Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto sportiva (per neopatentato)

Featured Replies

Inviato
Beh,Z3 non è estrema ma sicuramente è sportiva: non è utilitaria o una comoda berlina e l'Esp non ce l'ha. D'accordissimo che Evo IX e X siano un altro pianeta,però sono fuori badget. In che senso Mx-5 è sempre uno spiderino? La spider è la seconda macchina per eccellenza! Su strada ho provato l'Sti del 2002 e non mi è sembrata così imprecisa,poi per carità:non sono un pilota professionista e magari non me ne sono accorto.

Non offenderti, ma allora cerchi una seconda macchina o una macchina sportiva. Per le lotus, esisto solo e unicamente un giudizio:

- Mai usata, se non sei meccanico.

Per la Z3- l´ESP c´é. ;) Non sono sicurissimo sulle prime serie.

Per la STi, certo che é una cosa guidarla una volta. col nonno e il papa/ che mi sono trovato e con i lavoro che ho fatto per finanziare lo studio.. é un´ altra.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
  • Risposte 103
  • Visite 26.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le EVO però hanno dei costi di mantenimento che sono mostruosi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non offenderti, ma allora cerchi una seconda macchina o una macchina sportiva. Per le lotus, esisto solo e unicamente un giudizio:

- Mai usata, se non sei meccanico.

Per la Z3- l´ESP c´é. ;) Non sono sicurissimo sulle prime serie.

Per la STi, certo che é una cosa guidarla una volta. col nonno e il papa/ che mi sono trovato e con i lavoro che ho fatto per finanziare lo studio.. é un´ altra.

T!

Tranquillo,figurati se mi offendo! L'Sti ho avuto modo di provarla bene perchè era di un ragazzo coetaneo della mia ex compagnia (sua proprio,non del padre),avevamo 24 anni quando l'aveva comprata e non l'ho risparmiata nella prova:lol:.

La prima serie della Z3 non aveva il DSC ma solo il controllo di trazione (tranne sulle M...) ,non ricordavo che l'avessero aggiunto nel restyling:chiedo venia!

Scusa,ma non ho capito la frase della Lotus!

Inviato

io rimango sul consiglio di calcolare nel budget almeno un corsino di guida sicura insieme all'acquisto della macchina, così da prendere un po' le misure.

di solito durano un paio di giorni, ma ci sono offerte assaggio che con meno di mille euro permettono di capire qualcosina in più sulla dinamica di un'automobile, in modo non tanto di insegnarti a tirarti fuori d'impaccio in caso di problemi quanto di evitare di finire in situazioni limite.

personalmente ho provato alfa romeo ai tempi della gta, aci con la mini, bmw e porsche (questa in version xl proprio per la guida sportiva); a parte le vetture utilizzate e le piste diverse (se ti interessa provare il "giro") sul corso base non ci sono grosse differenze. poi, volendo, hai i corsi specifici e lì i prezzi salgono. ma un'infarinatura fossi in te la farei, magari con un amico, prendendolo come weekend "divertente".

es: questo è quello Alfa Romeo a Varano (in provincia di Parma, una pista non velocissima ma abbastanza tecnica dove corrono/correvano il campionato turismo)

Corso di Guida Evoluta - Promo 2011

Inviato
Tranquillo,figurati se mi offendo! L'Sti ho avuto modo di provarla bene perchè era di un ragazzo coetaneo della mia ex compagnia (sua proprio,non del padre),avevamo 24 anni quando l'aveva comprata e non l'ho risparmiata nella prova:lol:.

La prima serie della Z3 non aveva il DSC ma solo il controllo di trazione (tranne sulle M...) ,non ricordavo che l'avessero aggiunto nel restyling:chiedo venia!

Scusa,ma non ho capito la frase della Lotus!

per la lotus immagino intenda che l'usato è sconsigliabile, se non sei un meccanico, ci capisci e sai metterci mano da solo. d'altronde è una macchinina specializzata che molti usano/hanno usato senza risparmiarla nei track day.

tra quelli gli usati più papabili, ma detto da me che non amo né acquisto usato (l'eccezione la farebbero l'amore per storiche/fuoriproduzione), potrebbero essere mx-5 e soprattutto bmw, perché queste ultime magari sono appartenute a qualcuno che le ha prese solo per l'immagine del marchio e usate pochissimo. cosa che per una sportiva pura dubito. poi tutto può essere. le mie le tratto coi guanti. :P

Inviato

Io la vedo cosí:

Esistono macchine

- Golf

- Bravo

- Focus

poi esistono macchine sportiveggianti:

- RS

- S line

- abarth

- Z

- SLK

- certe AMG

poi esistono macchine sportive

- Caterham,

- certe lotus

- certe... metti marchio / estreme

- morgan

- AC

- Ferrari

- Lambo

Alla fine scegli tu. Su 350cv é abbastanza indifferente se scegli TA/4/TP, perché dipende. Se sei sul cronoscalate la TA ti risulta in 90% dei casi molto mal molto piú veloce della TP/TI. Invece sul misto la TI da sberle a TA e TP, mentre sul circuito la TP quasi sempre é supperiore. Visto che non si sá dove e cosa vuoi fare di sportiveggiane, anche una S2000 é una macchina tremendamente bella e sportiveggiante. Se vuoi fare un giro con me o mi papá ti conviene restare a a casa o venire con qualcosa di incazzato. E intendo incazzato non la verniciatura ma i pregi. La Focus RS, la 135 M o una bella XI é appena un biglietto da visita. Anche se io mi sono dato una bella calmata e ho puntato sulle moto, il mio papá ti fá csapire la differenza (tra psitoni cosworth e quelli normali - per dire).

Se vuoi fare il pirla di turno al bar: Abarth Punto basta e avanza...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
  • Autore

allora quello che voglio è una macchina sportiva! penso di essere stato chiaro

per il resto ho capito, rimango da dove son partito, prendo in considerazioni le japponesine e amen, e non mi faccio tante pippe mentali, escludo le lotus

ricordo che sono in cerca di auto a trazione posteriore, belle anche le 4x4 ma son 2 mondi a parte, secondo me la TP ti da più emozioni, ed essendo più difficile da domare al limite impari meglio

come ho già detto investirò qualche soldino su un corso di guida sportivo per infarinarmi, è mia intenzione, non c'è bisogno di ripeterlo

trucido, son stato chiaro, al primissimo post c'è scritto tutto, auto Sportiva, voglio le prestazioni e la guidabilità, l'estetica conta poco

non voglio parlare di auto troppo onerose da mantenere e neanche di auto per "checche" (ho una golf cabrio, con quella posso farmi bello quanto voglio, altro che punto abarth)

fraintendi alla grande quello che sto dicendo, la voglio sportiva ma non estrema, adatta per tutti i giorni ma che riesca a regalarmi qualche emozione in pista, deve essere veloce ma anche pratica, insomma una via di mezzo, che tende comunque al piacere di guida e alle prestazioni

spero di essere stato chiaro ;)

Modificato da hero_94

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
allora quello che voglio è una macchina sportiva! penso di essere stato chiaro

per il resto ho capito, rimango da dove son partito, prendo in considerazioni le japponesine e amen, e non mi faccio tante pippe mentali, escludo le lotus

ricordo che sono in cerca di auto a trazione posteriore, belle anche le 4x4 ma son 2 mondi a parte, secondo me la TP ti da più emozioni, ed essendo più difficile da domare al limite impari meglio

come ho già detto investirò qualche soldino su un corso di guida sportivo per infarinarmi, è mia intenzione, non c'è bisogno di ripeterlo

trucido, son stato chiaro, al primissimo post c'è scritto tutto, auto Sportiva, voglio le prestazioni e la guidabilità, l'estetica conta poco

non voglio parlare di auto troppo onerose da mantenere e neanche di auto per "checche" (ho una golf cabrio, con quella posso farmi bello quanto voglio)

Deve essere nuova?

Se no - anche le ammmmerigane sono - con un po´di mano belle e generose. Simonpietro ne sa qualcosa. E divertenti in ogni caso! Una bella musclecar, anche col gas ti da soddifazione senza plastica.

Secondo me: o muscle o una bella giap (e punterei sulla S2000- gran motore) o con tanta fortuna una M3 (prima- secondo o terzaa serie). Peró devi farla vedere al meccanico di fiducia. Qualche volta ci sono - non ho idea perché anche delle belle piccole C AMG divertenti.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
  • Autore

no no, rigorosamente usata, ho scritto nel primo post tutto, leggi attentamente, il budget max è di 7000 euro

le muscle car sono il mio sogno, ma sono troppo care da mantenere, costano e consumano taanta benzina, escludiamole e andiamo su macchine molto più abbordabili

le jap ad esempio sono più facili da trovare di una certa età, negli anni 90 hanno sfornato belle macchine, la s2000 costa una cosetta di soldi

la M3 se ØØ fosse che poi costa troppo mantenerla, superbollo assicurazione assistenza ecc. l'avrei tenuta in considerazione, al max qualche versione meno potente, ma poi non c'entra niente con lo sportivo

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
C'è l'S2000, ma per una bella, devi raddoppiare il tuo budget ;)

Andando più indietro, c'è la Nissan 200SX. Sono poche e spesso pasticciate malamente.

L'Mx-5 tienila sempre in cima alla lista :) E' vero, sulla carta 146cv della 1.8 NB sembrano "pochi". Sulla carta.

Nella realtà visto che l'auto è leggera rendono molto bene. E ripaga con un telaio da prima della classe ;) che vale molto di più di 250cv sotto il cofano...perchè ai cavalli ti abitui, all'handling, no.

la s2000 è un'altra dei pochi classici degli anni 2000. per me nessuna come lei. la consiglierei a tutti. ma usato, un motore come quello, non mi fiderei troppo a comprarlo.

come trazione posteriore della honda ci sarebbe anche quel ferrarino della honda nsx, io l'ho guidata, ma non so quante ne abbiano vendute in italia, dubito sia di facile reperibilità.

per hero: riguardo la mx5 parli in base alle tabelle dei giornali con 0-100, velocità massima e cavalli o l'hai provata? perché come piacere di guida è un gioiellino, la trazione posteriore si sente, non disdegna la pista, non costa troppo mantenerla... poi ovvio, se vuoi farci il tempo al nur o i trak day a monza non va bene. ma per i drift in pista per esempio è una bomba. ho amici che ne hanno macinate di gomme sulla miata e sempre con il sorriso sulle labbra. tu che utlizzo ne faresti?

sulla questione aiuti alla guida: se ci andresti soprattutto in pista ci si può pensare, ma altrimenti ricercare testardamente la mancanza di abs, esp e compagnia vuol dire volersi fare del male, su strada specialmente col traffico che c'è oggi ci sono già così tanti rischi non calcolati né calcolabili che una mano in situazioni d'emergenza può sempre fare comodo e te lo dice chi ha come amore della vita una s2000 (tra le ultime auto trionfo della meccanica, l'esp l'hanno aggiunto nelle serie successive) e senza abs sa frenare, scartare ostacoli, controsterzare, perdere la macchina e ritrovarla ecc. ma un conto è l'ambiente "controllato" un conto è la strada con l'imprevisto, che si può curare solo fino a un certo punto, al massimo scongiurare con comportamenti previdenti.

comunque, se si tengono in considerazione i 7000 euro di budget per l'acquisto, come altro punto di riferimento prenderei una potenza inferiore ai 200 cv (che è un ottimo livello per una sportiva, dove bisogna guardare come diceva tonyH più la guida che i numerini sui giornali), per non sforare i costi di mantenimento. più sali, più - come dicevano altri - è facile che le spese vive si avvicino al valore dell'auto, sempre nella speranza - trattandosi di una sportiva strapazzata con qualche anno sul groppone - di non doverci fare lavori extra. se vai in pista calcola inoltre che i treni di gomme con le vetture potenti partono come ridere. in realtà non ci vuole troppo a consumarle anche alla mx5 mi dicono. :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.