Vai al contenuto
  • 0

Aiuto auto storica


tipt

Domanda

La faccio breve, la mia ragazza si deve comprare un auto per andare al lavoro, ma col suo stipendio non si può permettere un granchè, ma il problema grosso è l'assicurazione: si dovrebbe intestare a suo nome l'auto e anche se compra una carretta gli viene comunque sui 1700€ annui!!!

abbiamo pensato allora a un'auto storica, un'auto con 20 anni che gli permette di pagare trà bollo e assicurazione sui 250€ annui.

Voi che dite? è la scelta giusta visto la situazione? che ci consigliate???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

OT

poco fà su nuvolari stavano facendo il programma ''nate ieri'',provavano e confrontavano la prima panda(era la supernova 1000fire,ma parlavano anche della primissima serie),con quella del 2003...ma quanto era figo il sedile posteriore/amaca??se abbassavi tutti i sedili si formava un letto....fantastica...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Una volta completata l'iscrizione, l'ASI rilascia l'attestato di storicità (certificato di rilevanza storica), che ti permette di usufruire di assicurazione ridotta e bollo ridotto (che per i 30 anni non è proprio richiesto).

Ma per l'ASI non funziona come per l'iscrizione RIAR dove la registrazione è semplice ed immediata, ma di fatto non comporta nessun vantaggio, mentre per usufruire dell'esenzione dal bollo (ove applicabile) e delle tariffe assicurative agevolate bisogna procede con l'omologazione, molto più lunga e selettiva?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Fai pure tre di mesetti...

Eh lo so, son tempi lunghi. :lol:

Mi ricordo che qualche mese fa se ne parlava al club, e si diceva che alcuni soci si erano iscritti in poco più di un mese...

Dipende anche dalla regione e da quanto si sveltisce la parte burocratica.

Ma per l'ASI non funziona come per l'iscrizione RIAR dove la registrazione è semplice ed immediata, ma di fatto non comporta nessun vantaggio, mentre per usufruire dell'esenzione dal bollo (ove applicabile) e delle tariffe assicurative agevolate bisogna procede con l'omologazione, molto più lunga e selettiva?

La sola iscrizione rilascia l'attestato di storicità (leggi: mera certificazione che l'auto ha almeno 20 anni e ha quel telaio, quel motore, quel colore, quella targa, ecc.) che comporta la riduzione di bollo e RCA.

L'omologazione concede qualche vantaggio in più (rilascia tra le altre cose una targa identificativa dell'auto), e sì, richiede un procedimento più complesso.

Però notare che da quest'anno (mi sembra febbraio-marzo), come dicevo qualche post fa, la procedura d'iscrizione si è complicata, perché, a differenza di quanto accadeva in passato, la documentazione richiesta è molto più ampia e dettagliata: in pratica si devono portare più foto, riportare molti più dati tecnici relativi al veicolo, alcuni dei quali non reperibili sul libretto di circolazione, ma solo su riviste specializzate o in registri aggiornati.

Sostanzialmente la procedura si avvicina a quella per l'omologazione, dato che si richiede la compilazione di una sorta di fascicolo abbastanza corposo che ha causato qualche difficoltà a degli aspiranti soci.

Credo comunque che, in genere, il club tenda a venire incontro in questo genere di operazioni. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
io sono di firenze.

non sò se è la sezione giusta,

Ho una panda 30L del 1985, è in perfetto stato, motore con 66.000km.

vorrei sapere come fare per farla diventare storica, dove devo andare e quanto mi costa trà tempo e denaro.

grazie

dopo che ti iscrivi al club (ci metti 1 giorno se hai le foto richieste) loro inviano la richiesta di attestato di storicità ad asi (torino)

Intanto hai in mano un attestato provvisiorio di storicità che può contare zero o tutto a secoda dell'amicizia che hai con l'assicurazione..:mrgreen:

alcuni assicuratori per stipulare la polizza vogliono attestato storico di torino (ho impiegato vari mesi per arrivare) , altri si accontentano del provvisiorio...

questo 1 anno fa, l'iter che seguii

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ma con la fivs o con il rivs cambia qualcosa???

Allora, distinguiamo ASI, Registro Italiano Fiat, Storico Lancia, Storico AR da FIVS, RIVS e altre associazioni.

Le prime sono le uniche associazioni che il CdS riconosce come idonee a rilasciare un attestato di "veicolo d'interesse storico e collezionistico", tramite l'iscrizione a una di esse.

Solo queste associazioni ti rilasciano documentazioni riconosciute per legge, tramite cui puoi aver diritto ad agevolazioni fiscali.

Inoltre, paghi un'assicurazione ridotta.

Le seconde sono in realtà compagnie assicurative che prevedono agevolazioni in base all'età del veicolo, a prescindere da certificazioni ASI.

Il che non è illegale per via del fatto che il rapporto veicolo/assicurazione è gestito esclusivamente dal contratto sottoscritto tra le due parti: se l'assicuratore sua sponte propone un certo prezzo in base all'età del veicolo, tu sei libero di accettare.

Ma sono escluse le agevolazioni previste dall'ASI e dagli altri registri, perché esclusivo appannaggio, legalmente riconosciuto, di queste ultime.

In ogni caso: attenzione. Prova a farti fare dei preventivi da RIVS e FIVS, ma occhio come sempre a verificare bene le condizioni contrattuali, perché non mancano le lamentele e i disagi di utenti con queste compagnie. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ti ringrazio per le info, ho letto a giro che ci sono stati parecchi disagi per chi ha scelto rivs o fivs, io dovrei aver risolto, se l'assicuratore mi dà l'ok lunedì, vado ad iscrivere l'auto e l'assicuro con l'attestato provvisorio

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.