le super sprotive jap forte anche di un prezzo basso e ottime prestazioni

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque non dimenticate mai che l'età media dei motociclisti (sopratutto in Italia) si sta alzando pericolosamente, non c'è ricambio generazionale e trovo abbastanza normale che il 40enne che 10 anni fa girava con la R1 oggi scelga una GS o una multistrada :roll: il problema è che "sotto" (dai 35 anni i ngiù) la moto non viene più tanto considerata ed era quella la fascia di età che fino a qualche anno fa comprava molto le super sprotive jap forte anche di un prezzo basso e ottime prestazioni

verissimo.

si vendono meglio le Diavel a 20k che questa Panigale alla stessa cifra IMHO.

Link al commento
Condividi su altri Social

verissimo.

si vendono meglio le Diavel a 20k che questa Panigale alla stessa cifra IMHO.

infatti in centro da me se ne vedono due perennemente parcheggiate davanti a negozi fighetti. E' larga come un fiorino :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

si vendono meglio le Diavel a 20k che questa Panigale alla stessa cifra IMHO.

Scuramente :roll: infatti Ducati ha fatto benissimo a creare la Diavel anche a costo di qualche pernacchia da parte dei più smanettoni e puristi.Alla fine io di Diavel la DOmenica ne vedo, quello che no nvedo sono le Aprilia sportive,le verdone Kawa e quelle tonnellate di GSX-R che spopolavano tanto.

Orca vacca oggi come oggi si vendono persino più Norge e Stelvio di certe sportive :roll:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Orca vacca oggi come oggi si vendono persino più Norge e Stelvio di certe sportive :roll:

la kawasaki ha fatto la 1000sx, che è ormai la moto da sabato pomeriggio in valtrebbia e vedrai che ne arriveranno altre.

una ninja 1000 non in pista è solo un sacrificio oggi, anche TIRANDO per strada.....e in pista ci vanno ancora pochi e appena ci vanno capiscono che è meglio una moto vecchia di 2-3 anni messa a posto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.