Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

AUTOBIANCHI e INNOCENTI

Featured Replies

Inviato

Taurus sono mlto curioso di sapere che fine faranno questi marchi storici italiani. So per esempio che attualmente fiat non possiede + il marchio autobianchi ma lo ha ceduto al club bianchina, è vero?

in fiat si pensa di ridargli vita prima o poi, perchè non sfruttare questi 2 patrimoni storici? farli partire anche in sordina, la palio per esempio potrebbe benissimo essere rimarcata autobianchi come anche la seicento una volta uscita la panda 3p, i motori jtd che vengono sostituiti dai m-jet sarebbero ancora molto apprezzati, la micro potrebbe essere marcata autobianchi, etc etc

per favore facci sapere

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 25
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

ma guarda, visto che siamo incerti addirittura sul futuro di Lancia,stai sicuro che quei marchi difficilmente rivedranno la luce.

Spiace ,ma lo capisco.....sono marchi troppo italiani...gia' lancia e'troppo italiana..........ciao

Inviato
  • Autore
ma guarda, visto che siamo incerti addirittura sul futuro di Lancia,stai sicuro che quei marchi difficilmente rivedranno la luce.

Spiace ,ma lo capisco.....sono marchi troppo italiani...gia' lancia e'troppo italiana..........ciao

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

anche io ho sempre sognato un ritorno di Innocenti come modelli d'accesso alla gamma del gruppo in modo da poter dare maggior lustro al marchio Fiat senza con questo voler dire che Innocenti avrebbe dovuto essere un marchio pover, assolutamente no...

ma è un mio delirio... come del resto il sogno di vedere Autobianchi di nuovo a fianco della Lancia in un polo del lusso che racchiudesse anche Isotta Fraschini... sogni, niente più che sogni...

Ero esaltato quando si parlava di un possibile passaggio di Alfa sotto la gestione Ferrari... terzo tassello del mio sogno infatti era un polo sportivo che Ferrari, Maserati ed Alfa con delle vetture speciali con il marchio Dino...

ovviamente in tutto questo Fiat e Lancia avrebbero potuto rilanciare alla grande il marchio Abarth come marchio di tuning e non come semplici modifiche estetiche di dubbio gusto...

Ma ora c'è di mezzo la GM e tutto è ancora più difficile, certo un Gruppo Fiat che tra i suoi marchi premium potesse annoverare anche la IF non mi spiacerebbe... ma i tempi non sarebbero ancora maturi per tutto questo, ora Fiat deve curare e puntare sui tre marchi che ha, se saprà sfruttarli e valorizzarli a modo chissà, i nostri sogni potrebbero diventare realtà (anche se penso sia più facile per IF che non per Autobianchi o Innocenti).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Si ed hai ragione sarebbe piu' facile fare una IF simile alla struttura organizzattiva che ha la Bugatti sotto VW...cioe' praticamente neanche un industria un atelieur che produce al massimo 50 vetture l'anno...al costo di 1.000.000 di euro tasse escluse......sia perche il costo di investimento e di rischio sarebbe minimo...sia perche per tecnologia,sviluppo etc. si puo' usare la struttura esistente del gruppo Ferrari Maserati...solo da allestire una struttura simile a quella di Bugatti a Milano con museo,atelieur(per la produzione),showroom,registro Isotta Fraschini.......

Inviato
Si ed hai ragione sarebbe piu' facile fare una IF simile alla struttura organizzattiva che ha la Bugatti sotto VW...cioe' praticamente neanche un industria un atelieur che produce al massimo 50 vetture l'anno...al costo di 1.000.000 di euro tasse escluse......sia perche il costo di investimento e di rischio sarebbe minimo...sia perche per tecnologia,sviluppo etc. si puo' usare la struttura esistente del gruppo Ferrari Maserati...solo da allestire una struttura simile a quella di Bugatti a Milano con museo,atelieur(per la produzione),showroom,registro Isotta Fraschini.......

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
ma guarda, visto che siamo incerti addirittura sul futuro di Lancia,stai sicuro che quei marchi difficilmente rivedranno la luce.

Spiace ,ma lo capisco.....sono marchi troppo italiani...gia' lancia e'troppo italiana..........ciao

la speranza è l'ultima a morire

Inviato
  • Autore
palio semmai potrebbe essere Innocenti.... con Autobianchi ha poco a che spartire :shock:
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
palio semmai potrebbe essere Innocenti.... con Autobianchi ha poco a che spartire :shock:

si scusa ho sbagliato a scrivere

tarus, allora risposte? visto che sei all'interno qualcosa saprai, spero

ciao ciao

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.