Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Piccola Sportiva per divertirsi...

Featured Replies

Inviato
Secondo me il discorso del Kart non regge troppo, un po' come se a chi chiede consiglio per una 250 carenata 4t gli si consigliasse un cross 125 2t...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 77
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non proprio ;)

Se uno ha pochi soldini, il kart non è affatto una malvagia idea. Magari non un 100 2T da competizione con revisione totale ogni 10 ore.....ma un 125 2T con motore motociclistico e il cambio, non è una idea peregrina per 3 motivi:

- dà sensazioni della madonna

- costa molto di meno che usare l'auto (perchè con l'auto, di soldi ne partono più di quanto uno abbia idea)

- se succede qualcosa, lo lasci in garage e amen....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Ma anche i costi non assomigliano manco col binocolo eh...ok il Mugello, ok Imola, ma se uno ha il budget contato, che se lo sputtana una volta all'anno lì e il resto piange?

Se uno non ha ambizioni da campione italiano Un kart 125 usato costa sui 1500€ ben messo, il pieno son 20€, un treno di gomme sui 150.

Non ha carrozzeria e il motore è roba che a cui si fa manutenzione da soli con poca pratica.

Affittare UNA GIORNATA la pista costa 35€-50€.

E hai in mano un mezzo con cui sfogarsi alla guida....

Con quei soldi, con l'auto, cosa ci fai? Assolutamente niente......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

TonyH scusa ma non sai di cosa stai parlando, qualunque motorsport costa tanto ed è un privilegio, non tutti possono permetterselo ed i kart sono fra i più costosi in assoluto

lasciando perdere la roba da competizione che ha prezzi fuori di cotenna (una candela supera i 50€ e la sua pipetta rasenta i 70€ :muto: ) la manutenzione di un motore da kart è qualcosa che va ben oltre cambiare olio e filtri alla propria auto e va necessariamente fatto fare da persone competenti con attrezzature di prim'ordine perchè dopo una ventina di ore di funzionamento il pistone lo puoi pure cambiare in casa con una chiave inglese ed una pinza per anelli segger, saranno un centinaio di euro di componenti ma chi ti rettifica/lucida/olla il cilindro? hai come minimo bisogno di un tornio

e poi quando arrivi sulle 40 ore di funzionamento che devi sostituire l'imbiellaggio (che fra biella, asse d'accoppiamento, cuscinetto per la testa di biella, cuscinetti di banco, paraoli e guarnizioni varie ti andranno via 400€ + le spese per il pistone e le lamelle piuttosto che l'ambaradam per il disco rotante) come disaccoppi l'albero motore che è montato ad interferenza se non hai la pressa idraulica? solo fra estrattori, maschera di montaggio, centro di misura non ti bastano 2000€, devi rivolgerti sempre a personale altamente qualificato e devi avere parecchia perizia perchè regolare un carburatore a membrana non è una passeggiata

per quanto possa essere scarso il motore ci spendi dietro solo di manutenzione 800€ per 100 litri di miscela fondamentalmente 400 volte di più che un'automobile e non ci puoi riadattare su un motore motociclistico perchè i motori da kart hanno l'albero che gira din direzione opposta al flusso della miscela in camera di manovella il che vuole dire che con un qualunque motore da moto ti ritroveresti con lo scarico in avanti ed il carburatore indietro che è impensabile vista la presenza dello scarico ad espansione senza considerare che comunque fra la costruzione delle staffe per il montaggio e mettere il motore in condizione di nuocere girando pure il cilindro andresti a spendere ben oltre i 3500€ che costa il motore di un kart

fidati che fra il trasporto fino alla pista, mangiare fuori, l'usura del mezzo, il consumo di carburante ed olio ed il costo della pista non ti bastano 3-400€ ad uscita

ci sono auto come la ka con il 1.6 che sono divertentissime da guidare ed hanno costi irrisori rispetto ad un kart, certo consuma tanto per il motore che ha ma ti lascia con il sorriso sulla faccia e se vuoi farci un track day ti togli comunque qualche soddisfazione

Ford_Ka.jpg

ha un gran bell'assetto, i freni sono ottimi, è veloce il giusto ed i consumi sono assolutamente accettabili rimanendo comunque un'auto robusta e sfruttabile

Modificato da braccobaldo

Inviato

E te non hai idea di quanto costi girare con la propria auto in pista ;)

A prescindere dal costo del turno (20 minuti dai 30 ai 70€, OPL dai 120 ai 300€) ci devi mettere la benzina (minimo un pieno), un set di pastiglie ogni 2-3 uscite (200€), di dischi una volta all'anno (300€ quelli buoni) più un set di cerchi-gomme dedicati (800-1000€ a seconda della misura).

Il tutto se NON batti o hai cedimenti importanti.

E parlando di roba "basica" ma comunque soddisfacente come una Clio RS comprata usata.....

Di amici ex-kartisti ne ho, e i costi/esperienze che riportano, son quelle.

Parlando di cose da uso "ludico" e non "agonistico"

Certo, se vai una sola volta all'anno non hai quei costi, ma per una volta l'anno non compri manco il kart e lo noleggi, quindi si parlerebbe del....nulla.

Ah...nell'altro 3D ti lamenti della tua arroganza? Bene, questo è un ottimo posto dove imparare a non esserlo, visto che si scrive solo, e manca tutto il non-verbale.

Perchè se mi avessi detto quelle parole dal vivo, uno scappellotto te lo avrei rifilato volentieri....

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

cosa vuoi che sia il costo di un turno in pista con la propria auto se non una maggiore usura del mezzo e maggiori consumi rispetto ad un uso normale? incide percentualmente poco mentre è ben diverso a livello di costi usare ogni tanto la propria auto in pista rispetto ad avere un mezzo ad uso esclusivamente pistaiolo

Inviato
Ma anche i costi non assomigliano manco col binocolo eh...ok il Mugello, ok Imola, ma se uno ha il budget contato, che se lo sputtana una volta all'anno lì e il resto piange?

Se uno non ha ambizioni da campione italiano Un kart 125 usato costa sui 1500€ ben messo, il pieno son 20€, un treno di gomme sui 150.

Non ha carrozzeria e il motore è roba che a cui si fa manutenzione da soli con poca pratica.

Affittare UNA GIORNATA la pista costa 35€-50€.

E hai in mano un mezzo con cui sfogarsi alla guida....

Con quei soldi, con l'auto, cosa ci fai? Assolutamente niente......

Modificato da ricky1750

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
cosa vuoi che sia il costo di un turno in pista con la propria auto se non una maggiore usura del mezzo e maggiori consumi rispetto ad un uso normale? incide percentualmente poco mentre è ben diverso a livello di costi usare ogni tanto la propria auto in pista rispetto ad avere un mezzo ad uso esclusivamente pistaiolo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Incide poco se hai un'auto da decine di migliaia di euro, incide tantissimo se hai poche migliaia di euro di budget.

Un'uscita in pista, può costare facilmente tra turni e usura diverse carte da 100€.

Inviato
ma assolutamente, andare in pista comporta i suoi costi ma un conto è avere un'auto divertente ed economica con la quale andare anche in pista (ovviamente più ci vai e più costa ma è solo un incremento dei costi variabili) ed un altro conto è avere un mezzo da usare esclusivamente in pista

Certo, probabilmente sono stato criptico.

Quello che voglio dire, è che a parità di performance/soddisfazione un go-kart può avere costi più gestibili.

Non metto in dubbio che un kart di primo livello sia molto, molto oneroso da mantenere.....ma quello è come se fosse una Porsche Cup.

Viceversa, a parità di budget, può uscire qualcosina di un po' più sfizioso. Con il vantaggio di non avere il terrore di battere (cosa che spesso fa alzare troppo il piede, perché se appiccichi la macchina al rail poi sei a piedi).

Questo se si vuole frequentare la pista con regolarità (5-6 uscite annuali)

Per le cose sporadiche, meglio il noleggio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.