Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per 200km al giorno io però punterei a una C.

Vero che costa di più, vero che le B attuali sono molto comode, ma IMHO a lungo andare la differenza di comfort (sedili in primis, quelli della Yaris non sono granchè come imbottitura) si sente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 40
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
bè oddio, con una Clio, una C3 o una 207 come comfort vai comunque più che bene, anche senza salire di segmento :).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
200km in sardegna significa almeno 3 ore di macchina ;)

Si fa anche con una B, sia chiaro, ma se per risparmiare qualche decina di euro al mese arrivo il venerdì sera con la nausea della macchina bisogna vedere se ne vale la pena....

IMHO con una C alla lunga i km si sentono meno.

Inviato

Però anch'io per 200 km al giorno andrei su una C, come isolamento acustico, assorbimento sconnessioni e talvolta anche come posizione di guida/sedile, le trovo più adatte ;)

Chiaro che per contro salendo di misura e peso, salgono inevitabilmente anche i consumi: da vedere cos'è prioritario per il nostro utente ;)

Inviato

Come potrai vedere su questo forum, anche io ho lo stesso identico problema tuo. Mi hanno consigliato, e mi sto orientando, su un usato molto usato, da portare poi dallo sfasciacarrozze. Una Mazda 6, diesel, con poco meno di 100k Km, usato garantito, la trovi a circa 12-14 k Euro, offre un confort ottimo, non consuma molto e ti permette di arrivare a 300 k Km prima di gettarla. Che ne pensate?

Inviato
  • Autore

La questione comodità/ergonomia del mezzo ovviamente inciderà molto sulla mia scelta: io non percorro tutti i giorni quella strada, per ora, ma dopo averlo fatto, magari, per due gg di seguito, la schiena inizia a lamentarsi.

Quanto alla rumorosità, abituato al 3 cilindri polo ho fatto l'abitudine :D

L'amico che consiglia, dopo altri, un'auto vecchia da portare allo sfascio l'ho ponderata, avevo pensato alla audi avant a4 con tanti km; come guida l'ho provata in tragitti con molte curve, di una comodità incredibile, bel motore.

Quindi dovrò considerare che:

1. passerò un po' di tempo seduto in auto tutti i giorni: problema ergonomico;

2. percorrendo 200 km al giorno ci sarà una spesa di carburante (molto meno freni e gomme visto il tragitto): problema economico;

Da questi due presupposti devo prendere una decisione, ponderando bene le due cose.:pen:

Grazie ragazzi ;)

Inviato
La questione comodità/ergonomia del mezzo ovviamente inciderà molto sulla mia scelta: io non percorro tutti i giorni quella strada, per ora, ma dopo averlo fatto, magari, per due gg di seguito, la schiena inizia a lamentarsi.

Quanto alla rumorosità, abituato al 3 cilindri polo ho fatto l'abitudine :D

Quindi dovrò considerare che:

1. passerò un po' di tempo seduto in auto tutti i giorni: problema ergonomico;

2. percorrendo 200 km al giorno ci sarà una spesa di carburante (molto meno freni e gomme visto il tragitto): problema economico;

Da questi due presupposti devo prendere una decisione, ponderando bene le due cose.:pen:

Grazie ragazzi ;)

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
  • Autore
Ciao per la cerina ti hanno già spiegato. Guarda per quanto riguarda l'ergonomicità, e la silenziosità clio e polo si avvicinano molto ad una segmento c. anzi per esperienza ti posso dire che i sedili della clio sono molto comodi, secondo me non rimpiangeresti un mezzo più grande, poi tutto dipende dalla sensibilità personale (anche se abituati al famoso 1.4 tdi mi sa che sarai molto indulgente con questi altri propulsori:mrgreen:). perchè non le provi? sarà un po folle ma visto il tempo passato in auto, io la noleggerei per qualche giorno, prima di affrontare un'acquisto che ti accompagnerà per qualche tempo....

la yaris è si una buona vettura, ma la vedo più legata ad un uso urbano, per dimensioni, silenziosità e diciamcelo pure, per gradevolezza degli interni.

Domani dovrei provare la Fiesta titanium 14 tdci, posso pure simulare un viaggetto di prova; la provai anni fa facendo una strada con molte curve e mi trovai benissimo, tuttavia fu un tragitto di un giorno solo, sui 230 km.

A seguire dovrei provare l'auris d-4d: sono stato in concessionaria e ho visto la 18 ibrida, me piace ma non è utile alla causa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.