Vai al contenuto
  • 0

Consiglio segmento C per 30mila km annui 17-20mila € budget


Millantatore

Domanda

Gentili autopareristi,

mi rivolgo di nuovo a voi per chiedere un consiglio. In passato postai per l'acquisto di una citycar Chevrolet 1.0 GPL con cui mi sto trovando egregiamente - presto fornirò anch'io i miei valori di consumo certificato per contribuire un po' alla vita del forum. Tuttavia stavolta abbiamo bisogno di acquistare un'automobile di altra natura: coprirà lunghe percorrenze, annualmente circa 30'000 km (più che meno), con una tipologia di percorso che vede un 20-25% di città e un restante 80-75% di autostrade e superstrade, con minore presenza delle superstrade. Non considererei motorizzazioni inferiori al 1.6. Sono in piena confusione sulla possibilità di usufruire anche qui del GPL: chiedo a voi se ne vale la pena, perché il risparmio è prioritario, e i carburanti fanno gran parte delle spese. Il comfort è molto importante. Il budget limite è di 20'000 €, nonostante ciò preferiamo stare sotto i 17,500 € laddove possibile. Ci sono molte, moltissime auto di spessore in questo segmento, indubbiamente gireremo in concessionaria per fare delle prove su strada e vedere dal vivo... ma insomma, un venditore è lì per vendere, un'autoparerista per dispensare la verità. Amen.

:saggio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Direi una seg. C diesel....a quelle già elencate,aggingerei le ottime coreane kia ceed e hyunday i30,o bravo 1.6 multijet che viene via a prezzi stracciati...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non considererei motorizzazioni inferiori al 1.6.

Da questa affermazione direi che (giustamente) cerchi anche una certa brillantezza da quest'auto.

Anche per questo motivo, oltre al fatto che 30mila km/anno su strade veloci non sono il suo ambiente ideale, metterei da parte il GPL.

Puoi vedere un diesel con elevato value for money:

  • Bravo km0 1.6 MJT. Trovi le Emotion sui 16mila euro.
  • Megane 1.5 dCi. Motoristicamente non è significativamente inferiore ad un 1.6 e viene via a prezzi convenienti.
  • Skoda Octavia 1.6 TDI. Non so a quanto venga via, ma ha comunque un elevatissimo rapporto qualità/prezzo.

Altrimenti, più a ridosso dei 20mila euro tutte altre C generaliste: C4, Mazda 3, Auris, i30, Ceed, Focus, Astra (preferibilmente 1.7 130 CV o 2.0).

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Da questa affermazione direi che (giustamente) cerchi anche una certa brillantezza da quest'auto.

Anche per questo motivo, oltre al fatto che 30mila km/anno su strade veloci non sono il suo ambiente ideale, metterei da parte il GPL.

Puoi vedere un diesel con elevato value for money:

  • Bravo km0 1.6 MJT. Trovi le Emotion sui 16mila euro.
  • Megane 1.5 dCi. Motoristicamente non è significativamente inferiore ad un 1.6 e viene via a prezzi convenienti.
  • Skoda Octavia 1.6 TDI. Non so a quanto venga via, ma ha comunque un elevatissimo rapporto qualità/prezzo.

Altrimenti, più a ridosso dei 20mila euro tutte altre C generaliste: C4, Mazda 3, Auris, i30, Ceed, Focus, Astra (preferibilmente 1.7 130 CV o 2.0).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Da questa affermazione direi che (giustamente) cerchi anche una certa brillantezza da quest'auto.

Anche per questo motivo, oltre al fatto che 30mila km/anno su strade veloci non sono il suo ambiente ideale, metterei da parte il GPL.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perchè un 1.4 tjet gasato, ad esempio, non dovrebbe essere a suo agio su strade veloci e un'ottima scelta anche dal punto di vista economico?? :pen:
Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sì, ma lo paga di più.

Il termine di paragone erano Bravo 1.4 e le VAG 1.6.

Comunque in autostrada col T-Jet a GPL non fa i 10 km/l. Ok che il combustibile costa la metà, ma in quella differenza risicata ci deve far stare un tagliando in più ogni anno (le GPL lo fanno ogni 15mila) e paga anche in comfort acustico.

Non è che non ci può stare, però non ha questa convenienza spinta.

Se gli interessano Giulietta e Delta può valutarle.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.