Vai al contenuto

Ospite

quanto ti piace la nuova Fiat Panda 2012?  

406 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Fiat Panda 2012?

    • • Molto
      260
    • • Abbastanza
      96
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      17


Messaggi Raccomandati:

Penso che la questione stia più in un discorso di presentazione del prodotto e aspettativa del pubblico degli appassionati, piuttosto che una questione tecnica.

Il confronto tra la cura del dettaglio messa per Panda, che ha una tradizione di aspettative modeste, e il lavoro a tirar via fatto per Ypsilon, dove invece ci si aspettava molto di più, ha creato qualche malumore. Il fatto che appartengano a segmenti simili e siano uscite nello stesso periodo dalla stessa famiglia porta a fare dei confronti diretti.Io solitamente cerco di dare più peso ai contenuti che al disegno o al marketing di un'auto, ma la nuova Ypsilon è uno di quei rari casi in cui non riesco a prenderla in considerazione visto quanto personalmente mi disturbano le sue linee da scultura minimal-chic (oltre al fatto che gli spot, sempre nello stesso stile, mi fanno venire voglia di calciorotare il televisore).

L'aspettativa per Panda era 50 e si è avuto 70, quella per Ypsilon era 100 e si è avuto... Vincent Cassel e la sua pera su ruote n.5.

E' abbastanza normale che una fetta di appassionati consideri Panda un risultato globalmente migliore, e Ypsilon deludente.

Tutto questo al di là del contenuto tecnico, che è ancora tutto da vedere.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Seriamente, a parte il rivestimento morbido della plancia e gli xeno optional non c'è veramente NIENTE fatto peggio in questa panda, anzi ci sono moltissimi punti più curati e particolari. Certo, la carrozzeria simile a un van e più cheap (vedi i funzionali plasticoni contro gli urti) la designano a sorella povera. Va bene, magari è il fatto che da panda ci si aspettava meno e da ypsilon più. Ma anche facendo un confronto sereno panda vs ypsilon come se fossero due auto concorrenti, non vedo dove la ypsilon possa essere migliore.

Link al commento
Condividi su altri Social

che bella! meno citycar e più utilitaria, è comunque la segmento A più bella dai tempi di...Panda II! vettura azzeccata in tutto e per tutto! anch'io temo un pò di pomiglianate, ma speriamo che il lavoro di ammodernamento degli stabilimenti abbia sortito qualche effetto...:roll:

La mia speranza è che il processo produttivo preveda uno stampo in pressofusione dell'intero modulo interno, direttamente all'interno della nuda carrozzeria, tutto robotizzato.

L'operaio a quel punto deve solo applicare l'etichetta nel coperchio del serbatoio con l'indicazione della pressione di gonfiaggio pneumatici :mrgreen: (si prevedono comunque etichette storte, incollate non dal lato dell'adesivo, legate con lo spago o infilate direttamente dentro il serbatoio; inoltre fiorirà un ricco mercato nero di etichette di gonfiaggio pneumatici originali arrubbate).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Devo dire che hanno fatto un ottimo

Lavoro, Può non piacere (io una vettura che sembra un fiorino non la voglio) ma qui a differenza di Ypsilon si vede il salto generazionale e voglia di alzare gli standard.

La goffratura è carina ma decisamente pacchiana, senza contare che la polvere si infiltrerà ovunque...

Potete dire di più sul sistema anticollisione?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.