Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Folle idea: passo al metano?

Featured Replies

Inviato

Non è una scelta facile, bisogna tenere conto che come consumi siamo intorno al 50% o giù di li però la Panda essendo un 1.2 da 60 cv paga molto meno anche di assicurazione e di bollo rispetto alla 147 con un 1.9 da 120 cv. Da tenere conto anche che la 147 dovrebbe avere anche maggiori costi di manutenzione...

Ieri sono andato a ritirare la Panda nuova aziendale e la trovo di una comodità straordinaria se penso che è un Seg.A...

  • Risposte 23
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

che dire... io ho sostituito il furgone aziendale solo per risparmiare sul carburante ma sono su ben altre percorrenze e a conti fatti mi conviene

diciamo che la panda la prendi, costi reali intendo e non da listino, a prezzi molto minori. il mio qubo NP l'ho pagato intorno ai 14mila e davo in permuta una 206 1.1 del 2001, quanto te la faranno pagare 'sta panda?

diciamo che vendendo la 147 privatamente ci fai qualcosa, il pandino arriva in tempi brevi e senza permuta ti fanno un pò di conto in più. Diciamo che il pandino lo paghi 250 € al mese, facciamo 100 € di metano e sono 350 € al mese

tra bollo, assicurazione ecc... compensi la differenza tra i 350 € al mese della panda (a spanne) ed i 200 € al mese di gasolio (sempre a spanne) ? in più avresti i soldi della vendita della 147 in tasca

ci perdi come auto su tutta la linea, questo è indubbio, ma se è solo un elettrodomenstico che ti frega? al massimo valuterei la punto, non perdi in abitabilità, non tantissimo almeno

da valutare le prestazioni, i limiti di autonomia ecc... le auto a metano fanno risparmiare alla pompa ma in salita arrancano, come il mio qubo. altro discorso il mio doblò, ma ha il turbo. consuma qualcosa in più ma magari il qubo avesse quel motore...

Modificato da effe77

Inviato
  • Autore

Rispondendo un pò a tutti

Capitolo scooter: ho una LML star 125 4T, la vespa versione indiana. Indubbiamente la uso sempre appena possibile, già pronto anche il parabrezza e vestiti da polo nord, il problema è che non mi la sento di usarla d'inverno quando è umido per terra o ghiaccia per la poca stabilità.

Il problema dell'auto è l'inverno, tante code per andare a lavoro, consumo alto, zero possibilità di usare i mezzi pubblici. Diciamo la uso tempo permettendo da marzo a ottobre, potrei coprirci al massimo un 25-30% dei 35000 km (circa) annui, quindi sui 8-10 mila km.

Sicuramente con lo sputer non posso risolvere un problema di percorrenze che avrò sicuramente per i prossimi anni.

Capitolo Punto NP: l'ho provata, non è male, sicuramente buona tenuta, abitabilità, ottimi prezzi, buoni consumi, ma motore veramente pigrissimo! Non che mi aspettassi un missile, ma è veramente fermo, le marce bisogna tirarle tutto. Sicuramente col metano uno non cerca prestazioni da incollaggio sul sedile appena si preme l'acceleratore, ma dopo aver provato il 0.9 twinair..... Ma la tengo sicuramente in considerazione!

Capitolo Panda twinair NP: :shock: provata appena dopo la punto sabato. Meno della punto come abitabilità, contenuti, prezzi più alto, ma motore che direi fantastico! Provata per una 10ina di km tra centro di treviso e tangenziale. Ha la pecca del rumore del motore alle alte velocità, e di poca abitabilità posteriore (ma al momento uso al 90% la macchina da solo)

Sicuramente rispetto a 147 sono due mondi diversi come tenuta, seduta, ma si può usare come un diesel, cambiate a 2200-2500 giri, buona progressione. Sicuramente più utilizzabile del 1.4 della punto.

Messo li con il venditore (anche se avevo fatto già prima calcoli per conto mio), considerando tutte le spese dell'auto, ogni anno risparmio circa 2000€, in 3 anni dovrei ripagarla.

Purtroppo la scelta sta tra il cuore e portafoglio :(((

PS: ottimale sarebbe la punto col 0.9 da 80 o 105 cv della prossima 500L, ma non è previsto al momento

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.