Vai al contenuto
  • 0

Auto compatta a benzina (nuova o km0)


cerex

Domanda

Buongiorno,

attualmente guido una Fiat Idea (quella in firma) che si comporta in maniera più che dignitosa, non è nemmeno tanto chilometrata dato che mia mamma dal Febbraio 2006 fino ad un anno fa circa la usava quasi solo per il breve tragitto casa-lavoro e per altre commissioni in paese (per dire, io l'ho presa verso fine Marzo/inizio Aprile 2011 che aveva solo 18.000km ed ora è prossima ai 31.000km), è comoda, spaziosa e non ha finora presentato gravi difetti.

Però dato che sono un grande appassionato d'auto (motivo per cui mi sono iscritto:accordo:) e che comunque mi piace guidare in maniera non dico sportiva ma comunque scattante mi piacerebbe avere un auto un pò più soddisfacente da questo punto di vista, con un buon brio, senza essere esagerata, con un estetica piacevole (per me, so che ognuno ha gusti diversi). Per ora è solo per avere un pò di vostre opinioni, non c'è nessuna urgenza visto che la macchina attuale come detto va ancora bene e l'acquisto è comunque ovviamente subordinato alla volontà dei genitori e ai miei risultati universitari:mirror:(potrebbe benissimo essere anche nel 2013).

L'identikit è un segmento B o C, motore a benzina (potenza non oltre i 150cv, cilindrata non oltre 1600cm3), estetica accattivante o comunque gradevole,consumi meglio se non eccessivi ma comunque non sono determinanti, 3 o 5p, modello nuovo o km0, budget massimo 25000€ (meglio se qualcosa in meno, in ogni caso se la comprassimo venderemmo l'Idea).

Io mi sono letto e riletto più volte il listino di 4ruote e dopo lunghe scremature avevo identificato 3/4 modelli papabili con relativi pregi e difetti, però vorrei sentire prima le vostre opinioni senza influenzarvi prima:idol:

Grazie in anticipo

Marzio

Auto posseduta: Fiat Idea 1.4 16v 95 cv Emotion del 2006

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Mito Multiair Turbo 135cv....con quel budget ci potrebbe uscire anche una giulietta,ma di sicuro con un motore meno prestazionale,oppure mini cooper,ds3 1.6 thp...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come detto da RiRino, potendo spaziare molto, penseri a MiTo Multiair 105/120 cv o anche 135 cv, o se vuoi più spazio e le 5 porte, Giulietta con gli stessi motori. Questa però pesa un po' di più e per divertirsi l'ideale sarebbe il 170 cv (che però escludi); comunque il 105 e il 120 la muovono più che decentemente. ;)

Si può vedere anche Audi A1 con il 1.4 TFSI.

Se ti piace l'estetica giovanile, c'è anche Fiesta 1.6 134 cv, ma onestamente non so molto su prestazioni e affidabilità...

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Come detto da RiRino, potendo spaziare molto, penseri a MiTo Multiair 105/120 cv o anche 135 cv, o se vuoi più spazio e le 5 porte, Giulietta con gli stessi motori. Questa però pesa un po' di più e per divertirsi l'ideale sarebbe il 170 cv (che però escludi); comunque il 105 e il 120 la muovono più che decentemente. ;)

Si può vedere anche Audi A1 con il 1.4 TFSI.

Se ti piace l'estetica giovanile, c'è anche Fiesta 1.6 134 cv, ma onestamente non so molto su prestazioni e affidabilità...

Occhio che la mito 120cv,la fanno solo benzina/gpl...resta comunque un'ottima proposta in ottica,risparmio/prestazioni;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Buongiorno,

attualmente guido una Fiat Idea (quella in firma) che si comporta in maniera più che dignitosa, non è nemmeno tanto chilometrata dato che mia mamma dal Febbraio 2006 fino ad un anno fa circa la usava quasi solo per il breve tragitto casa-lavoro e per altre commissioni in paese (per dire, io l'ho presa verso fine Marzo/inizio Aprile 2011 che aveva solo 18.000km ed ora è prossima ai 31.000km), è comoda, spaziosa e non ha finora presentato gravi difetti.

Però dato che sono un grande appassionato d'auto (motivo per cui mi sono iscritto:accordo:) e che comunque mi piace guidare in maniera non dico sportiva ma comunque scattante mi piacerebbe avere un auto un pò più soddisfacente da questo punto di vista, con un buon brio, senza essere esagerata, con un estetica piacevole (per me, so che ognuno ha gusti diversi). Per ora è solo per avere un pò di vostre opinioni, non c'è nessuna urgenza visto che la macchina attuale come detto va ancora bene e l'acquisto è comunque ovviamente subordinato alla volontà dei genitori e ai miei risultati universitari:mirror:(potrebbe benissimo essere anche nel 2013).

L'identikit è un segmento B o C, motore a benzina (potenza non oltre i 150cv, cilindrata non oltre 1600cm3), estetica accattivante o comunque gradevole,consumi meglio se non eccessivi ma comunque non sono determinanti, 3 o 5p, modello nuovo o km0, budget massimo 25000€ (meglio se qualcosa in meno, in ogni caso se la comprassimo venderemmo l'Idea).

Io mi sono letto e riletto più volte il listino di 4ruote e dopo lunghe scremature avevo identificato 3/4 modelli papabili con relativi pregi e difetti, però vorrei sentire prima le vostre opinioni senza influenzarvi prima:idol:

Grazie in anticipo

Marzio

Eh ti si apre un mondo con i piccoli turbocompressi.

Si va dalla Mito, alla Giulietta, alle Audi, alla BMW Serie 1, passando per la nuova Classe A e la Volvo V40 o S60

Tante tante auto.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Eheh, Becker, lo so bene che ci sono tante auto, infatti ogni volta che pensavo di essere arrivato ad una scelta (si fa per dire, visto che l'acquisto non è imminente), o usciva un nuovo modello o un nuovo motore o riconsideravo un'opzione scartata e alla fine dovevo ricominciare daccapo.

Faccio un punto sui vostri suggerimenti:

Volvo fuori dal mio genere (mi piacciono di più V60 e Xc60 ma esulano dalle mie necessità), Serie 1 fuori budget o comunque accessibile solo in versione base, Audi A1 no per motivi di estetica (forse l'unica Audi che non mi convince a fondo), abitatibilità ( ci sono salito in concessionaria e mi ha fatto venire un pò di claustrofobia) e prezzo, la Fiesta a parte la linea carina mi dice poco.

Con le 2 Alfa, invece, avete beccato 2 dei modelli più papabili:

a sfavore di Mito (considerando la versione 135cv, quella che considero più adatta alla macchina e alle mie esigenze), vedo la plancia che non mi piace molto e mi sembra un pò economica, l'abitabilità interna un pò risicata così come il bagagliaio che credo non sia troppo pratico, aldilà dell'effettivo volume (ogni tanto mi capita di dover caricare qualcosa di ingombrante). Quasi tutto il resto mi convince(sulle sole 3p non riesco a convincermi del tutto però dopotutto potrei anche rinunciare alle 2 porte in più:pen:)

A sfavore della Giulietta (versione 120cv), vedo che pur essendo un motore che si adatta bene alla macchina risulti un pò una mezza rinuncia (d'altro canto la 170cv forse sarebbe fin eccessiva) e anche il fatto che possa essere una macchina un pò troppo "matura". Però c'è sempre l'attrazione del marchio Alfa e del nome.

Aspetto qualche altro commento poi eventualmente inserirò le altre auto che avevo valutato:)

PS Nel messaggio iniziale mi ero scordato: chilometraggio annuo sui 10.000km, impiego prevalentemente urbano o autostradale/tangenzializio:czdc:

Sostanzialmente trenta km. giornalieri per il tragitto andata/ritorno da casa all'università più piccole commissioni e sgroppate fuori porta principalemte nei weekend e o nei periodi di vacanza, più raramente nell 'infrasettimanale

Modificato da cerex

Auto posseduta: Fiat Idea 1.4 16v 95 cv Emotion del 2006

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, la Scirocco non l'ho mai considerata, troppo tamarra per me, stesso motivo per cui a malincuore non ho più considerato la pur molto bella (sempre a mio parere) Megane Coupè, sulla quale tra l'altro con il restyling hanno levato il 1.4 turbo da 130cv lasciando al suo posto un 1.2 a mio parere troppo piccolo.

La maggiolino nuova mi piace molto al contrario della "vecchia" new beetle però anche lei è un pò troppo originale (che gusti difficili che ho:pz).

L'Astra GTC è invece attualmente l'auto in testa alle mie preferenze nella versione 1.4 140cv, esteticamente da quando è uscita è stato amore a prima vista. Il motore so che non è il migliore ma penso sia adatto alle mie esigenze, gli unici problemi che ho trovato sono le dimensioni da te citate, effettivamente un pò eccessive e problematiche in ottica box, e il prezzo al limite del budget. Il problema delle 3 porte invece penso venga un pò meno proprio per le dimensioni, in concessionaria ho provato a sedermi dietro ed era abbastanza accogliente.

A questo punto svelo l'ultima alternativa che avevo valutato più seriamente, sempre in casa vw: la "futura" Polo Gt blue 5 porte 1.4 140cv. Difetti possibili: dimensioni un pò troppo ridotte e motore, che da un lato dovrebbe essere il fiore all'occhiello del modello ma dal'altro, essendo appunto di nuova concezione, potrebbe forse riservare problemi di gioventù

Altri pareri sempre ben accetti:D

Auto posseduta: Fiat Idea 1.4 16v 95 cv Emotion del 2006

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'identikit della tua futura auto è lo stesso identico di quello che avevo definito io qualche mese fa.

Alla fine io ho preso una MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT superaccessoriata a 23mila euro.

Altri modelli che avevo considerato e che potrebbero interessarti sono:

  • MINI Mini Cooper o Cooper S. A fine serie: molto scontata, ma obsoleta di qui ad un anno. Motivo per cui non l'ho presa.
  • Audi A1 1.4 TFSI. L'hai scartata per motivi estetici ed anche a me non ha convinto.
  • Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 122 CV.
  • Volkswagen Maggiolino 1.4 TSI 160 CV (o 122 CV nel caso dovesse arrivare nel frattempo).
  • Citroen DS3 1.6 VTi o 1.6 THP. Scartata da me in quanto già possessore di una C3.
  • Volkswagen Polo GTI. Scartata da me in quanto una banale Polo, sebbene con una eccellente accoppiata motore/cambio.
  • Peugeot 208 1.6 VTi o 1.6 THP. Non era ancora uscita quando ho comprato io. Merita forse una visita.
  • Abarth Punto Evo. Se non la trovi troppo tamarra, merita.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La classe A è una bella macchina sicuramente, però non mi intriga, non me la vedrei addosso:nonso:

Ricapitolando le 4 scelte che ho preso maggiormente in considerazione voi cosa ne dite?

Alfa Romeo Mito 1.4 135cv

Alfa Romeo Giulietta 1.4 120cv

Opel Astra GTC 1.4 140cv (leggermente in pole)

Vw Polo GT Blue 1.4 140cv

Auto posseduta: Fiat Idea 1.4 16v 95 cv Emotion del 2006

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.