Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Miglior olio per 500 1.2 a benzina

Featured Replies

Inviato

Sto per sostituire nuvamente l'olio, ma al posto del selenia 5-40 vorrei cambiare marca e metterne uno migliore, piu che altro che non si consumasse molto, ormai sono quasi a 30000 e il suo litrozzo ogni 10000km , per avere il livello sul max se lo beve...........Quindi se qualcuno è in grado di consgliarmi un'olio meno volatile.........................ciao a tutti e grazie

  • Risposte 43
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

I liquidi - olio e acqua - è sempre bene non averli al massimo, ma a metà tra il massimo e il minimo, per lasciare spazio alle dilatazioni termiche e agli sbattimenti che variano il livello.

Mettendolo sempre al massimo quando va in pressione trafila, e per fortuna, sennò farebbe saltare qualche corteco ;)

Come olio, è sempre bene attenersi alle gradazioni consigliate. La marca può variare, ma le specifiche no.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

forse mi sono espresso male, vorrei solo cambiare marca e non la gradazione e mantenere il 5-40 come dice fiat. quindi se qualcuno ha sostituito il selenia con un altro olio mi ineressava sapere come si è trovato, tutto qui ciao e grazie................Paolo

Inviato

Olio 100% synth, Api SN, specifico x auto benzina e LONG life , di GRANDE marca.

Tipo Mobil1 o castrol EDGE

1happydream

PS Imho meglio un cambio a 15-20 mila km (anche se la Casa non lo richiede)

Inviato
I liquidi - olio e acqua - è sempre bene non averli al massimo, ma a metà tra il massimo e il minimo, per lasciare spazio alle dilatazioni termiche e agli sbattimenti che variano il livello.

Mettendolo sempre al massimo quando va in pressione trafila, e per fortuna, sennò farebbe saltare qualche corteco ;)

Come olio, è sempre bene attenersi alle gradazioni consigliate. La marca può variare, ma le specifiche no.

Addirittura...imho anche con il livello al max,non ci dovrebbero essere problemi di sorta,forse 30 anni fà era un'accortezza da tenere più in considerazione,ma oggigiorno,credo che in fase di proggetto è una cosa a cui tengono sufficientemente conto,per cui anche con il livello al max,il limite per eventuali problemi,è più alto imho...

Io consiglio di metterlo sempre al max quando lo si controlla,per un semplice motivo,nel caso ci si dimentichi di controllarlo,o per qualche guasto,il motore si ciuccia l'olio,avere qualche grammo di olio in più,può far comodo;)...

Sul'olio della 500,puoi cambiare marca,ti consiglio le più famose,castrol,shell,total,repsol,ecc..ecc..,l'importante che abbia la stessa gradazione e specifiche dettate dalla casa madre...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Se lo metti al max non ti tieni margine di errore (es: olio non ancora tutto nella coppa) e aumenti la pressione del circuito.

Meglio mettere a metà, e controllare periodicamente.

Idem liquido raffreddamento

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Olio 100% synth, Api SN, specifico x auto benzina e LONG life , di GRANDE marca.

Tipo Mobil1 o castrol EDGE

1happydream

PS Imho meglio un cambio a 15-20 mila km (anche se la Casa non lo richiede)

Per la 500 1.2 è prescritto l'olio Selenia K PE che ha una specifica API SM.....

imho basta ed avanza per un classico fire 1.2........la specifica SN è piu' recente e presente soloin alcuni olii abbastanza costosi come questo........

images?q=tbn:ANd9GcTQs9aiak-9PEXGrJWwkzj7iGbzXL_bsYH34dje0NF9784AM3f-AQ&t=1

io non provo gli olii,ma li vendo.......pero' ti posso dire che molti miei clienti ne parlano davvero benissimo,e anche se costicchia abbastanza (14-15€ al litro),vengono ripagati con migliori consumi e prestazioni......

boh forse è il cosiddetto "effetto placebo",pero' visto che vuoi cambiare olio con uno in teoria migliore,puoi provare questo :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Se lo metti al max non ti tieni margine di errore (es: olio non ancora tutto nella coppa) e aumenti la pressione del circuito.

Meglio mettere a metà, e controllare periodicamente.

Idem liquido raffreddamento

Infatti quando si cambia l'olio,lo si mette a metà,si utilizza l'auto normalmente,poi il giorno dopo,dopo che l'auto è stata ricoverata per tutta la notte e l'olio è tutto in coppa,rabbocchi sino al max...io con tutti i rabbocchi che ho fatto,non mi è mai capitato di superare il max e non credo ci voglia molto,se si è impediti in queste cose,meglio passare dal meccanico;)...per il liquido di raffreddamento,se malauguratamente si supera il max,lo spurga da solo il liquido in eccesso;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

OT. Particolar riguardo al livello d'olio è bene averlo sui diesel: su questi superare in modo considerevole la tacca del massimo può portare a fumosità bluastra o nei casi peggiori a "fuga" del motore nel caso in cui il lubrificante venga aspirato in camera dai condotti di ricircolo vapori.

Non è così facile succeda eh, però specie nei diesel con DPF in cui si hanno talvolta trafilamenti di carburante in coppa (e quindi ulteriore innalzamento livello olio) è bene tenere in considerazione che oltre a restare senza, è brutto anche avercene troppo ;)

Inviato

OT. Particolar riguardo al livello d'olio è bene averlo sui diesel: su questi superare in modo considerevole la tacca del massimo può portare a fumosità bluastra o nei casi peggiori a "fuga" del motore nel caso in cui il lubrificante venga aspirato in camera dai condotti di ricircolo vapori.

Non è così facile succeda eh, però specie nei diesel con DPF in cui si hanno talvolta trafilamenti di carburante in coppa (e quindi ulteriore innalzamento livello olio) è bene tenere in considerazione che oltre a restare senza, è brutto anche avercene troppo ;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.