Vai al contenuto
  • 0

Punto evo 1.2 gpl - problemi, soluzioni e consigli


ernesto1985

Domanda

Ragazzi buongiorno :),

ho acquistato una punto evo 1.2 benzina del 2011 con 14000 km 69Cv con lo start e stop, l'ho acquistata al motorvillage fiat, dove mi hanno installato l'impianto GPL.

Lo start e stop ha un problema, ovvero, a volte funziona a volte no, più precisamente capita che il 30% delle volte quando premo la frizione la macchina non riparte, devo premere la frizione una seconda volta per farla ripartire.

L'auto è in garanzia quindi a breve la porterò in fiat, ma volevo chiedervi alcune info

1) lo start e stop si può togliere definitivamente?

2) è normale che ha questi problemi?

3) da cosa può essere causato?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Tutto vero, ma... in salite del tutto normali (quindi neanche sottopassi, banalmente pendenze del 10-15%) con auto moderne basta anche la sola frizione.

Certo, con qualche auto ci si mette un bel po', ma la si dovrebbe spuntare.

Però Enrico ha detto che il crollo dei giri motore lo riscontra quando toglie completamente il piede dalla frizione.

Se fai questo senza dare gas, l'auto si spegne. Altrimenti, IMHO significa o che dà troppo poco gas (ma l'auto dovrebbe avere comunque uno spunto, se la frizione è mollata), o che qualcosa non funzia...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ragazzi buongiorno,

ho un problema molto fastidioso sulla mia punto evo, descrizione auto:

Fiato punto evo benzina con impianto GPL fatto in FIAT

69CV

1200cc

48000KM

immatricolata nel 05/2011

Vi spiego qual è il problema, premetto che con questa macchina non ho mai avuto problemi,

ma da un mese a questa parte è successo che la macchina si è spenta per ben tre volte mentre era in marcia (a GPL).

Per due volte mi è successo con auto a freddo (dopo 1km di marcia), ero in prossimità di un incrocio, ho rallentato

(una volta andavo circa a 10 km/h e l'altra volta andavo circa a 40 km/h) ed ho sentito un suono (beep) e la macchina si è spenta,

l'accelleratore non funionava ed ho dovuto girare la chiave per far ripartire l'auto, la quale è ripartita regolarmente.

Un'altra volta mi è successo con auto a caldo (avevo percorso circa 10km/h nel traffico, quindi la macchina era accesa da circa un ora),

ero ad un incrocio velocità circa 10 km/h, anche qui le modalità di spegnimento sono le stesse delle altre due volte.

La macchina ha tagliandi ogni 15000 km, non ho mai fatto la registrazione del gpl, e circa 4 mesi fa hanno provato a rubarla smontando la

centralina.

volevo chiedervi

1) secondo voi quale può essere il problema?

2)è una cosa grave? (lo so mi rendo conto che è difficile ma almeno è per capire la gravità della cosa)

Grazie a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il tuo impianto a gpl non è originale fiat. Gli spengimenti in marcia accadono anche girando a benzina? Al posto tuo girerei un po a benzina e poi farei controllare bene il funzionamento dell'impianto a gas.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il problema fino ad ora si è oresentato solo quando ero a gpl, del reato io non cammino mai a benzina. Questo problema si presenta molto di rado, considera che prendo la macchina tutti i giorni e in un mese e mezzo è capitato solo 3 volte. L'inmoianto gpl è un landi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il rail completo di 4 iniettori costa circa € 350.

Prima però fai fare una diagnosi...sarebbe l'idelae girarci a benzina per vedere se il problema si ripete ma visto che lo fà raramente è una cosa impossibile...a meno che per un mese non decidi di andare con la nobile benzina! :razz:

Tenderei ad escludere un problema di iniettori visto che è una cosa molto rara e senza una condizione ben precisa...penso più a qualcosa come falso contatto di un sensore. La mia punto per esempio per 2 volte si è spenta all'improvviso e non è più ripartita per diverso tempo, poi "magicamente" ripartiva. Era il cavetto del sensore giri che si era danneggiato.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il rail completo di 4 iniettori costa circa € 350.

Prima però fai fare una diagnosi...sarebbe l'idelae girarci a benzina per vedere se il problema si ripete ma visto che lo fà raramente è una cosa impossibile...a meno che per un mese non decidi di andare con la nobile benzina! :razz:

Tenderei ad escludere un problema di iniettori visto che è una cosa molto rara e senza una condizione ben precisa...penso più a qualcosa come falso contatto di un sensore. La mia punto per esempio per 2 volte si è spenta all'improvviso e non è più ripartita per diverso tempo, poi "magicamente" ripartiva. Era il cavetto del sensore giri che si era danneggiato.

e se fosse un problema di filtro GPL (che tra l'altro nonho mai cambiato ed ha circa 35000km)?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
e se fosse un problema di filtro GPL (che tra l'altro nonho mai cambiato ed ha circa 35000km)?
Cambialo, di solito si sostituisce ogni 30.000km

No, il filtro và cambiato ogni 20.000km! Dopo 35.000 km non oso immaginare come sarà combinato. Io alla punto l'ho cambiato un mese fà a 20.000km ed era sporchissimo, purtroppo il gpl almeno dalle mie parti è particolrmante sporco. In ogno caso circolare con un filtro sporco comporta il retropassaggio a benzina nel momento in cui si richiede prestazioni (Violenta accelerazione, pieno carico ecc.) e in più si danneggiano gli iniettori del gpl.

Vai il prima possibile a cambiare il filtro, costa sui 20€ montato dall'installatore.

ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.