Vai al contenuto
  • 0

Consiglio per acquisto Audi A3 2° serie usata


Benedetto79

Domanda

Buonasera a tutti. La mia macchina mi ha abbandonato definitivamente pochi giorni fa sulla Milano-Brescia, ripararla costerebbe troppo considerando che ha percorso 340000 km...

Ne sto cercando un'altra di seconda mano e purtroppo non ho molto tempo in quanto devo riprendere a lavorare nei primi giorni di Gennaio. In questo momento non posso spendere più di 5000 euro. Ho trovato in un'autofficina un Audi A3 2° serie del 2003 2.0 TDI 16V Ambiente, trattando un po' sul prezzo sono riuscito a farlo scendere fino appunto a 5000 (passaggio escluso). L'auto ahimè ha già percorso ben 177000 km (ma del resto non penso per questa cifra di poter pretendere un A3 2°serie con pochi km). Mi hanno detto che la turbina è stata da poco sostituita.

Informandomi un po' in rete ho scoperto che il motore di queste Audi ha presentato in parecchie occasioni un consumo anomalo del liquido refrigerante dovuto nella maggior parte dei casi a un problema di fissurazione della testata per difetto di fabbricazione di alcuni lotti (in generale si è verificato nei primi 100-130000 km di vita del veicolo). E' un problema noto, e sicuramente molti di voi, più esperti di me in materia, ne avranno sentito parlare. La sostituzione della testata prevede una spesa di circa 2000 euro a quanto ho letto.

Quello che vorrei chiedervi è se secondo voi sull'auto in questione tale problema potrebbe ancora verificarsi, o se essendo arrivata a questo chilometraggio potrebbe trattarsi di un auto con testata non difettosa o al limite già sostituita.

In generale pensate sia un buon prezzo per questa macchina? Me ne consigliate l'acquisto? Insomma... datemi qualche consiglio per favore, tutto ciò che vi viene in mente. Vi confesso che l'auto mi piace molto, sembra in ottime condizioni, ma non mi sento sicuro al 100%...

Grazie a tutti e Buon Natale :asp:

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Buonasera a tutti. La mia macchina mi ha abbandonato definitivamente pochi giorni fa sulla milano Brescia, ripararla costerebbe troppo considerando che ha percorso 340000 km...

Ne sto cercando un'altra di seconda mano e purtroppo non ho molto tempo in quanto devo riprendere a lavorare nei primi giorni di Gennaio. In questo momento non posso spendere più di 5000 euro. Ho trovato in un'autofficina un Audi A3 2° serie del 2003 2.0 TDI 16V Ambiente, trattando un po' sul prezzo sono riuscito a farlo scendere fino appunto a 5000 (passaggio escluso). L'auto ahimè ha già percorso ben 177000 km (ma del resto non penso per questa cifra di poter pretendere un A3 2°serie con pochi km). Mi hanno detto che la turbina è stata da poco sostituita.

Informandomi un po' in rete ho scoperto che il motore di queste Audi ha presentato in parecchie occasioni un consumo anomalo del liquido refrigerante dovuto nella maggior parte dei casi a un problema di fissurazione della testata per difetto di fabbricazione di alcuni lotti (in generale si è verificato nei primi 100-130000 km di vita del veicolo). E' un problema noto, e sicuramente molti di voi, più esperti di me in materia, ne avranno sentito parlare. La sostituzione della testata prevede una spesa di circa 2000 euro a quanto ho letto.

Quello che vorrei chiedervi è se secondo voi sull'auto in questione tale problema potrebbe ancora verificarsi, o se essendo arrivata a questo chilometraggio potrebbe trattarsi di un auto con testata non difettosa o al limite già sostituita.

In generale pensate sia un buon prezzo per questa macchina? Me ne consigliate l'acquisto? Insomma... datemi qualche consiglio per favore, tutto ciò che vi viene in mente. Vi confesso che l'auto mi piace molto, sembra in ottime condizioni, ma non mi sento sicuro al 100%...

Grazie a tutti e Buon Natale :asp:

Scusate, ho postato 2 volte per sbaglio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mi convince poco che abbia SOLO 177mila km...di solito sono macchine spremute per benino quelle. a meno che non ti esibiscano il libretto tagliandi... e purtroppo non è un motore affidabilissimo.

imho fossi in te cercherei su autoscout24.it se c'è qualcosa che entra nel tuo budget dalle tue parti.

da parte mia, ti suggerirei una giapponese tipo Toyota Corolla o Avensis, praticamente indistruttibili. ne trovi intorno a quella cifra e anche meno, e puoi portarle a fine vita senza problemi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A me non sembrano così pochi sinceramente. Mi è stato detto che il precedente proprietario è passato a una monovolume per esigenze familiari. L'auto internamente è in ottime condizioni. Se i 177000 fossero effettivi sarebbe un buon acquisto? In caso di manomissione facendola controllare in un centro Audi immagino che la cosa verrebbe fuori... In tal caso sarebbe possibile esercitare il diritto di recesso?

Modificato da Benedetto79
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A me non sembrano così pochi sinceramente. L'auto internamente è in ottime condizioni. Se i 177000 fossero effettivi sarebbe un buon acquisto? In caso di manomissione facendola controllare in un centro Audi immagino che la cosa verrebbe fuori... In tal caso sarebbe possibile esercitare il diritto di recesso?

dipende dai punti di vista...

non è raro che percorrano anche 40-50 mila km all'anno...

non è detto che lo rileverebbero. e soprattutto, per ricorrere a vie legali dovresti dimostrare che la manomissione sia stata compiuta da chi te l'ha venduta.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mah...non saprei fino a che punto è un'affare. Io lascerei perdere? Mi è sembrato di capire che vuoi spendere sui 5mila euro...perché non vedere qualcosa di meno premium come audi e cercare qualche vettura di pari segmento ma ugualmente valida come una megane, un'astra,ecc? Anche perché dovresti valutare eventuali interventi sulla a3, come ad es. la sostituzione della cinghia di distribuzione che ti ritroveresti a fare entro 30-40 mila km (e son mazzate!)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mah...non saprei fino a che punto è un'affare. Io lascerei perdere? Mi è sembrato di capire che vuoi spendere sui 5mila euro...perché non vedere qualcosa di meno premium come audi e cercare qualche vettura di pari segmento ma ugualmente valida come una megane, un'astra,ecc? Anche perché dovresti valutare eventuali interventi sulla a3, come ad es. la sostituzione della cinghia di distribuzione che ti ritroveresti a fare entro 30-40 mila km (e son mazzate!)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Apprezzo molto i vostri consigli da persone mature e previdenti ma devo confessarvi che ho proprio un punto debole per l'A3. Per la sostituzione della cinghia tra 30-40000 km sono già preparato psicologicamente (saranno 700 euro circa o poco meno... lo so :shock:). Non vorrei però altre brutte sorprese come appunto il cambio di testata... Ma forse mi sono fatto venire troppe paranoie leggendo qua e là le sventure di altri proprietari di A3 con motore della serie BKD. Chiederò senz'altro il libretto dei tagliandi e cercherò di farmi dire che tipo di problemi ha avuto la macchina negli anni e l'elenco delle eventuali sostituzioni effettuate (anche se è probabile che molte cose possano essere taciute).

Tra quelle che sto vedendo in questi pochi giorni di ricerca che ho a disposizione è di sicuro il modello che preferisco (avevo trovato anche una bellissima Alfa GT a 4500 euro ma me l'hanno soffiata). Ipotizzando che i km siano effettivamente 177000 penso che per 2-3 anni la macchina se ho un po' di fortuna non dovrebbe abbandonarmi. Immagino che possa arrivare senza grossi problemi a 250000-300000, che dite? Incrocio le dita. Il 27 mattina farò l'ultimo giro per concessionari, ma se non trovo nient'altro è probabile che acquisterò l'A3.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusami, ma a me sembra che la tendenza di molti consigli, compreso il mio, sia verso "cercare altro".

Altre seg. C, come già suggerito, o, per utilizzo autostradale, anche una berlina D, a condizioni simili.

O, la butto lì, una via di mezzo: Civic 2.2, molto comoda e bella da guidare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'audi A3 la lascerei perdere.

Con 5 mila euro in mano, potresti prendere una fiat punto 1.3 multijet, di 3 anni di vita.

Almeno hai un'auto un pò più recente.

E soprattutto le eventuali riparazioni su una punto costano molto di meno rispetto ad un'audi A3.

Poi vedi tu.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sarebbe utile se ci dicessi che tipo di auto ti servirebbe,cilindrata,alimentazione,su quali percorsi la useresti...

Cmq per quanto ho capito,ti servirebbe un mulo da spremere il più possibile,io eviterei la A3 che cmq non è un mostro di affidabilità,e cercherei delle auto meno ''premium'',con una maggiore svalutazione...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.