Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto per recarmi al lavoro

Featured Replies

  • Risposte 89
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vista la situazione lavorativa anziché rivedere all'alto il budget io lo rivedrei.....al ribasso.....

Massimo 4000€, e più che un modello specifico, vedrei di trovare qualche mezzo in buono stato ma ipersvalutato perché poco "fico"....tipo una laguna, una mondeo, una avensis.

In modo da avere un mezzo che ti consenta di viaggiare spendendo il meno possibile

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

se non ti frega molto di essere alla moda, questa è un'ottima macchina:

Auto usate: Toyota, Corolla, 2.0 D-4D per export AutoScout24 pagina di dettaglio

la linea non è male, il motore va bene (anche se qualcuno ha avuto qualche problema con gli iniettori) è fatta bene, è praticissima, costa un chezz..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Riguardo all'ultimo messaggio:

Io ho una Corolla 2.0 Diesel 116 cv (non station wagon come quella del link sopra).

Presa a metà dicembre per 4500€ del 2004.

Ho fatto oltre 30000km senza alcun problema, la potenza è adeguata.

I consumi sono buoni considerato il motore (io sono un caso a parte perchè faccio un pieno a settimana o anche di più), facendo 40% autostrada al limite, 60% extraurbane e urbane (ho una guida per nulla economica), faccio una media sul pieno di 16-17 al litro.

Per i sorpassi nessun problema, il motore va senza problemi anche se è un po' morto ai bassi regimi.

Per contro hai costi di assicurazione consistenti, i sedili non sono troppo comodi, linea anonima (ma meglio di una punto evo).

Comunque con tuo budget puoi comprare un sacco di roba, davvero puoi rimanere anche molto più basso.

Io ti consiglierei di puntare sull'affidabilità, una giapponese, corolla, civic, o una avensis come ti hanno già detto se ti serve più spazio, di 5/6 anni.

Ciao e buona fortuna. :)

Inviato
se non ti frega molto di essere alla moda, questa è un'ottima macchina:

Auto usate: Toyota, Corolla, 2.0 D-4D per export AutoScout24 pagina di dettaglio

la linea non è male, il motore va bene (anche se qualcuno ha avuto qualche problema con gli iniettori) è fatta bene, è praticissima, costa un chezz..

attenzione che è pur sempre un 2.0! I costi di gestione "assicurazione, bollo, manutenzione ecc.) sono molto più elevati di un 1.3

Io ti consiglio ho gpunto/evo o punto classic 1.3, meglio se da 75cv.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato

Idem come sopra.

Vai di Punto Classic, meglio 5 porte che fanno sempre comodo.

Consuma poco, non si rompe mai, e' spaziosissima, si parcheggia in un fazzoletto.

Per me e' ok :D

Qua ce ne sono un po', sotto i 5mila neuri

Offerte: Fiat, Punto, Prezzo (

Qua gialla :D, 3mila neuri - Treviso

Auto usate: Fiat, Punto, 1300 16V Multijet Active 5 Porte AutoScout24 pagina di dettaglio

Questa 4mila - Trento

Auto usate: Fiat, Punto, 1.3 MJT 5 PORTE AutoScout24 pagina di dettaglio

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
attenzione che è pur sempre un 2.0! I costi di gestione "assicurazione, bollo, manutenzione ecc.) sono molto più elevati di un 1.3

Io ti consiglio ho gpunto/evo o punto classic 1.3, meglio se da 75cv.

Certo, un 2.0 è più oneroso (quanto dipende dalla classe)....però se risparmi qualche migliaio di euro all'acquisto, in una situazione come la sua la cosa la prenderei in serissima considerazione ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Certo, un 2.0 è più oneroso (quanto dipende dalla classe)....però se risparmi qualche migliaio di euro all'acquisto, in una situazione come la sua la cosa la prenderei in serissima considerazione ;)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
I motori toyota si consumano meno ma sono meno performanti, invece il 1.3 multijet è sia parco nei consumi che performante, il 1.3 da 95 cv assicura sorpassi discreti e un ottimo inserimento in autostrada.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Mi dispiace per la tua situazione e ti faccio un in bocca al lupo.

Modificato da STE78

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.